 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 1:20 pm Oggetto: Componon 80mm |
|
|
Componon 80mm f5,6 vs Componon S 80mm f4
mediamente il primo si trova tra i 20 e i 30 € mentre il secondo supera facilmente il centinaio ...
nessuno sa se c'è effettivamente tutta questa differenza di resa
Si trovano anche vecchi componon non S marchiati Durst, alcuni argentati altri no, leggo poi che sono lenti con una meccanica molto sofisticata (molte lamelle) e mi chiedevo come mai costano così poco ...
ciao e grazie
SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AccaCiBì utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 204 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
I Durst hanno spesso attacchi strani (M23,5 e così via..).
Sulla resa ninzò, anche se credo che-come sempre- le differenze si vedono sulle stampe molto grandi. Senza contare che gli S hanno la pinna, che facilita l' uso della ghiera e sono f/4, quindi si mette a fuoco più facilmente.
Poi ognuno valuta se queste comodità valgono la differenza di prezzo...
 _________________ La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie, comunque spesso li vendono con il portaottiche ... proverò a prenderne uno a poco, ho l'impressione che sia l'unico modo per vedere come vanno
ciao SteR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|