photo4u.it


D80 oppure D200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
villa
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 518
Località: marina di montemarciano (an)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:49 pm    Oggetto: D80 oppure D200 Rispondi con citazione

scusate ma ancora non mi so decidere tra queste due.
trlasciando la differenza di costo e la possibilità di usare ottiche ai che io non ho, quali vantaggi di qualità fotografica potrei avere da una o dall'altra?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 9:39 pm    Oggetto: Re: D80 oppure D200 Rispondi con citazione

villa ha scritto:
...quali vantaggi di qualità fotografica potrei avere da una o dall'altra?
Grazie



non le conosco benissimo ma mi sa che i vantaggi della d200 sarebbero per eventuali funzionalità (tipo raffica, tropicalizzazione, ecc..) e non per la mera qualità del sensore...

ma aspetta conferme dai nikonisti

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho deciso stamane: D80. passare dalla S2 alla D80 non è stato semplice, sicuramente la D200 è più vicina alla mia macchina come peso e dimensioni, ma sotto il "vestito" la D80 non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore, anzi. tieni conto che non ho mai usato ottiche prive di CPU, quindi non vedo perchè dovrei usarle sulla D80, poi la raffica: non sono un fotoamatore sportivo per cui in quei rari casi che ho fatto raffica anche la "tartaruga S2" mi ha soddisfatto. il corpo tropicalizzato: non credo di dover affrontare nessun safari, nè avventurarmi in una regata velica....insomma D80 e vai!!. poi tieni conto che sono finiti i tempi delle eterne serie F2, F3, F4 ecc. ormai dopo due anni una fotocamera diventa obsoleta e si ha se non proprio l'esigenza quanto meno la voglia di sostituirla. quindi risparmio circa 600 Euro e mi compro il 10.5mm che mi resterà finchè...morte non ci separi. poi decidi tu....questo è stato solo il mio ragionamento......comunque non aspettare che esca la D90...decidi!!! Mandrillo Mandrillo Ok! Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D200 si giova di un sensore con circuiteria di I/O differente: pertanto sebbene si parta da una base simile, il risultato e' diverso. L'hw della macchina infatti elabora diversamente i dati forniti dal sensore.

Cio' non significa che la D80 sia una schifezza, ma di certo alla Nikon non sono cosi' stupidi da fare una macchina che funziona ESATTAMENTE come il modello superiore.

Dipende da te.
Una D200 import costa 1350€ circa.
La D80 con ottica si riesce a strappare per circa 1000€ da qualche parte.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 08 Nov, 2006 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la differenza di prezzo è quella menzionata da mrzzz la risposta è unica d200 è una grande fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
villa
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 518
Località: marina di montemarciano (an)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio problema è anche questo, la d80 è nuova la d200 è un pò vacchiotta, non è che la nikon sta sfornando una sostituta della 200 e per questo ha passato la tecnologia alla d80 magari anche mgliorandola, per una 200 migliorata magari per natale varrebbe la pena aspettare, cosa ne pensate.
la differenza di 600 eurini mi porterebbe ancora verso la 200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la D200 è un po' vecchiotta. La Nikon l'ha annunciata nel novembre del 2005, e salvo qualche macchina che s'è vista a dicembre le altre sono arrivate nel 2006. Insomma, ha un anno. È da buttare via, ecco... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
villa
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 518
Località: marina di montemarciano (an)

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico ho visto le tue foto e non posso che farti i miei complimenti.
allora vado tranquillamente alla D200, sarà il mio regalo di natale,
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Nov, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
In effetti la D200 è un po' vecchiotta. La Nikon l'ha annunciata nel novembre del 2005, e salvo qualche macchina che s'è vista a dicembre le altre sono arrivate nel 2006. Insomma, ha un anno. È da buttare via, ecco... Smile


No ragazzi, non cominciate a mettervi queste paranoie senno è la fine.
La D200 è una macchina eccellente e matura, a meno di uno stravolgimento tecnologico difficilmente un eventuale D300 potrà considerarsi talmente superiore da giustificare una preoccupazione del genere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembrava in tono ironico l'affermazione di Nico... Pallonaro
_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che era ironica... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente ho entrambe le macchine.
A parte le varie cose tipo tropicazzalizazione, raffica e affidabilità delle componenti meccaniche, le differenze che io ho notato sono
- Il calcolo esposimetrico che sebbene adotti lo stesso motore sia avvale di due sensori di misurazione differenti facendo si che la D200 risulti più costante e affidabile nel calcolo.
- L'autofocus, anche qui, nonostante adottino lo stesso sistema, a parità di obiettivo riscontro sempre una leggera prevalenza in termini di velocità da parte della D200, invece la precisione è pressochè identica.
- Qualità dell'immagine, mediamente uguale, anche se non so perchè, ancora sto facendo dei test, noto mediamente che le foto della D200 mi piacciono di più, sembra come se l'immagine nel complesso abbia più gradazioni tonali. Mi rendo conto che potrebbe essere solo una mia fissazione ma così mi sembra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Nov, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nono, e' vero.
Dipende dalla circuteria di I/O, doppia nella D200 e singola nella D80: di conseguenza il formato RAW immagino sia cmq differente. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria però, la doppia circuiteria divrebbe servire solo per una maggiore raffica. Forse sbaglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non e' detto.
Il punto e' proprio questo, non possiamo saperlo con certezza.

Le foto che ho visto io (e le chiacchiere "da bar" in un negozio rivenditore nikon) mi fanno propendere per la mia ipotesi. Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente hai ragione, anche perchè continuo a scattare e puntualmente tutte le immagini che escono dalla D200 sono sempre migliori di quelle uscite dalla D80...............Sarà anche un caso ma a questo punto propendo per la tua interpretazione. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io sono l'unico contento della D70s? Per me D80 e D200 sono pari, ovvero non ne comprerò una finché la D70s non mi cadrà a pezzi , e a quel punto ci saranno la D900 e la D4000 LOL

Scherzi a parte, il succo del mio discorso è: non farti paranoie, non dare retta agli spaccatori-di-capello-in-quattro. A meno che tu non sia un professionista o uno che preferisce analizzare le caratteristiche della macchina piuttosto che appendersela al collo e uscire a fare foto, la differenza di qualità di immagine tra le due non è significativa, il sensore è sostanzialmente lo stesso. La D200 è migliore in termini di qualità costruttiva, robustezza, funzionalità (tipo blocco specchio e ottiche AI), ma dal punto di vista della qualità d'immagine la differenza probabilmente è poco percettibile.

Un altro consiglio, non aspettare l'uscita di eventuali nuovi modelli. Quando ti serve la macchina? Vuoi fare le foto ora o quando Nikon introdurrà un nuovo modello? Compra subito la macchina che ti piace di più e fai foto adesso Smile Che sia D80 o D200 caschi in piedi in entrambi i casi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
villa
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 518
Località: marina di montemarciano (an)

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domani vado a ritirare la d80 aggiungendo qualcosa sui soldi risparmiati dalla d200 ho ordinato il 12 24 nikon poi vi farò sapere ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa e' una scelta senz'altro condivisibile... Smile
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra D80 e D200, potendo spendere quei 300 euro in piu' ho scelto la D200, non solo per le caratteristiche summenzionate (il sensore, piu' fps, tropicalizzazione ecc..) ma soprattuto per un fatto di corpo macchina, peso e stabilità

avete mai preso in mano la d80 e la d200? parlo di stabilità, grip, corposità...

secondo me vale quei 300/400 euro in piu', altrimenti non la comprerebbe piu' nessuno e prenderebbero tutti la d80 no?

è un problema di budget...

uno che non ha 4500 euro da spendere per la d2xs, si cerca di autoconvincere che comprando una d2h ha "quasi" lo stesso prodotto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi