Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:35 am Oggetto: infrarossi senza pellicola |
|
|
salve
mi hanno parlato dell'esistenza della pellicola "a infrarossi"; da quanto ho capito questa pellicola viene sollecitata (impressionata) in maniera diversa da quella tradizionale, dando effetti particolari (e non "per fotografare al buio" come credevo inizialmente )
mi hanno poi indicato una foto eseguita usando questa pellicola;
mi sono quindi chiesto: con le nuove reflex digitali , questa tecnica non è più possibile, dato che non viene sollecitata la pellicola, e quindi questo effetto va cercato nei cosiddetti poswork, oppure esistono macchine che semplicemente hanno "in se" l'effetto desiderato da applicare all'istante?
o non ha senso?
chi mi sa illuminare sull'argomento vince uno smiley.
ciao!
(spero di essermi spiegato)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 6:03 pm Oggetto: |
|
|
UPPY
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche con le digitali è possibile fotografare l'infrarosso ma dipende dal modello... alcuni hanno un filtro che elimina gli infrarossi, altri non ne hanno, altri ancora lo possono spostare a seconda delle esigenze.
Nelle reflex il filtro non c'è e quindi è possibile fotografare l'infrarosso senza particolari problemi.
Certo, non so fino a che lunghezza d'onda sono sensibili i sensori...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Anche con le digitali è possibile fotografare l'infrarosso ma dipende dal modello... alcuni hanno un filtro che elimina gli infrarossi, altri non ne hanno, altri ancora lo possono spostare a seconda delle esigenze.
Nelle reflex il filtro non c'è e quindi è possibile fotografare l'infrarosso senza particolari problemi.
Certo, non so fino a che lunghezza d'onda sono sensibili i sensori... |
ecco qui:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
cyano ha scritto: | UPPY  |
hey non regalare i premi!
non si erano ancora impegnati!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Anche con le digitali è possibile fotografare l'infrarosso ma dipende dal modello... alcuni hanno un filtro che elimina gli infrarossi, altri non ne hanno, altri ancora lo possono spostare a seconda delle esigenze.
Nelle reflex il filtro non c'è e quindi è possibile fotografare l'infrarosso senza particolari problemi.
Certo, non so fino a che lunghezza d'onda sono sensibili i sensori... |
La canon 20d, dovrebbe avere il filtro per gli infrarossi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Peggio per chi se la compra
Speriamo sia rimovibile, l'unica cosa veramente intelligente... infatti, non so se avete notato che con le digitali si notano di più le vene nei soggetti... tipico effetto da fotografia all'infrarosso e segno che le machcine registrano sia la luce visibile che quella ir. Il filtro quindi torna molto utile per eliminare questo effetto ma deve essere del tipo rimovibile se si vuole fare fotografia ir.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Hehe, sarà che guardo troppe immagini porno e vedo tutte le ragazze piene di vene... auahauahauah
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Hehe, sarà che guardo troppe immagini porno e vedo tutte le ragazze piene di vene... auahauahauah  |
sarà, ma è l'unica cosa che non guardo se watcho un pornoz
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Porca vacca! sembra una radiografia!
devo stare attento allora scegliere una macchina che abbia il filtro all'infrarosso removibile allora!
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 11:59 am Oggetto: |
|
|
[RED][3D] ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Anche con le digitali è possibile fotografare l'infrarosso ma dipende dal modello... alcuni hanno un filtro che elimina gli infrarossi, altri non ne hanno, altri ancora lo possono spostare a seconda delle esigenze.
Nelle reflex il filtro non c'è e quindi è possibile fotografare l'infrarosso senza particolari problemi.
Certo, non so fino a che lunghezza d'onda sono sensibili i sensori... |
La canon 20d, dovrebbe avere il filtro per gli infrarossi. |
la eos300d ha questo filtro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
a_sistemato ha scritto: | [RED][3D] ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Anche con le digitali è possibile fotografare l'infrarosso ma dipende dal modello... alcuni hanno un filtro che elimina gli infrarossi, altri non ne hanno, altri ancora lo possono spostare a seconda delle esigenze.
Nelle reflex il filtro non c'è e quindi è possibile fotografare l'infrarosso senza particolari problemi.
Certo, non so fino a che lunghezza d'onda sono sensibili i sensori... |
La canon 20d, dovrebbe avere il filtro per gli infrarossi. |
la eos300d ha questo filtro?  |
bho, bisognerebbe guardare, io ho scoperto che la 20d ha il filtro perchè nelle preview, si parlava di come viene costruito nuovo 8mpix, tutto in casa canon, tutto con strumentazione canon, e quindi hanno l'intero processo di costruzione sottoocchio, e si parlava appunto che anche il filtro ir lo fan loro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 1:17 pm Oggetto: |
|
|
deve essere divertentissmo smontarla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 2:30 pm Oggetto: |
|
|
mio dio!!!! qualcuno di voi lo ha provato?!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Dom 12 Set, 2004 11:44 pm Oggetto: |
|
|
[RED][3D] ha scritto: |
deve essere divertentissmo smontarla  |
Hai visto? in fondo nella mia mente malata mi piacerebbe, però mi trattengo....
_________________ Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|