 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 3:39 pm Oggetto: Ghigliottina alias otturatore |
|
|
Ultimamente mi sto accorgendo che quando scatto la mia reflex fa un baccano infernale. Mentre facevo foto per il cimitero di Per Lachese (Dove perla cronaca riposa gente come Jim Morrison, Oscar Wilde e Navar) mi sono imbattuto in un funerale. L'atmosfera mi piaceva e ho deciso di scattare una foto. Per trovare l'inquadratura migliore sono andato a infrattarmi accovacciato tra due tombe. Al momento dello scatto, tempestivamente nel momento del religioso silenzio, scossi dal rumore si son girati tutti verso le due lapidi, dalle quali spuntavo solo per la macchina e un braccio. Ora, io non volevo certo nascondermi, ma la figura che ho fatto era proprio quella! Per evitare future imbarazzanti situazioni come questa descritta, è possibile far "silenziare" da un tecnico l'otturatore? E più o meno quanto dovrebbe venire a costare?
Mercì _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Non dici che macchina hai, se motorizzata o no.
I tuoi sono gli stesso problemi che affontano i fotografi naturalisti, in particolare per la foto agli uccelli.
Silenziare lo scatto con un intervento meccanico, come chiedi tu, non credo sia possibile a meno che la tua macchina non sia mezza scassata in quel caso sarebbe una riparazione.
Prova a fare controllare l'ammortizzatore dello specchietto reflex della tua macchina (in genere una piccola gommina) che col tempo tende ad indurire e magari fallo sostituire, forse potrai diminiure un po il rumore.
Esistono (o almeno esistevano) in commercio delle scatole in tessuto pesante dentro le quali nascondere le macchine fotografiche che servivano ad attutire di molto il runore dello scatto, erano e sono utili però solo se non hai anche il motore, e in ogni caso sono scomode da usare a mano libera. Sono studiate per foto in appostamento su cavalletto.
Chi cerca il silenzio nello scatto, per esempio per foto a teatro o ai concerti di Classica, normalmente si rivolge al sistema leica a telemetro, che non avendo lo specchio sono molto meno rumorose delle reflex.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Non dici che macchina hai, se motorizzata o no. |
Ho una pentax Me super, meccanica.
Citazione: | Prova a fare controllare l'ammortizzatore dello specchietto reflex della tua macchina (in genere una piccola gommina) che col tempo tende ad indurire e magari fallo sostituire, forse potrai diminiure un po il rumore. |
E' lo specchietto che fa quel baccano? Oki, vedrò un po di farmi sostituire la gommina. Più o meno quanto possono chiedermi?
Citazione: | Chi cerca il silenzio nello scatto, per esempio per foto a teatro o ai concerti di Classica, normalmente si rivolge al sistema leica a telemetro, che non avendo lo specchio sono molto meno rumorose delle reflex. |
Magari, ma superano il mio budget Dovrei andare a vivere in una scatola di cartone sotto a un ponte per un po per ammortizzare la spesa
Grazie  _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh, comprati una biottica... quelle di rumore ne fanno 0
Tra 100 e 250 euro riesci a portarti a casa ottime macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 6:00 pm Oggetto: |
|
|
E' meglio che ti rassegni, eliminare il rumore in una reflex è praticamente impossibile, in genere gli otturatori a tendina gommata che scorrono orizzontalmente (tipo Leica M) fanno meno rumore di quelli metallici che scorrono verticalmente.
La gommina o spugnetta, ha un costo irrisorio oltretutto l'intervento non richiede di smontare neanche la macchina, ma non saprei dirti quanto può chiederti un fotoriparatore o l'assistenza Pentax.
Prova a togliere l'obiettivo e guarda dentro il bocchettone ditettamente sopra lo specchio. Accertati in che condizione sia la spugnetta e quello che è (ogni marca usa materiali diversi), e poi decidi cosa ti conviene fare.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Set, 2004 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato la spugnetta, non è affatto dura, anzi forse è addirittura troppo morbida, conta che quella spugnetta sta li da 25 anni. Anche se non è quella la causa del rumore mi sa che la cambio cmq, altrimenti spacco lo specchieto, se ne cade a pezzi toccandola leggermente... quindi grazie cmq, almeno così mi so accorto di quella roba
Mah, vedrò se nei mercatini in mezzo alla strada trovo qualche macchinetta silenziosa mezza rotta, ci si trova sempre qualcosa di utile per pochi euros, e alla peggio son utili fermacarte 8) _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|