Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:29 am Oggetto: stampanti ottiche - dove trovarle? |
|
|
qualcuno conosce qualche link ove vengono vendute stampanti ottiche? o conoscete almeno il nome di qualche modello?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
stampanti ottiche????? _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
stampanti ottiche?
ti riferisici forse a quelle stampanti tipo la Chromira o la Lambda che stampano su carta fotografica che espongono con la luce dei led o dei laser? _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
credo che Scalper abbia centrato il punto, parlo di quelle stampanti (mi pare che la lambda però sia diversa, no?) che, tramite laser, impressionano la carta fotosensibile che viene poi fissata nel bagno chimico.
ne esistono di non industriali? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
la lambda utilizza i laser, la chromira i led
per il resto come principio sono simili
anche se nessuno ti impedisce di mettertene una in salotto, sono apparecchiature professionali con dei costi di acquisto e di gestione tutt'altro che indifferenti che le rendono ben poco adatte all'uso casalingo/amatoriale
inoltre per fare una buona stampa non basta avere una buona stampante  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
bhè, ma una buona stampa non puoi farla senza una buona stampante
peccato non esista una stampante "casalinga" con questa tecnologia, credo che soddisferebbe molti utenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
anche solo per curiosità, perchè no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
si ma vuoi mettere una Fuji Frontier contro una Durst Lambda?  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|