| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Stè-LT- utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2006
 Messaggi: 967
 Località: Latina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 7:26 am    Oggetto: Routine |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Alessandro Frione utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 4890
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In questo tipo di ripresa è fondamentale scegliere un momento della giornata appropriato in modo da avere una luce che non sia troppo intensa e che esalti i dettagli delle rocce creando, magari, qualche riflesso sul mare. In questo caso la ripresa è stata effettuata con luce intensa e verticale e questo, complice forse una conversione B/N non troppo curata, ha provocato perdita di dettagli sugli scogli e appiattimento generale dell'immagine.
 Riproverei scattandi in altri momenti, provando magari con tempi lunghi per ottenere effetti di mosso sull'acqua e facendo attenzione, in fase di conversione, a mantenere i livelli entro i limiti di accettabilità in modo da non bruciare le alte luci.
 
 Un saluto
 
 Alessandro
 _________________
 La mia foto della settimana
 
 
 PaP, VaV
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		| Stè-LT- utente attivo
 
 
 Iscritto: 17 Ott 2006
 Messaggi: 967
 Località: Latina
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		
                
	 
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |