photo4u.it


Domande Stupide

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:09 am    Oggetto: Domande Stupide Rispondi con citazione

ciao a tutti, parto con una premessa:
Mi è sempre piaciuto "guardare" foto, belle foto, ma di fotografia non mi sono mai interessato più di tanto. Ora però mi stò appassionando, ma mi mancano le basi. Ho iniziato a leggere un libro di fotografia, ma sono ancora all'inizio e ci sono parecchie cose (che per voi sono cose elementari) che mi piacerebbe capire, o meglio iniziare a capire. C'è qualche anima pia che, fra una risata e l'altra, può darmi qualche info in più?

- Sensibilità della pellicola (ISO 80, 100, 200, ecc). Beh, per le digitali avranno un significato diverso, ma come vanno considerati questi valori? Cioè quando è meglio usare bassi Iso e quando alti? In che condizioni di luce?

- Esposizione?
- Tempo di apertura del diaframma? E anche qui, quando si usano tempi alti e quando tempi bassi?
-Tempo di posa?


Inizio con queste, ma ce ne sono altre .......


grazie mille
Jazzrock
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uh mamma mia che domande LOL Difficile dare una risposta in breve. Provo a buttare giù qualcosa ma tu poi devi approfondire, leggi in questo sito, domanda, cerca su internet ,leggi libri eccetera

ISO: ISO alta = tempo di esposizione più breve (ok quando c'è poca luce) ma grana della foto più visibile (o in digitale rumore più intenso)
ISO bassa = tempo più lungo (ok quando c'è tanta luce), grana meno visibile o invisibile (no rumore in digitale).

Tipicamente di giorno si usano ISO 100 o 200 con le normali pellicole a colori. Idem per le digitali si sta attorno a questi valori, anche se con le compattine si cerca di usare anche ISO 80 o 50 per via del fastidioso rumore sul sensore.

In genere si cerca di usare la ISO più bassa possibile per massimizzare la qualità delle foto. A volte si usa ISO alta apposta per ottenere la grana. Nelle digitali il problema è che ad ISO alta il rumore è veramente brutto da vedersi, mentre la grana delle pellicole ad alta ISO ha ancora un suo perché Smile

Tempi: banalmente...tempi lunghi se c'è poca luce, tempi brevi se c'è tanta luce. Ma i tempi brevi possono essere anche usati per congelare il movimento dei soggetti (diciamo da 1/60s in giù) , mentre i tempi lunghi possono essere usati per cercare effetti di mosso (la scia delle luci delle macchine ad esempio) o per scattare foto subito dopo il tramonto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto quello scritto sopra con le dovute cautele, le tue domande sono troppo basilari per poter rispondere in modo esauriente...

Un passo alla volta, vedrai che poi tutto sembrerà semplice e alla fine meccanico, ma va digerito con calma.
Fatti un giro nella sezione Tecnica e leggi le discussioni sull' esposizione, è sicuramente una buna partenza!

Ps benvenuto!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:39 pm    Oggetto: Re: Domande Stupide Rispondi con citazione

jazzrock71 ha scritto:
- Esposizione?
- Tempo di apertura del diaframma? E anche qui, quando si usano tempi alti e quando tempi bassi?
-Tempo di posa?


inizia pensando al tuo occhio...
quando è buio si apre la pupilla (diaframma) perchè necessita più luce;
quando c'è il sole si chiude perchè la luce è intensa e ne serve meno per impressionare la pellicola o il sensore.

i tempi sono inversamente proporzionali a quanto sopra...se apri il diaframma servirà meno tempo per ottenere lo scatto corretto e viceversa....

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 3:44 pm    Oggetto: Re: Domande Stupide Rispondi con citazione

cius ha scritto:
jazzrock71 ha scritto:
- Esposizione?
- Tempo di apertura del diaframma? E anche qui, quando si usano tempi alti e quando tempi bassi?
-Tempo di posa?


inizia pensando al tuo occhio...
quando è buio si apre la pupilla (diaframma) perchè necessita più luce;
quando c'è il sole si chiude perchè la luce è intensa e ne serve meno per impressionare la pellicola o il sensore.

i tempi sono inversamente proporzionali a quanto sopra...se apri il diaframma servirà meno tempo per ottenere lo scatto corretto e viceversa....


questo sì che significa esempio chiarificatore. Ok!
aggiungerei anche che l'apertura del diaframma è inversamente proporzionale al suo valore: più è basso il valore, maggiore sarà l'apertura del diaframma (e già che ci siamo diciamo anche che minore sarà la profondità di campo)
sull'argomento profondità di campo ti consiglio di studiare qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28189

(mi perdoni se ho osato inserirmi nel suo intervento) Ave
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 3:46 pm    Oggetto: Re: Domande Stupide Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:

(mi perdoni se ho osato inserirmi nel suo intervento) Ave
(k)
dorotea

sei proprio scema! Very Happy

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Io stò utilizzando i pochi minuti liberi per studiare, ma senza avere i mezzi per provare capirete anche voi quanto è dura!!!!!
Prima o poi però .... qualcosa di serio lo comprerò!!!!

Per ora cerco di studiare un po' di teoria (sulle macchine fotografiche), leggere e "capire" qualcosa sulla tecnica fotografica e provare, per quanto i mezzi a mia disposizione lo consentano, a fare foto decenti.


ciao e buon weekend
Jazzrock
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ero nella tua stessa situazione poco tempo fa se può consolarti!

se hai passione verrai ripagato vedrai

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 5:42 pm    Oggetto: Re: Domande Stupide Rispondi con citazione

cius ha scritto:
takeiteasy ha scritto:

(mi perdoni se ho osato inserirmi nel suo intervento) Ave
(k)
dorotea

sei proprio scema! Very Happy


Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr
Amici Amici Amici

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi rock (lo preferisco al jazz) Wink come dicono a napoli "nessuno nasce imparato" e comunque tutto è relativo e non si finisce mai di imparare (visto che bella lista di luoghi comuni?)
a parte gli scherzi, io ho sempre fotografato con una reflex tradizionale e adesso che ho comprato una digitale (D70 nikon) mi sembra di essere tornata una dilettante soprattutto quando si parla di fotoritocco.
personalmente penso che studiare senza avere la possibilità di mettere in pratica serva solo a fare un gran minestrone e se hai la passione dovresti prendere seriamente in considerazione l'idea di acquistare una macchina, anche se non il top, giusto per cominciare.

also spracht.....
Dice il saggio Wink
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
vedi rock (lo preferisco al jazz) Wink come dicono a napoli "nessuno nasce imparato" e comunque tutto è relativo e non si finisce mai di imparare (visto che bella lista di luoghi comuni?)
a parte gli scherzi, io ho sempre fotografato con una reflex tradizionale e adesso che ho comprato una digitale (D70 nikon) mi sembra di essere tornata una dilettante soprattutto quando si parla di fotoritocco.
personalmente penso che studiare senza avere la possibilità di mettere in pratica serva solo a fare un gran minestrone e se hai la passione dovresti prendere seriamente in considerazione l'idea di acquistare una macchina, anche se non il top, giusto per cominciare.


Ciao, verissimo quanto hai detto. Però non ho mai fatto fotografie, se non quel rullino che si faceva in vacanza con la macchinetta automatica. Con lo svantaggio che su 24 o 36 foto il più della metà erano da buttare perchè o non partiva il flash, o passava davanti qualcuno, o i soggetti si muovevano, ecc ecc
Con l'acquisto della digitale, avendo la comodità di "vedere subito" lo scatto c'è più gusto e piano piano stà prendendo piede anche la passione per le foto. Purtroppo però il tempo manca, e comprare una reflex digitale per poi passare 2 mesi a leggere il manuale cercando di capire cosa siano gli ISO piuttosto che il diaframma o altro ....non mi sembra il caso.

Il mio intento sarebbe quello di conoscere le basi, e poi vedere se la passione prende piede lanciarsi per l'acquisto di qualcosa di serio.

Riguardo al fotoritocco, è quasi un annetto che mi diverto a smanettare con photoshop (prima molto di più, ora col bimbo ......) e credo di cavicchiarmela un pochino.

grazie,
Jazzrock

PS: Anche io amo il Rock, apprezzo anche il jazz ma preferisco il Jazzrock, detto anche Fusion LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
takeiteasy
non più registrato


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 7466

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, certo, il tuo ragionamento non fa una grinza.
l'ideale sarebbe frequentare un corso ma il riferimento al bambino mi fa pensare che di tempo libero tu ne abbia ben poco! Triste
per quanto riguarda il fotoritocco, passa ogni tanto nel forum dedicato, così puoi dare una mano a noi poveri principianti Wink
(k)
dorotea

_________________
Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

takeiteasy ha scritto:
sì, certo, il tuo ragionamento non fa una grinza.
l'ideale sarebbe frequentare un corso ma il riferimento al bambino mi fa pensare che di tempo libero tu ne abbia ben poco! Triste

Eeeeeeesattooooooo
Mandrillo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi