photo4u.it


24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

Dopo ore e ore di dubbi, consultazioni, foto scattate con 18-55 kit e 50 MkII (venduto) e bruciori di stomaco pensando ai soldi da spendere, credo di aver partorito la configurazione definitiva, in attesa solo di ricevere il vs. parere (e di essere ordinata).

Gran parte delle valutazioni sono state incentrate su questa assillante domanda: cosa scatto, in che condizioni e quindi quali focali mi servono.

Premessa doverosa, il corpo macchina è una 350D.

Altra premessa, gli stili di fotografia che mi interessano sono:

- reportage(nel senso stretto del termine)/street (anche questa in senso stretto)
- ritratti
- moderatamente concerti (ovviamente quasi sempre in notturna) ed eventi sportivi outdoor.

Non mi importa molto nè di paesaggi ed architettura, nè di macrofotografia.

Senza dilungarmi oltre avrei pensato a:

Canon 24mm F2.8 (street e reportage)
Canon 50mm F1.4 (ritratti a mezzo busto, scatti creativi)
Canon 85mm F1.8 (ritratti e concerti)
Canon 70-200mm F4 (eventi sportivi outdoor).

In più avrei sempre il 18-55 che non penso di cestinare a priori, e che, per gli sporadici scatti "architettonici" che faccio, basta e avanza (più perchè mi importa poco di quel genere).

Dimenticavo, volevo scegliere degli obiettivi riutilizzabili su un eventuale e futuro corpo FF.

Tentete conto che il corredo descritto è stato determinato considerando le esigenze di budget che non posso sforare, quindi eventuali alternative dovrebbero rientrare sempre in quella cifra +/- 1700€.

Attendo pareri, critiche e consigli.


Ultima modifica effettuata da _NN_ il Mer 18 Ott, 2006 1:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parere personale: per lo sport è consigliabile il 70 200 2,8, e vedo la mancanza di un grandangolo, se vuoi rimanere sui fissi meglio il 20 2,8 (32 su apsc) del 24 (38,4), budget a parte.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 18 Ott, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- Si resto sui fissi, questo è un punto sul quale non discuto (a meno che non si tratti di un 17-40L per i motivi che sto per dire)
Sul cambio 20 <-> 24 ci avevo ovviamente pensato solo che il Sigma 20 1.8 non riesco a trovarlo in circolazione ed ha i suoi difettucci, ed il Canon 20 mm non mi ha convinto molto da quello che ho letto in giro (altre alternative sui 20 non ne conosco). Non so se corrisponde a verità ma i 2 20 fissi, rendono più o meno quanto un 17-40L a parità di focale. (ved. http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/17-40/index.htm)

- Il grandangolo spinto non c'e' semplicemente perchè non mi interessa (ed i 28-29mm dell'obiettivo del kit sono sufficienti per me).

- Col 70-200 f2.8 è inutile dire che sforerei ampiamente il budget. Al limite elimino completamente quella focale se proprio l'obiettivo è inadeguato (anche se lo userei non solo per quello scopo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pagghiu
utente


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 368
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hai già acquistato qualcosa??
_________________
Canon EOS 6D + Canon EF 17-40 f4 + Canon EF 50 f1.4 + Canon 135 f2 + Canon EF 70-200 f4L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me le tue riflesioni sono molto corrette per il genere di fotografie che fai tu calza a pennello, per il problema dello zoom potresti sostituirlo con un 200 fisso o con il ilgma 180 macro che a sentire va mooolto bene anche su infinito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
il Canon 20 mm non mi ha convinto molto da quello che ho letto in giro


Stasera ti invio un po di foto fatte con il Canon 20 f2,8 così cambi idea !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
pocket ha scritto:
il Canon 20 mm non mi ha convinto molto da quello che ho letto in giro


Stasera ti invio un po di foto fatte con il Canon 20 f2,8 così cambi idea !


Il 20 2,8 è una lente che conosco molto bene, per averla avuta, e in effetti se ne parla peggio di quello che è, il vero problema a mio avviso, è quello che rimane un gradino sotto al 17 40, che, luminosità a parte (sacrificabile visto che si tratta di grandangoli), diventa molto più appetibile dato il maggior range coperto.

Personalmente valuterie anche questa scelta: 17 40 - 85 1,8 - 200 2,8, non troppo più costosa della tua, ma per mè più in linea con quello che ci vorresti fare.

Saluti.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente apprezzo la tua scelta ma quoto lore con un ma.. nel senso che, con quel budget, devi sbilanciarti verso qualcosa.. mi spiego. In basso il 17-40 rimane a mio avviso eccezionale (tanto in wide si chiude sempre qualcosa), per il resto magari un 70-200 2,8 va bene (anche sigma volendo) e son circa 1700e. Oppure, 24, 50 1,4 (quindi 80mm croppato) e sempre un 70-200 2,8...
lo so, son in fissa, ma anche se in mezzo a diatribe, non riampiango minimamente il seppur magnifico f4 venduto in favore di quello in firma!! Per i ritratti, anche se pesa, lo trovo eccezionale per resa/sfuocato/colori (e quello non IS dovrebbe anche esser meglio). E siamo sempre a 1700..
rimango dell'idea che l'85 1,8 è molto particolare, i 135mm croppati son abbastanza per esser utilizzato da "ritratto-tuttofare".. il 100 2.8macro l'ho venduto proprio perchè alla fine lo usavo poco (per ritratti).
Ciao

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-200 2.8 Sigma l'ho provato, e per l'outdoor non mi è parso preferibile al Canon 70-200 f4, che trovo più nitido e con una migliore resa del colore.
Diverso sarebbe se avessi parlato di sport indoor, dove lo stop in più fa molto comodo.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merlino
utente


Iscritto: 04 Nov 2005
Messaggi: 90
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il wide non è per te molto importante non stare nemmeno a pensarci..... ordina il tutto e buone foto.
Comunque il 20mm non è poi male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:
Il 70-200 2.8 Sigma l'ho provato, e per l'outdoor non mi è parso preferibile al Canon 70-200 f4, che trovo più nitido e con una migliore resa del colore.
Diverso sarebbe se avessi parlato di sport indoor, dove lo stop in più fa molto comodo.

parlavo del sigma solo per risparmiare soldi e come tele tuttofare (anche da ritratto)

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 20 canon dovrebbe andare meglio sull'analogico...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me stai facendo una buona scelta con le focali... io nei tuoi panni avrei fatto una scelta del tutto simile. Unico rammarico forse per l'USM del 20mm o più che altro la mancanza di avere qualcosa di 'serio' sotto i 24mm. Ma a te non interessa granché... Poi casomai ti venisse la voglia, per 450€ ti puoi sempre portare a casa un 12-24Tokina e buonanotte al secchio Smile

Se dovessi 'vivere' di reportage probabilmente sceglierei un 16-35L (o un 24/1.4L) e prenderei una sola lente tra 50/1.4 e 85/1.8 (forse la prima, poi 70-200). Ma mi rendo conto che è una scelta un po' 'integralista' Very Happy
lore1000 ha scritto:
Il 20 2,8 è una lente che conosco molto bene, per averla avuta, e in effetti se ne parla peggio di quello che è, il vero problema a mio avviso, è quello che rimane un gradino sotto al 17 40, che, luminosità a parte (sacrificabile visto che si tratta di grandangoli),

La luminosità è sacrificabile solo per quelli che coi grandangoli ci fanno i paesaggi Wink

Se ti serve da usare per reportage o in generali in interni il paragone non lo puoi più fare col 17-40L ma col 16-35L, che costa 'appena' il doppio del fratellino meno luminoso e il triplo del fisso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono accorto solo ora del gran numero di messaggi e consigli. Vi ringrazio tutti, ma da quando ho inserito il messaggio il mio corredo ha subito già un bell'upgrade Very Happy

Ho fatto un pò di testa mia (com'e' mia abitudine) e allo stato attuale ho preso:

17-40L + 50 f1.4 riservandomi di prendere il 70-200L F4 il prossimo natale.

Ed il resto del budget direte ? Adesso qualcuno mi picchierà, ma ho deciso di fare pace con il flash ed ho preso il 580 EX con il quale sto imparando ad usare ed apprezzare la tecnica del flash di rimbalzo (ottenendo risultati che sono andati ben oltre le mie previsioni per la verità).

Ho preferito il 17-40L al 20 di Canon sapendo di rinunciare alla maggiore luminosità, ma guadagnando in versatilità e mi sto trovando veramente bene in strada. Al chiuso - e le mie esigenze al chiuso non richiedono scatti da maestro - uso proficuamente il flash per compensare la scarsa luminosità della lente. Sul 50 niente da dire. Resto scoperto sui concerti e sugli eventi notturni in genere dove il 50 non riesce ad arrivare (come lunghezza focale) o nei casi in cui risulta troppo lungo ... ma l'inverno è alle porte e c'è tempo per passare all'attrezzatura finale che ho in mente (5D + 35L + 135L ed il corredo attuale ovviamente) - come si dice l'appetito vien mangiando Very Happy

Unica perplessità: la 350D con il 17-40 ed il 580 montati diventa quasi microscopica ... mi sa che ci vuole il BG ...

Grazie ancora per i suggerimenti Wink

p.s. il 18-55 è stato prontamente venduto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 5:42 am    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
Dopo ore e ore di dubbi, consultazioni, foto scattate con 18-55 kit e 50 MkII (venduto) e bruciori di stomaco pensando ai soldi da spendere, credo di aver partorito la configurazione definitiva, in attesa solo di ricevere il vs. parere (e di essere ordinata).

Gran parte delle valutazioni sono state incentrate su questa assillante domanda: cosa scatto, in che condizioni e quindi quali focali mi servono.

Premessa doverosa, il corpo macchina è una 350D.

Altra premessa, gli stili di fotografia che mi interessano sono:

- reportage(nel senso stretto del termine)/street (anche questa in senso stretto)
- ritratti
- moderatamente concerti (ovviamente quasi sempre in notturna) ed eventi sportivi outdoor.

Non mi importa molto nè di paesaggi ed architettura, nè di macrofotografia.

Senza dilungarmi oltre avrei pensato a:

Canon 24mm F2.8 (street e reportage)
Canon 50mm F1.4 (ritratti a mezzo busto, scatti creativi)
Canon 85mm F1.8 (ritratti e concerti)
Canon 70-200mm F4 (eventi sportivi outdoor).

In più avrei sempre il 18-55 che non penso di cestinare a priori, e che, per gli sporadici scatti "architettonici" che faccio, basta e avanza (più perchè mi importa poco di quel genere).

Dimenticavo, volevo scegliere degli obiettivi riutilizzabili su un eventuale e futuro corpo FF.

Tentete conto che il corredo descritto è stato determinato considerando le esigenze di budget che non posso sforare, quindi eventuali alternative dovrebbero rientrare sempre in quella cifra +/- 1700€.

Attendo pareri, critiche e consigli.


No, vai sui serie L usati. Chiedi ad Ander, ha preso il 135 serie L (ha anche lui il 50 1.4 e l'85 1.8) ed è rimasto folgorato dalla superiorità del contrasto e dei colori...
Dico usati perchè i serie L sono molto robusti, quindi si possono comprare usati tranquillamente e il prezzo diventa umano...

Certo, il 70-200 f4 è serie L, io mi riferivo agli altri...
E se fai fatica a trovarli un grandioso 28-70L: lo trovi a 700 euro, anche meno se sei fortunato.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:22 am    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
No, vai sui serie L usati. Chiedi ad Ander, ha preso il 135 serie L (ha anche lui il 50 1.4 e l'85 1.8) ed è rimasto folgorato dalla superiorità del contrasto e dei colori...
Dico usati perchè i serie L sono molto robusti, quindi si possono comprare usati tranquillamente e il prezzo diventa umano...

Certo, il 70-200 f4 è serie L, io mi riferivo agli altri...
E se fai fatica a trovarli un grandioso 28-70L: lo trovi a 700 euro, anche meno se sei fortunato.


Non vorrei fare il pignolo, ma un mess più in alto del tuo ho già esposto le scelte che ho fatto ormai da due settimane a questa parte e quelle che farò nei mesi a seguire ... se noti la serie L è ben rappresentata Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:26 am    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

pocket ha scritto:
xrr ha scritto:
No, vai sui serie L usati. Chiedi ad Ander, ha preso il 135 serie L (ha anche lui il 50 1.4 e l'85 1.8) ed è rimasto folgorato dalla superiorità del contrasto e dei colori...
Dico usati perchè i serie L sono molto robusti, quindi si possono comprare usati tranquillamente e il prezzo diventa umano...

Certo, il 70-200 f4 è serie L, io mi riferivo agli altri...
E se fai fatica a trovarli un grandioso 28-70L: lo trovi a 700 euro, anche meno se sei fortunato.


Non vorrei fare il pignolo, ma un mess più in alto del tuo ho già esposto le scelte che ho fatto ormai da due settimane a questa parte e quelle che farò nei mesi a seguire ... se noti la serie L è ben rappresentata Very Happy



E' sempre difficile leggere tutti i messaggi. Bravo per la scelta, però se lo prendi usato puoi avere il 70-200 subito.
Il 50 1.4 lascialo perdere, arrivi già a 40 su APS-c... Non ti serve assolutamente a nulla.
Dirai: ma come fotografo di notte? Io l'ho avuto, scordatelo perchè sotto F2 è troppo morbido per un uso che valga la spesa.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
E' sempre difficile leggere tutti i messaggi. Bravo per la scelta, però se lo prendi usato puoi avere il 70-200 subito.
Il 50 1.4 lascialo perdere, arrivi già a 40 su APS-c... Non ti serve assolutamente a nulla.
Dirai: ma come fotografo di notte? Io l'ho avuto, scordatelo perchè sotto F2 è troppo morbido per un uso che valga la spesa.


In effetti ho avuto modo di constatare già con il precedente 50 1.8 che avere un'ottica luminosa di notte non è la risoluzione di ogni male perchè, morbidezza a parte bisogna fare i conti anche con una PDC che in alcuni casi può rivelarsi insufficiente e difficile da gestire (almeno per me).

Il 50 f1.4 l'ho preso principalmente per due motivi: per avere una buona lente da ritratti e dare sfogo alla mia "voglia di sfocato" Smile. In prospettiva futura sulla 5D si trasformerà in un buon normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 10:42 am    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
E' sempre difficile leggere tutti i messaggi. Bravo per la scelta, però se lo prendi usato puoi avere il 70-200 subito.
Il 50 1.4 lascialo perdere, arrivi già a 40 su APS-c... Non ti serve assolutamente a nulla.
Dirai: ma come fotografo di notte? Io l'ho avuto, scordatelo perchè sotto F2 è troppo morbido per un uso che valga la spesa.


In effetti ho avuto modo di constatare già con il precedente 50 1.8 che avere un'ottica luminosa di notte non è la risoluzione di ogni male perchè, morbidezza a parte bisogna fare i conti anche con una PDC che in alcuni casi può rivelarsi insufficiente e difficile da gestire (almeno per me).

Il 50 f1.4 l'ho preso principalmente per due motivi: per avere una buona lente da ritratti e dare sfogo alla mia "voglia di sfocato" Smile. In prospettiva futura sulla 5D si trasformerà in un buon normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 1:47 pm    Oggetto: Re: 24 2/8 - 50 1/4 - 85 1/8 - 70-200 1/4-- che ve ne pare ? Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Il 50 1.4 lascialo perdere, arrivi già a 40 su APS-c... Non ti serve assolutamente a nulla.
Dirai: ma come fotografo di notte? Io l'ho avuto, scordatelo perchè sotto F2 è troppo morbido per un uso che valga la spesa.

Perché già due stop di vantaggio ti sembrano pochi? Smile Mi pare che per scattare un ritratto (con angolo di campo simile a quello di un 85mm su APS-C) l'utilizzabilità di un 50/1.4 sia abbastanza diversa da quella di un 17-40L. Parlo a ragion veduta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi