photo4u.it


Canon 5D e Obiettivo Nikon 180 F2.8 ED
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:21 pm    Oggetto: Canon 5D e Obiettivo Nikon 180 F2.8 ED Rispondi con citazione

Preso sempre più dalla curiosità di provare ottiche manual focus Nikon su Canon Eos 5D tramite anello adattatore, oggi ho voluto mettere alla prova lo storico Nikon 180mm F2.8 ED, una lente che mi è sempre piaciuta in quanto ad incisività e resa dei colori. posto qui una prova fatta ad F4 ISO 200. Per vedere la foto a piena risoluzione cliccate qui: www.livephoto.it/usato/166.jpg


166small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1000 volta(e)

166small.jpg



_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho parole vista la bellezza e pulizia dello scatto, quindi taccio Smile

Bisognerebbe postarla ogni volta che si accende la
diatriba nikoniani Vs canonisti Very Happy, anche usando
la 5d e qualche grandangolo nikon.


thx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bisognerebbe postarla ogni volta che si accende la
diatriba nikoniani Vs canonisti Very Happy, anche usando
la 5d e qualche grandangolo nikon.

Prometto che appena ho un secondo posto una comparativa (senza pretese) con 24-70 f2.8L canon, Zuiko 24mm F2.8 e Nikon 24 F2.8. Comunque, visto che sotto il 35 F1.4L canon non produce (a mio modesto avviso) ottiche grandangolari degne di nota, ho provato anche il Nikon 15mm F3.5 AIS e devo dire che la resa è superba. Non è tanto la nitidezza, che comunque è notevole, ma l'assenza di distorsione che lascia davvero stupefatti. Sono sempre alla ricerca del sacro Graal (alias il Distagon 21 F2.8 per contax), e penso che nel frattempo mi consolerò con il nikon.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
Bisognerebbe postarla ogni volta che si accende la
diatriba nikoniani Vs canonisti Very Happy, anche usando
la 5d e qualche grandangolo nikon.

Prometto che appena ho un secondo posto una comparativa (senza pretese) con 24-70 f2.8L canon, Zuiko 24mm F2.8 e Nikon 24 F2.8. Comunque, visto che sotto il 35 F1.4L canon non produce (a mio modesto avviso) ottiche grandangolari degne di nota, ho provato anche il Nikon 15mm F3.5 AIS e devo dire che la resa è superba. Non è tanto la nitidezza, che comunque è notevole, ma l'assenza di distorsione che lascia davvero stupefatti. Sono sempre alla ricerca del sacro Graal (alias il Distagon 21 F2.8 per contax), e penso che nel frattempo mi consolerò con il nikon.


Distagon 21mm... potrei svenire...
Alcuni vecchi vetri sono inarrivabili...

Per rimanere in tema di grandangoli da urlo un consiglio da un Minoltista (siamo in via d'estinzione Crying or Very sad ) se esiste l'adattatore Canon/Minolta MD (e penso ci sia perchè il tiraggio è compatibile) provate il Rokkor 24mm 2,8...

Ah... se non lo trovate l'Elmarit 24mm 2,8 va bene uguale perchè Leica ce l'ha fregato ai tempi della collaborazione Very Happy
Sennò, più spinto, lo Jena Flektogon 20mm 2,8.
Forse anche meglio del distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per rimanere in tema di grandangoli da urlo un consiglio da un Minoltista (siamo in via d'estinzione Crying or Very sad ) se esiste l'adattatore Canon/Minolta MD (e penso ci sia perchè il tiraggio è compatibile) provate il Rokkor 24mm 2,8...

Ah... se non lo trovate l'Elmarit 24mm 2,8 va bene uguale perchè Leica ce l'ha fregato ai tempi della collaborazione

Hai perfettamente ragione. Minolta ha prodotto lenti splendide, purtroppo spesso sottovalutate. Da quanto so però non esiste un adattatore Canon/minolta. Credo che il tiraggio sia del tutto incompatibile perchè altrimenti lo avrebbero già prodotto. Nikon ha il tiraggio maggiore, olympus quello minore, se ricordo bene. Posseggo una Leica M6 (con mirino 0.85) che però ho usato sempre e solo con ottiche a partire dal50mm (vedi lo splendido Summilux 1.4). Solo le ottiche Leica R sono compatibili con Canon e non tutte. Ho sentito molte persone che si lamentavano del fatto che lo specchio della 5D ne impediva il montaggio.

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
Bisognerebbe postarla ogni volta che si accende la
diatriba nikoniani Vs canonisti Very Happy, anche usando
la 5d e qualche grandangolo nikon.

Prometto che appena ho un secondo posto una comparativa (senza pretese) con 24-70 f2.8L canon, Zuiko 24mm F2.8 e Nikon 24 F2.8. Comunque, visto che sotto il 35 F1.4L canon non produce (a mio modesto avviso) ottiche grandangolari degne di nota...


Montando ottiche di altri brand l'autofocus si mantiene?
A quale modello di nikon (24 f2.8) ti riferisci?

thx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Montando ottiche di altri brand l'autofocus si mantiene?
A quale modello di nikon (24 f2.8) ti riferisci?

Purtroppo no, perchè la compatibilità eletrica/elettronica non è garantita. Per le prove utilizzerò il nikkor 24 F2.8 AIS

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Comunque, visto che sotto il 35 F1.4L canon non produce (a mio modesto avviso) ottiche grandangolari degne di nota


Dimentichi il 24/1.4.....non è affatto male, anzi.....

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Dimentichi il 24/1.4.....non è affatto male, anzi.....
Vero, ma non è di quelle ottiche che lasciano il segno. Sopratutto a TA è molto morbido, a differenza del Canon 35 che a 1.4 taglia il capello anche ai bordi, veramente impressionante. Non parliamo poi del Distagon 21 perchè non ce n'è per nessuno..fa veramente paura.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posso chiederti che adattatore usi e dove lo hai preso, hai qualche indirizzo in rete dove si possa acquistare ?
grazie Smile

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Citazione:
Dimentichi il 24/1.4.....non è affatto male, anzi.....
Vero, ma non è di quelle ottiche che lasciano il segno. Sopratutto a TA è molto morbido, a differenza del Canon 35 che a 1.4 taglia il capello anche ai bordi, veramente impressionante. Non parliamo poi del Distagon 21 perchè non ce n'è per nessuno..fa veramente paura.


Visto che ci sei, perchè non ti procuri anche uno zuiko 21mm per fare il confronto con il Distagon?

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'altro giorno ho visto sulla rete un'adattatore che conserva la possibilità di avere la conferma della giusta focheggiatura ne sapete qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Visto che ci sei, perchè non ti procuri anche uno zuiko 21mm per fare il confronto con il Distagon?
Più che altro mi dovrei procurare il Distagon , visto che non ce l'ho. Come detto, lo sto cercando da tempo ma è quasi introvabile se non a prezzi stratosferici. Ma non demordo. Per quanto riguarda lo Zuiko 21 F3.5 sfondi una porta aperta perchè, a mio avviso, è forse uno dei migliori grandangoli mai progettati. Resa omogenea, poca vignettatura e ottimo contrasto a partire da f5.6. L'ho avuto e venduto qualche tempo fa per finanziare un'altra splendida creatura dell'Ing. Maitani, il 90 F2 Macro. Spero di riprenderlo appena lo trovo ad un buon prezzo. Posso però fare una prova con lo Zeiss Distagon 40 CFE F4 (con elementi flottanti) per Hasselblad che, sulla carta, ha un MTF da urlo, per alcuni versi superiore allo storico Biogon 38mm.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4


Ultima modifica effettuata da brettik il Dom 05 Nov, 2006 4:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
posso chiederti che adattatore usi e dove lo hai preso, hai qualche indirizzo in rete dove si possa acquistare ?
grazie
l'adatatore è facilmente reperibile su ebay intorno a 30 euro. Ne esistono di diversi tipi, ma ti sconsiglio di prendere quelli made in china (anche se credo che lo siano tutti) perchè alle volte sono lavorati male e graffiano leggermente il bocchetone porta ottiche. In ogni caso, tuti sono utilizzabili solo con misurazione stop down e perdono ovviamente l'autofocus. Infine, chiedi a chi te lo vende se mantieni la messa a fuoco ad infinito. Sembra una stupidaggine, ma alcune versioni non lo fanno a causa del tiraggio...ed è una bella scocciatura scoprirlo ad acquisto effettuato.
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'altro giorno ho visto sulla rete un'adattatore che conserva la possibilità di avere la conferma della giusta focheggiatura ne sapete qualcosa?
Sinceramente no..ma per ottiche Nikon o canon?
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' per le canon....

Praticamente c'è un circuitino sull'adattatore che simula la presenza di un obiettivo EF usato in manuale.....

Mi sembra che Aaron lo avesse preso. Chiedete a lui.

Ciao, Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brettik ha scritto:
Posso però fare una prova con lo Zeiss Distagon 40 CFE F4 (con elementi flottanti) per Hasselblad che, sulla carta, ha un MTF da urlo, per alcuni versi superiore allo storico Biogon 38mm.


Potrebbe andare ma essendo una lente per medio formato dovrebbe essere stata progettata con un cerchio di confusione differente da quello del 24x36.

Ciò lo potrebbe far risultare perdente nel confronto con le migliori lenti per il 135.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lenti per il medio formato da quello che so io hanno curve MTF mediamente inferiori a quelle del 24x36. Compensate però da un negativo più grande. Dopo è logico che se confrontiamo uno Zenitar M42 con un Zeiss per Rollei potrebbe esserci un'eccezione... Very Happy
Ho visto tempo fa le prove comparative tra le ottiche Pentax 645 e le FA montate tramite adattatore proprietario sulle reflex digitali della stessa casa. Beh... gli FA sbancavano letteralmente!

Non è possibile montare ottiche 24x36 sul medio formato, ma l'inverso si può fare. E' come per APS-C e Fullframe. Puoi montare i Fullfarme su APS-C ma le ottiche progettate x APS-c vignettano su fullframe...
La mia Minolta per esmpio è compatibile per tiraggio con le Hasselblad, ma il gioco non vale la candela...

Uso spesso vecchie ottiche M42 sulla Minolta e le trovo eccezionali ancora oggi. Soprattutto i Takumar e le Zeiss Jena, l'unico problema sono i mirini e l'assenza di focus-screen validi... In iperfocale poi non c'è autofocus che tenga!

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Potrebbe andare ma essendo una lente per medio formato dovrebbe essere stata progettata con un cerchio di confusione differente da quello del 24x36.
Indubbiamente, ma ho provato il Makro Planar 120 e si è comportato benissimo. Farò qualche scatto di prova e vi farò sapere.. è l'unica lente hasselblad che ancora non ho provato sul 35mm
_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enri
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 234
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 11:22 pm    Oggetto: Anello adatatore Nikon su Canon Rispondi con citazione

Qui vendono un anello adattatore per ottiche Nikon( e altre marche) su corpi Canon EOS con conferma di messa a fuoco...
http://cgi.ebay.it/AF-Confirm-Adapter-for-Nikon-lens-on-Canon-EOS-camera_W0QQitemZ250045763060QQihZ015QQcategoryZ4687QQtcZphotoQQcmdZViewItem
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi