 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giampi utente

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:19 pm Oggetto: Domanda: Macro e messa a fuoco |
|
|
Ciao a tutti, quando eseguo scatti con rapporto 1:1 la maggior parte delle volte il soggetto non è a fuoco, (premetto che focheggio sempre manualmente, utilizzo il cavalletto, abbasso lo specchio ecc....)la mia attrezzatura è composta da una Canon 350D e obiettivo Canon 100 2.8 Macro.
La domanda è la seguente:ma è normale che anche seguendo tutte le regole, fuoco manuale, cavalletto ecc... una buona parte delle foto risulti fuori fuoco, capita anche a voi, sbaglio io qualche cosa oppure la mia attrezzatura è difettata?
Grazie a tutti ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:35 am Oggetto: Re: Domanda: Macro e messa a fuoco |
|
|
Giampi ha scritto: | Ciao a tutti, quando eseguo scatti con rapporto 1:1 la maggior parte delle volte il soggetto non è a fuoco, (premetto che focheggio sempre manualmente, utilizzo il cavalletto, abbasso lo specchio ecc....)la mia attrezzatura è composta da una Canon 350D e obiettivo Canon 100 2.8 Macro.
La domanda è la seguente:ma è normale che anche seguendo tutte le regole, fuoco manuale, cavalletto ecc... una buona parte delle foto risulti fuori fuoco, capita anche a voi, sbaglio io qualche cosa oppure la mia attrezzatura è difettata?
Grazie a tutti ciao. |
Focheggiando a mano, non ho mai fatto una foto a fuoco in vita mia, nè macro, nè altro....
So che non ti aiuta, ma magari ti consola un po'....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Per le macro non hai altra scelta che focheggiare a mano,
con la ridotta pdc è difficile sbagliare, ma sei sicuro che le
foto siano tutte fuori fuoco??? Mi sembra strano.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
hai mai provato a focheggiare spostando avanti e indietro la fotocamera invece di usare la ghiera? _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
...ci vuole taaanta pratica e tanta pazienza
solitamente il fotografo macro sceglie (tramite apposita scala sull'obiettivo) il RR con cui fotografare ruotando la ghiera di messa a fuoco, poi si avvicina o allontana dal soggetto. Vedrai quei pochi mm di PDC spostarsi sul soggetto. A quel punto...si tratta di mano ferma e riflessi pronti  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 12:26 pm Oggetto: Re: Domanda: Macro e messa a fuoco |
|
|
Giampi ha scritto: | Ciao a tutti, quando eseguo scatti con rapporto 1:1 la maggior parte delle volte il soggetto non è a fuoco, (premetto che focheggio sempre manualmente, utilizzo il cavalletto, abbasso lo specchio ecc....)la mia attrezzatura è composta da una Canon 350D e obiettivo Canon 100 2.8 Macro.
La domanda è la seguente:ma è normale che anche seguendo tutte le regole, fuoco manuale, cavalletto ecc... una buona parte delle foto risulti fuori fuoco, capita anche a voi, sbaglio io qualche cosa oppure la mia attrezzatura è difettata?
Grazie a tutti ciao. |
La risposta che do' io e' : no, una buona parte fuori fuoco no.
Puo' capitare all'inizio di trovare difficolta' con la messa a fuoco, aspetto fondamentale in macro.
Pian piano si fa esperienza.
Per R.R elevati ti consiglio l'utilizzo di una slitta di messa a fuoco.
Se focheggi manualmente, ti consiglio, per esperienza personale, di ruotare la ghiera dell'obiettivo, dopo che hai trovato la composizione piu' adatta.
Oppure di utilizzare la slitta di messa a fuoco.
Un consiglio: visto che l'hanno inventato per facilitarci la vita, prova ad utilizzare la maggior parte delle volte l'autofocus.
Anto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|