| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Nov, 2006 10:00 pm    Oggetto: CERRETO DREAM... |   |  
				| 
 |  
				| ...19-35 (19), Polarizzatore, Digradante 121, 15 sec. a f.22...   
 Nota... l'effetto delle nuvole poco nitide in alto è dovuto al fatto che queste nel lungo tempo di esposizione ovviamente si son mosse...
  _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marcoz71 utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Set 2006
 Messaggi: 7647
 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Nov, 2006 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima  un'altro poster per me...   forse è un pelino scura all'orizzonte, dove ci sono le case...
 ciao
  _________________
 MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| BuZz utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 7246
 Località: Chianti DOC!
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| csette utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2006
 Messaggi: 1218
 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' di sabato sera questa!??! 
 Carlo
 
 PS:
 
 15 secondi?!?! E come mai le foglie delle viti sono immobili!!?!?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| argentique utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Lug 2005
 Messaggi: 2100
 Località: France - Lione
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La vedo un pò scuretta. Ancora una bell'immagine.
 
 Ciao,
 _________________
 Argentique.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Darbier utente
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 98
 Località: aosta
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Gianluca. Complimenti ancora.
 Stupendo paesaggio e colori.
 Anche qui adesso in autunno si possono ammirare queste belle sfumature... E' il tempo per catturarle che manca.
 Un saluto dalla Valle d'Aosta.
 
 ps.se ti va... dammi un giudizio sull'ultima delle mie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| StefanoM utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2006
 Messaggi: 661
 Località: Santa Marinella (Rm)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guianluca, ancora un'immagine fantastica! Il fatto è che ci hai abituato a cose talmente belle... forse questa la trovo un po' statica. Avrei provato a mettere un po' più di vite abbassando il punto di ripresa. Ma lo dico solo per fare accademia!
 
  Complimenti ancora, Stefano _________________
 "Se fa presto da un ovo a passa' alla guera atomica"
 (Mandrake, Febbre da Cavallo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 3:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | csette ha scritto: |  	  | E' di sabato sera questa!??! 
 Carlo
 
 PS
 
 15 secondi?!?! E come mai le foglie delle viti sono immobili!!?!?
 | 
 
 ...questa è di Domenica sera...
   
 ...le foglie sono immobili perchè il vento era solo in quota...
  _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| csette utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Feb 2006
 Messaggi: 1218
 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Gianluca, 
 scusa se insisto ma mi pare molto strano che con 15 secondi di posa le foglie delle viti in primo piano siano così ferme. Non è per caso hai usato tempi più corti!?!? Io non ci sono mai riuscito a congelere una scena così con dei tempi simili!
     
 Forse sono sfigato!
 
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | csette ha scritto: |  	  | Ciao Gianluca, 
 scusa se insisto ma mi pare molto strano che con 15 secondi di posa le foglie delle viti in primo piano siano così ferme. Non è per caso hai usato tempi più corti!?!? Io non ci sono mai riuscito a congelere una scena così con dei tempi simili!
     
 Forse sono sfigato!
 
 Carlo
 | 
 
 ...i dati exif non mentono... ma a 2 calcoli fatti ci arrivi anche da solo a capire che il tempo è quello...
 
 ...considera che il sole è già giù... il terreno è tutto in ombra... sono chiuso a f.22 con polarizzatore montato... e in più anche con il digradante in modo che il cielo non sfondi...
 
 ...è una foto fatta a focale 19... le foglie delle viti sono distanti... anche se ci fosse una leggerissima brezza che le fa ondeggiare il movimento non sarebbe enfatizzato... mentre le nuvole vanno in un'unica direzione e tendono magari anche a dissolversi...
 _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Beckerwin non più registrato
 
 
 Iscritto: 01 Ago 2006
 Messaggi: 559
 Località: Greenock (Scotland)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Già anch'io ieri con digradante e polarizzatore sono arrivato oltre i 50sec.....comunque, tornando alla foto, bella ed evocativa come al solito. Attraverso queste immagini vedo la passione è l'animo del fotografo, questo è l'aspetto che maggiormente apprezzo del Sig.Moret.
 
 Ciao e complimenti.
 _________________
 Fortunatophotography.com
 il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
 "Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Lord Miklaus utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mar 2005
 Messaggi: 7998
 Località: Hobbiton
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Nov, 2006 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto interessante ! _________________
 Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
 - My FLICKR -- TUNED Myspace -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| claudiobiondi utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Set 2005
 Messaggi: 747
 Località: Montecatini T.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...bel posto...dov'è...??     ...bello il cielo...un pò scuro il sotto...molto piacevole nell'insieme...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |