Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 6:43 pm Oggetto: Canon 400D con che obbiettivo? |
|
|
Mi sono deciso a fare il grande passo ed acquistare una 400D però non essendo esperto di ottiche non ho proprio idea se acquistare il solo corpo e prendere un ottica separata o prendere la macchina con l'ottica di serie.
Per dare un idea sul tipo di foto intendo fare potete vedere su http://picasaweb.google.com/iconae se lasciate un commento sarà molto gradito, ovviamente ripeto che sono un principiante quindi non vi aspettate chissà che cosa (sapete com'è ogni scarrafone è bello a mamma soia ).
Sarei interessato anche ad un discreto zoom tipo 7-8x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 7:06 pm Oggetto: Re: Canon 400D con che obbiettivo? |
|
|
Auriga ha scritto: | Sarei interessato anche ad un discreto zoom tipo 7-8x |
Canon 28-300 (x10.71)
Canon 35-350 (x10) se lo trovi ...
Sigma 50-500 (x10)
se il portafogli dice no per uno di quelli sopra, prendi una compattona per avere quel X alto
N.B. nelle ottiche "vere" la misura è in mm
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Lascia stare gli zoom troppo estesi.
Io per iniziare ti consiglierei il Canon EF 24-85 3,5/4,5 USM, ottimo obiettivo e ben costruito.
Spendendo un po di più c'è il Canon EF-S 17-85 4/5,6 IS USM, è anche stabilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
Quoto!
Tieni il 18-55 del KIT per coprire il lato wide e affianchi il Canon 24-85 f/3.5-4.5 (lo trovi anche usato in ottimo stato a circa 200€)
Poi, in seguito, vedi se ti serve di più un tele + spinto o di un ultra wide.
Aggiungerei anche il 50ino (poco prezzo e resa da vendere)
Come dice Piero, lascia stare gli ultrazoom:
Quelli decenti costano uno sproposito, quelli abbordabili sono mediocri.
L'unica eccezione (forse) è il Nikkor AF-S DX 18-200 VR, ma per godertelo lo devi montare su un corpo Nikon, ovviamente
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Hey ragazzi, guardate che il Sigma 18-200x canon non fa poi così piangere! _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto, mi avete convinto a lasciar perdere gli zoom troppo grossi.
Se ho capito bene quindi mi conviene comunque comprare la macchina con l'obbiettivo di serie (18-55) ed affiancare uno dei seguenti:
Canon EF 24-85 3,5/4,5 USM (350€ circa)
Canon EF-S 17-85 4/5,6 IS USM (oltre 600€)
quest'ultimo è megliore in assoluto tra i due o ci sono altri aspetti eventualmente da valutare nella scelta oltre il prezzo a favore del primo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
pax8281 ha scritto: | Hey ragazzi, guardate che il Sigma 18-200x canon non fa poi così piangere! |
Ovviamente dipende da quello che cerchi...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Auriga ha scritto: | Grazie per l'aiuto, mi avete convinto a lasciar perdere gli zoom troppo grossi.
Se ho capito bene quindi mi conviene comunque comprare la macchina con l'obbiettivo di serie (18-55) ed affiancare uno dei seguenti:
Canon EF 24-85 3,5/4,5 USM (350€ circa)
Canon EF-S 17-85 4/5,6 IS USM (oltre 600€)
quest'ultimo è megliore in assoluto tra i due o ci sono altri aspetti eventualmente da valutare nella scelta oltre il prezzo a favore del primo? |
Otticamente il 24-85 è migliore.
Come versatilità il 17-85 è migliore
Il 17-85 è stabilizzato, il 24-85 no
Come autofocus sono pari (entrambi molto buoni)
Anche qui dipende da quello che cerchi...
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
tamron 17-70
sigma 70-300
canon 501.8
ma dipende tutto dal budget......al massimo tieni il 18-55 che è malvagio ma nn credere poi così tanto come leggi in giro...anzi _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Auriga ha scritto: | Grazie per l'aiuto, mi avete convinto a lasciar perdere gli zoom troppo grossi. |
Occhio: se per te il fatto di poter disporre di uno zoom come il 18-200VR è determinante, questa cosa potrebbe anche portarti a scegliere una Nikon anziché una Canon! Non prendetemi per matto... siamo in molti a pensarlo. Con una D80 non rimpiangeresti nulla, anzi. L'unico problema è che è un po' più cara di una 400D. Ma si possono valutare anche D70s e D50...
Vi posso assicurare che il fatto di poter uscire con una sola lente (o portando dietro solo un 35/2 o un 50/1.8) o quello di poter cambiare focale in una frazione di secondo può non aver prezzo... Può dare più soddisfazione di tante altre cose.
Ultima considerazione: con gli obiettivi 'kit' passare dai 6Mpixel ai 10Mpixel su APS-C non consente di raccogliere più dettagli, i Nikonisti lo testimoniano con molta onestà. E la cosa riguarda anche le Canon ovviamente... una 400D con su un 18-55 (e purtroppo anche con un 17-85IS ) non offre più dettaglio di una 300D. O di una D50 con il 18-200VR
[OTI] dal sentiero di Punta Campanella sei poi sceso a fare il bagno alla cala di Mitigliano??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Auriga ha scritto: | .....
Se ho capito bene quindi mi conviene comunque comprare la macchina con l'obbiettivo di serie (18-55) ed affiancare uno dei seguenti:
Canon EF 24-85 3,5/4,5 USM (350€ circa)
Canon EF-S 17-85 4/5,6 IS USM (oltre 600€)
.... |
avresti 2 lenti simili.... soldi buttati se li prendi nello stesso momento!
io valuterei seriamente un tamron 17-50 2.8 o il canon 24-85 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertinho utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 462 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
sigma 17 - 70 (278€ da SMP)  _________________ Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Direi allora che ha vinto l'accoppiata Canon 400 solo corpo e 24-85, però a questo punto mi incuriosisce un po gli interventi di letturo e Ferro che mi hanno suggerito di guardare sul lato nikkor. Sbirciando su Pixmania ho trovato un offerta D80+18-135 a 1299€ Che ne pensate?
x letturo la temperatura dell'acqua non permetteva il bagno almeno per me che sono uno che anche se il mare è brodaglia ci metto 30 minuti per entrare in acqua  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Trony stà vendendo la nikon d80 a 1.000 euro con 18/70
Come ottica per la canon tieni in seria considerazione il tamron 17/50 f2.8  _________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Drago ha scritto: | Trony stà vendendo la nikon d80 a 1.000 euro con 18/70
|
Nital?? Pensa a quelli che vendono la 400D col 18-55 a 950...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auriga nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Quindi il 18-135 non ci vale le 299 di differenza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
norris nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
ma come si fa a calcolare il fattore di ingrandimento per es. 8X o 10X in base ai millimetri?  _________________ Canon EOS400D + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
norris ha scritto: | ma come si fa a calcolare il fattore di ingrandimento per es. 8X o 10X in base ai millimetri?  |
Si divide la focale tele in mm per la focale wide in mm.
Il tuo 18-55 sarebbe 55/18=3.06x
Ma per una reflex questo valore ha poco senso, se non per evitare lenti con fattore "x" troppo alto
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
norris nuovo utente
Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 5:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per la risposta ferro
Quindi significa che quello che vedrò nel mirino a 55mm sarà ingrandito di 3 volte?
ai 3.06 va anche moltiplicato il fattore 1,6 su apsc, giusto?  _________________ Canon EOS400D + 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Alt, ci vuole un po' di chiarezza. Nelle compatte il valore che precede il simbolo di 'per' (X) indica soltanto il rapporto tra la lunghezza focale massima e quella minima. L'utilità di questo valore è prossima a zero ed è disutile provare a fare un parallelo con un obiettivo per una reflex. Perché un 18-55 sarebbe un 3x ma anche un 100-300 lo è!
Se vuoi confrontare la lunghezza focale delle lenti reflex con quelle delle compatte di conviene far ricorso all'idea di 'focale equivalente' sul formato 35mm
Un 18-55 sarebbe un '28-90' equivalente. I valori delle compatte sono da ricavare di volta in volta dalle schede tecniche. Ad ogni modo, una focale 'equivalente' di 90mm in genere si considera pari al 2.5x di una compatta (che di norma parte da un grandangolo equiv. ad un 36-38mm su pellicola). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|