photo4u.it


Arrivato il TK 19-35!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:54 am    Oggetto: Arrivato il TK 19-35! Rispondi con citazione

Stasera posto qualche foto.

Cmq i canonisti stanno fori... Lo chiamano "plastic fantastic" ma almeno il mio è TUTTO in metallo!
La plastica sta solo nel tappo e nell'innesto per il paraluce. Il resto è gomma e metallo appunto.

La qualità costruttiva è ottima. La lente frontale ruota ma con un gioco cortruttivo che permette paraluce a petalo e ad i filtri di non ruotare! Ingegnoso. Tra l'altro non si estende zoommando.

A 19 un po' morbidello a 3,5 ma me l'aspettavo. Stoppato migliora tantissimo ed è costante su tutto il fotogramma. A f8 è un rasoio.
A 35mm invece la sorpresa, a TA è usabilissimo. Mi aspettavo peggio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Felicitazioni!!!! Se è anche solo parente del 20-35 (e penso proprio di si), allora è una gran lente. Che tokina fa barilotti in metallo, ben fatti e rifiniti, l'abbiamo sempre saputo... forse "plastic fantastic" è riferito alle lenti asferiche ibride (vetro ottico più plastica)? Ma ormai le usano tutti... Boh!! Usalo e goditelo
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preciso... Anche l'innesto per il paraluce è in metallo! Non ci avevo fatto caso.
Costruttivamente è una spanna sopra il kit... Veramente solido. Meglio anche del Tamron 28-75 che è in policarbonato.
Pensavo anche io fosse per le lenti, ma la tokina sassicura che sono vetri HLD. Forse è solo un soprannome così! Mah..
Esteticamente sulla 5D poi fa un figurone!!! Very Happy
Un po' di feticismo non guasta mai...

Penso che nello "storico" della produzione abbia sostituito proprio quel 20-35... Cmq ora ho la conferma "tattile", non è la stessa lente Soligor-Vivita-Cosina...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh,co tutto ssò fero se c'è una giornata un pò nuvolosa c'è da lasciallo a casa è,sennò fai da parafulmini!! Very Happy Very Happy Very Happy
so contento cejes,dopo che l'hai dovuto pagare quasi il doppio grazie alla dogana Diabolico Mi arrabbio? almeno è buono,altrimenti sarebbe stata proprio una delusione!!
dai adesso è rimasta solo la 7,ti assicuro che la digitale dopo la userai come ferma carte!! LOL LOL LOL LOL
no dai,scherzo,manco tanto è cmq l'hai provato anche in controluce o in situazioni critiche,a resa come è,molto contrastata o normale? e i colori? nel mio sembrano molto neutri più verso i nikon che verso i canon ma a trovare proprio il pelo è,ai bordi com'è!?
ai già fatto le tue classiche foto a f44!?!?!?! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
posta qualcosa dai,nn te fà pregà Ops !

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto stasera. La mia prima impressione è che sia costante sia ai bordi che al centro e la morbidezza sparisce stoppando come da manuale.

I colori sono buoni, è contrastato il giusto e sembra caldo. In controluce flare a palla... Ma basta una mano per evitarli. Non ho il paraluce cmq non ho capito bene perchè... Cmq l'ho preso in Germania e alla dogana faccio una bella Prrrrrr
Per 130uri mi sembra un buon acquisto! Pazienta, stas posto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un'altra voce in favore dei tokina Ok!
aspettiamo impazienti le foto..
Ciao

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora: le ho fatte oggi pom sul presto. La procedura è questa:

RAW --> Tiff 16bit --> Jpeg (qualità 77) da AcdSEE.

Lo sharpening l'ho tenuto rigorosamente a zero.
Ho agito sulle curve per contastare un po' visto che le condizioni di luce nn erano il max... Porcaput**** alle cinque è sceso il sole e c'erano dei colori da urlo! Stavo però già a lavorare... Mi arrabbio?

Non ho potuto fare paragoni con il kit (dignitosissimo e sicuramente più versatile come escursione), ma avendolo "negli occhi" posso dire che è gli è superiore a tutti i diaframmi.
Non "impasta" e questo è un vantaggio notevole.

La nitidezza ed il contrasto sono molto simili a quelli del Tamron 28-75 ai diaframmi che vanno da f8 a f10. Non l'ho stoppato ulteriormente, ma penso che fino a f14 guadagni ancora qualcosetta...
Non aberra, l'HLD fa il suo dovere! Valutare i flare non ha senso perchè nn ho il paraluce.
Distorce nella norma cmq meno del kit, e la differenza nell'angolo di campo non si nota (almeno io non la noto). Costruttivamente parlando è un gioiello.

Ora posto tre foto a 19mm e relativi CROP 100% (il monitor del mio portatile le rende molto slavate... Dal CRT calibrato sono tutt'altra cosa... Ma è noto che gli LCD sono scadenti)



19mm_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

19mm_1.jpg



19mm_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

19mm_2.jpg



19mm_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

19mm_3.jpg



TA centro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

TA centro.jpg



TA bordo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  34.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

TA bordo.jpg



f6.3 centro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

f6.3 centro.jpg



f6.3 bordo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  37.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

f6.3 bordo.jpg



f10 centro.jpg
 Descrizione:
La f10 bordo di questo scatto la ometto, ma fidatevi è come al centro.
 Dimensione:  50.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 231 volta(e)

f10 centro.jpg




Ultima modifica effettuata da Cejes il Lun 06 Nov, 2006 10:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxxi
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 169
Località: Albinea RE

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi assolutamente niente male................ Mandrillo
_________________
Konica Minolta 5d -- KM 18-70 -- Minolta 24-105 -- KM 100-300 APO D
Panasonic FZ5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra buono,certo,minimo è da usare a f6.3 ma per essere una lente molto economica e da 35 mm mi pare renda bene,ottimo aquisto cejes,più in là posto anche una mini recensione del 17 tokina!!
oggi ho ritirato le dia,tira un pò ai bordi,ma mi piace da morire sta lente!!
vedremo cosa fà con la provia!!
p.s. Ot ti dirò che la sensia 400 x quello che costa nn è male per niente,ha solo i colori un pò slavati secondo me ,ma basta pomparli un pò in post che è uno spettacolo!!! fine OT

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 2:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la sensia 200 mi piace per i colori naturali e la resa con luci miste, la trovo ideale per il ritratto ambientato, i colori non sono affatto slavati (prova una provia 400 e vedrai che la differenza è minima, la vera differenza la vedi con gli ipersaturi colori della velvia 100, non f, e soprattutto 50), comunque se consideri quello che costa per me ha una resa superba , tanto da indurmi a usarla anche con sensibilità 200 al posto della provia(400 rispettivamente e 100 tirata di 1 stop), che a 100 effettivamente preferisco e uso.
Bello parlare di pellicola ogni tanto.... Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
a me sembra buono,certo,minimo è da usare a f6.3 ma per essere una lente molto economica e da 35 mm mi pare renda bene,ottimo aquisto cejes,più in là posto anche una mini recensione del 17 tokina!!
oggi ho ritirato le dia,tira un pò ai bordi,ma mi piace da morire sta lente!!
vedremo cosa fà con la provia!!
p.s. Ot ti dirò che la sensia 400 x quello che costa nn è male per niente,ha solo i colori un pò slavati secondo me ,ma basta pomparli un pò in post che è uno spettacolo!!! fine OT


A 5.6 è uguale a 6.3, ho messo la f6.3 perchè quella a f5.6 m'è venuta stortissima e non era "postabile" ... Purtroppo non ho il barcketing dei diaframmi!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barbarossa
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 234
Località: Lugano

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la cava bene questo tokina.
Io ho un vecchio 35/70 ma con baionetta Nikon

_________________
Sony A850
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi