Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 2:19 pm Oggetto: Dubbio su composizione. Errore? |
|
|
Ciao a tutti,
approfitto di questo spazio per proporvi (terribilmente piccole e compresse) due versioni di una mia recente immagine B/N. Questa foto é stata anche sottoposta alla critica nella sezione paesaggio sotto il titolo "Pescatore". Devo dire che prima di sottoporla alla critica avevo delle idee abbastanza chiare sul motivo per cui avevo scelto di comporre l'immagine in tal modo (vedi ORIGINALE). Un'utente del forum mi ha poi fatto venire un dubbio, chiedendomi di specchiare l'immagine...voi cosa ne pensate?
Ho voglia di stampare questa foto in grande formato (almeno 30x40) e portarla al circolo, se avete anche altri consigli su alcune parti da bruciare/mascherare sono i benvenuti (per esempio io scurirei di almeno due stop l'albero a dx nell'originale).
Grazie mille.
Ciao,
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3627 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3627 volta(e) |

|
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
premesso che è una bella foto (che mi sono perso, tra l'altro) direi che i tuoi dubbi sono fondati
dopo aver letto la tua introduzione, ho guardato la foto e l'ho letta in maniera "innaturale": il pescatore sembra essere il terminale della canna, invece che l'opposto; girandola al contrario si fa meno fatica a leggerla.
per il resto, risaltano molto gli arbusti bianchi ad altezza pescatore (non so se troppo oppure il giusto) mentre gli alberi e lo specchio d'acqua mi sembrano ben bilanciati come sfondo (geometrico e lineare) dell'immagine.
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 6:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao argentique, resto della mia idea..
trovo si abbia una lettura più naturale della foto con il soggetto a sinistra e che la scena acquisisca maggior profondità: mi fa notare quello squarcio nel canneto in fondo che non notavo prima e che mi porta oltre, nel bosco...
ah, io scurirei la parte dell'acqua tra canneto e prato del pescatore..
per il resto son curioso di vedere come rispondi a claudio
ciao
_________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dove lo metti il bianco, sulle cortecce delle betulle, sul prato prima del pescatore, sui "fiori" del canneto, sul cielo?
Come stacchi il piano del pescatore dal piano del canneto?
Di che colore sarà la stampa?
Sarà lucida o opaca?
Il grigio dell'acqua forse un po' troppo simile al grigio degli alberi?
Quant'è grande il file di cui disponi e dunque cosa ci si può aspettare nei grigi?
Ciao, Claudio. |
Ciao Claudio,
grazie per i tuoi (celati ) consigli. Premetto che per il momento ho presentato l'immagine senza nessuna alterazione locale dei grigi.
Evidentemente il bianco delle betulle sulla destra non é una buona idea, da scurire...mi ruba attenzione dal pescatore.
Il piano del cannetto mi serve localmente chiaro per staccare il pescatore, ma i fiori sono forse un pò troppo bianchi. Il prato prima del pescatore va scurito, ma anche dopo il pescatore secondo me.
La stampa sarà in tonalità di grigi. La carta non so, molto probabilmente lucida.
Il file é un 8MP in RAW a 12bit. Nessun crop. Allego una versione modificata con messa in opera grossolana di qualcuno dei tuoi consigli. Funziona meglio ora?
Ciao,
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3582 volta(e) |

|
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 6:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alezan per la tua versione. Avrei qualche problemino a stamparla così però anche se ho capito il concetto per la differenziazione dei piani.
Per claudiom...sempre a piangere sulla pellicola eh? Sono d'accordo con te. Pensa che avevo anche una macchina a pellicola ma non l'ho usata
Si, l'effetto sulla spalla é troppo carico e fatto maldestramente (si vedono pure degli aloni): era per spiegare il concetto. Però schiarire un pò quel riflesso sulla spalla, di sicuro lo farò per la stampa finale, insieme alla vignettatura. Diminuirò i bianchi sulla betulla a dx, sul piano del pescatore e sulla punta delle canne.
Grazie mille a tutti.
Ciao,
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Mi mordo la lingua e non parlo di resa della carta chimica, piango solo sommessamente al pensiero di quale resa avranno rami e tronco delle betulle...come non detto. |
Eh, lo so. Purtroppo (per me) è qualche anno che non ho più la possibilità di avere una camera oscura e quindi non stampo più "chimico".
Spero però (per me) che sia come saper andare in bicicletta...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
claudio non è che ci fai vedere una tua versione?
la differenza destra-sinistra sta tutta lì?
grazie
_________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la prima. Il pescatore a destra.
Il motivo non lo so ma con il pescatore a sx tendo ad "uscire" dall'immagine.
Per rispondere a Claudio: sì ho esattamente quell'impressione. Perchè?
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 6:47 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la conferma Claudio.
Avevo paura di non aver capito niente di quello che si era detto sinora in questa sezione
Il fatto che nell'originale la distribuzione dei bianchi non aiuta, ha sicuramente indotto in errore non pochi, compreso il sottoscritto.
Come dicono gli inglesi, un ottimo workshop!
Ciao,
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|