 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kairos utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 139 Località: Parma/Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto il manuale, solo in inglese, ma è semplice : http://www.gossen-photo.de/pdf/ba_lunasix3_e.pdf
Poi le considerazioni : è un ottimo esposimetro, lo uso con la Leica e va benissimo, certo occhio se devi misurare con angoli di campo ristretti.
Infine le pile : il mio è stato tarato da un riparatore (dal quale lo ho acquistato) per le pile px 625 da 1,5 volt.
Siccome dietro, al centro, c'è la vite di taratura, io prenderei due PX 625 da 1,5 ( e non da 1,35 come una volta) e cercherei di tararlo confrontando le misurazioni con un esposimetro certo ( tipo quello di una reflex) . Se fornisce le stesse indicazioni ( 0,5 diaframmi più o meno) è fatta.
Alla peggio comunque non fai danni, un qualunque riparatore lo regola in 10 minuti.
Esistono anche adattatori per montarle pile da 1,35 sul formato delle PX 625, ma sono più piccole e durano poco
Le px 625 da1,35 credo che le venda la Wien Cell, allo zinco-aria : una volta attivate durano meno di un anno, io lascerei perdere.
Se serve altro...son qua
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|