Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dami utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 193 Località: Barcelona
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 7:14 pm Oggetto: flash anulare a due soldi |
|
|
ero a zonzo per la web cercando un flash anulare da 2 lirette e vedi un pò cosa ho trovato!!!!
http://www.adyma.com:8020/anular/index.html
Senza commenti, ovviamente!!!!!! S.P.Q.S. (sono pazzi questi Spagnoli!!!)
Salutoni a tutti
Dami
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:31 am Oggetto: Re: flash anulare a due soldi |
|
|
Dami ha scritto: | ero a zonzo per la web cercando un flash anulare da 2 lirette e vedi un pò cosa ho trovato!!!!
http://www.adyma.com:8020/anular/index.html
Senza commenti, ovviamente!!!!!! S.P.Q.S. (sono pazzi questi Spagnoli!!!)
Salutoni a tutti
Dami |
interessante.
_________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 12:03 pm Oggetto: |
|
|
io direi...SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una bella idea
_________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ne ho già parlato con dami in privato...
l'altro giorno pensavo proprio di autocostruire un flash anulare, o meglio un illuinatore
la mia idea sarebbe quella di usare una struttura da porre attorno alla fotocamera come quella dello spagnolo, magari usando appunto la campana dei dvd...solo che invece di riflettere la luce del flash, pensavo di mettere una "corona" di led ad alta luminosità che siano alimentati da batterie..
magari si crea un pacco batterie da avvitare sotto la macchina dove si avvita il cavalletto o la staffa per il flash aggiuntivi....
la comodità di usare questo tipo di led è la forte luce che producono con un basso consumo...magari si arrichisce il tutto con un potenziometro o un selettore per variare l'intensità della luce
tra l'altro così facendo l'illuminazione sarebbe anche più uniforne di quella ottenuta dallo spagnolo: a lui infatti la luce arriva dall'alto e sicuramente nn riesce ad essere diffusa in modo uniforme
avanti con le critiche..io nel frattempo mi procuro i LED
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è anche buona però mi chiedevo la luce sviluppata attraverdo dei
led non darebbe delle dominanze di luce particolari ?
_________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
i led bianchi nn dovrebbero averne
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 4:14 pm Oggetto: |
|
|
bene bene
lanciamo la nuova moda del forum su...
dopo la lente macro autocostruita, il Macro Flash
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Ma sapete che vi dico?
Queste idee del bricolage mi solleticano non poco, specie quella dei led, perchè misembra più robusta e affidabile.
Però per i led bisogna essere pratici di elettronica e io sono nel campo della meccanica, come fare??
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 4:20 pm Oggetto: |
|
|
St4Ski0 ha scritto: | bene bene
lanciamo la nuova moda del forum su...
dopo la lente macro autocostruita, il Macro Flash  |
si ma noi italiani facciamo le cose + belle . gli stranieri come lente macro facevano col tubo delle pringles e i calzini
http://www.photocritic.org/2005/macro-photography-on-a-budget/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Ma sapete che vi dico?
Queste idee del bricolage mi solleticano non poco, specie quella dei led, perchè misembra più robusta e affidabile.
Però per i led bisogna essere pratici di elettronica e io sono nel campo della meccanica, come fare??  |
vabbè nickz alla fine si tratta solo di dimensionare la giusta resistenza per evitare di bruciarne a mappanza....
per il resto è uno dei circuiti più stupidi
una semplice lettura
http://digilander.libero.it/nick47/dled.htm
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Per l'elettronica...
Comunque a mio avviso visto che si tratta di circuito ( che chiamarlo circuito è un'offesa...) io vedrei bene 10 led in due serie da 5.
Ne consegue che potresti quindi:
-Avere 5 led accesi
-Avere 10 led accesi
Si potrebbe poi inserire (oltre al deviatore ) un potenziometro che vari l'intensità della luce.
Per le dominanti però variano da che tipo di led monti quindi è molto variabile...( io comunque prenderei un solo led e me ne farei mettere via gli altri 9, sperando che siano, quindi , della stessa partita ) a questo punto penso che dopo aver provato il primo...e col bialnciamento del bianco + eventualmente correzzione in post...se tutto va li prendi tutti e li monti.
Altre modifiche potrebbero essere impiegare 5 led " grandi" + 5 led piccoli e poi naturalmente giocarti l'accensione come vuoi...( tento per intenderci con poca spesa potresti addirittura controllare l'illuminazione ed accensione del singolo led....ma mi sembra una cosa eccessiva...comunque sempre fattibile )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dami utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 193 Località: Barcelona
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. A parte come mi hanno giustamente fatto notare ho postato male il link e me ne torno a scusare (già fatto in privato).
Un commento (o 2):
Quello che avete commentato mi fa tornare in mente un paio di cosette viste appunto ultimamente sulla web ovvero:
Flash Nikon a led
Flash Sigma (se ben ricordo) a 2 lampade.
Quello che è certo è che la luce led è la luce più "bianca" che ci sia (tra virgolette ovviamente, influiscono poi altri fattori) ma per le macro credo che sia un ottima idea unita al fatto che si possono lasciare accesi con bassissimi consumi (il nikon va con 2 pilette AAA per ore e ore) con evidenti benefici per la preparazione della foto, esposizione, messa a fuoco, ecc.......
Certo, il prezzo almeno nella mia zona è sugli 80€, quasi come un anulare normale ma anche io sono convinto che si può realizzare in casa data la sua estrema semplicità. Credo che questi led funzionino a 1,5 o 3 volts ma lo verificherò presto. L'idea poi della Sigma si può approfittare (e/o sviluppare) con interruttori separati per 2 gruppi o più. Quest'ultimo infatti è composto di 2 mezzelune "tagliate" verticalmente per ottenere luce da destra o da sinistra. Nel Nikon invece ci sono 8 glossi led a luce bianca che, in una costruzione casalinga, possono anche essere accesi indipendentemente.
Ora credo che ci sia soprattutto da realizzare un supporto semplice, robusto e che si adatti bene alla ottica, o meglio, al paraluce........
Vediamo chi si anima.........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dami utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 193 Località: Barcelona
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
RETTIFICO PER LA PRECISIONE:
il flash a 2 lampade è STARBLITZ.
Scusate
Dami
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 2:09 am Oggetto: |
|
|
allora come supporto io pensavo a questo: nelle campane dei dvd o dei cd in fondo mi è sempre un disco delle stesse dimensioni del cd che però è in plastica trasparente.
bene, se ne potrebbero usare 2 o tre di questi.
in che modo?
allora innanzitutto di provvede ad allargare il foro già esistente anche se non di tutti della stessa misura.
supponiamo di usarne 3.
1 dei dischi si allarga il buco fino ad una misura di 55mm (mm più, mm meno) in modo da farci incastrare un filtro UV in modo che questo faccia da attacco alla fotocamera.
gli altri due dischi avranno il foro centrale allargato a qualche mm in più, in modo che il tubo-obbiettivo della 5600 riesca ad entrarci
sul secondo disco si monteranno i led che si provvederà a bloccare e che verranno quindi protetti dal primo disco che è fissato al filtro
tra il secondo e terzo disco invece passeranno i fili che fanno da collegamento
infine i 3 dischi possono essere tenuti assieme da dei tubi in plastica avvitati sulla superficie dei dischi.
sinceramente su questa parte della sturttura eviterei di mettere altro della circuiteria in modo da non creare asimettrie che poi potrebbero dar fastidio quando si deve montare
il resto della circuiteria (pile, potenziometri o selettori vari) lo metterei in un pacco da avvitare sotto la fotocamera
appena posso faccio uno schemino dell'idea così chiarisco il tutto
per quanto riguarda la scelta dei led c'è da dire che ne esistono di vari voltaggio e con intensità diversa della luce: esistono LED che vengono alimentati a 12v, anzi di solito sono proprio quelli che hanno maggiori valori di luminosità. basti pensare che ormai questi led vengono usati per molte cose in campo tuning automobilistico o arredo e raggiungono valori di luminosità superiori ai 100000mcd
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Dami ha scritto: | Ciao a tutti. A parte come mi hanno giustamente fatto notare ho postato male il link e me ne torno a scusare (già fatto in privato). |
Chiedi agli Admin e/o modearori nella sezione: Suggerimenti e problemi tecnici del sito http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=20 se ti spostano la discussione nella sezione: Accessori http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=24.
Li poi ci possimo sbizzarrire , ma quì anche per me non è il topic giusto...
P.S. Se lo richiedi lo fanno con piacere....a parte il fatto che poi ti bannano a vita , no, scherzo sono molto gentili , inoltre il forum scorrerà meglio senza post in posizioni errate.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dami utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 193 Località: Barcelona
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao piccola peste. In effetti è qui che mi hanno spostato......prima ancora ero in un "postaccio"!!!!!! Grazie comunque dell'idea.
Per il resto posso dire che con piacere abbiamo già una piccola idea di come iniziare. Nel frattempo ho visto in rete cose curiosissime come un tale che ha creato un anello su circuito stampato in maniera veramente ottima però dichiarava il fallimento del progetto per una questione di ombre e riflessi con vari esempi. Ho cercato di valutarne il perchè comparando il tutto con un prodotto commerciale e, per quanto ho visto ci sono 2 differenze sostanziali che saltano all'occhio:
1) i led da usare non sono il tipo più piccolo in commercio (diametro 3/4 mm circa credo) ma una "taglia" (o due) superiori da non lasciare troppi spazi liberi tra un led e l'altro
2) Ovviamente davanti ai led un diffusore credo che sia il toccasana adeguato per ottenere buoni risultati. Dalla prova (fallita) che ho visto si notavano abbastanza le "fleshate" di ogni singolo elemento mentre sul nikon l'illuminazione è perfetta. Eppure i componenti non sono molto critici..........
Si tratta solo a mio vedere di stare un pò attenti con le misure.....(in generale).
A questo punto buon lavoro a tutti!!!!!
Dami
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
esistono led da 10mm di diametro, ma penso che la cosa importante più che la dimensione di questi, sia il fatto di far rifletterne la luce lungo l'anello, magari usando della carta stagnola come lo spagnolo
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|