Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 3:16 pm Oggetto: Passo a CANON?mi aiutate? |
|
|
stavo valutando seriamente l'ipotesi di passare dalla mia amata 7D a canon, 5d se la trovo usata a prezzo giusto o subito 30d nuova e poi 5d appena possibile....il passaggio è soprattutto in virtù della maggiore velocià dell'af canon, pensavo quindi di prendere subito un 70-200f4L o altrimenti un sigma 70-200f2,8, e come obiettivo standard un 24-70L o 24-105L, con il 50 1,4 o 1,8 sicuro, possono essere una valida soluzione?
considerando che nell'immediatezza forse dovrei usarli su 30d e in prossimo futuro su 5d, altri consigli su ottiche buone per questo sistema?
per i possessori di entrambe le macchine a parità di obiettivo,trascurando l'indiscutibile vantaggio del ff per la focale reale, si ottiene con la 5d un apprezzabile aumento della nitidezza delle immagini?
grazie a tutti....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Ultima modifica effettuata da Nikast il Gio 02 Nov, 2006 9:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
ti riporto quello che go sentito dire in questo forum e su altri siti specializzati: il 24-105 L vignetta in modo sensibile su full frame, riflettici quindi su se decidi di comprarti la 5d. I sigma hanno spesso problemi di messa a fuoco con le recenti canon dslr.
sia il 24-70 che i 50, che il 70-200 (questo lo possiedo e te lo dico anche per esperienza personale) sono ottime lenti e puoi andare sul sicuro.  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | ti riporto quello che go sentito dire in questo forum e su altri siti specializzati: il 24-105 L vignetta in modo sensibile su full frame, riflettici quindi su se decidi di comprarti la 5d. I sigma hanno spesso problemi di messa a fuoco con le recenti canon dslr.
sia il 24-70 che i 50, che il 70-200 (questo lo possiedo e te lo dico anche per esperienza personale) sono ottime lenti e puoi andare sul sicuro.  |
grazie della risposta, il fatto è che il 70-200f4L provato per poco sulla 20d di un amico mi è sembrato eccezionale ma effettivamente preferirei un sigma f2,8 macro per la maggiore possibilità di utilizzo in condizioni di luce scarsa e per la possibilità di sfruttare l'opzione macro....ma realmente dà problemi sulle eos?.....
ps: il tuo corredo mi sembra azzecatissimo, solo che uno zoom standard luminoso forse è maggiormente sfruttabile, mi sono reso conto che i canon costano una botta, come vanno su canon i sigma tamron 18-50?l'unico difetto non sono ff..... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
infatti, come vedi ho tutte ottiche adatte al full frame... io ho comprato il corredo che vedi in firma un mesetto fa e mi ci trovo molto bene.
17-40 diventa un 28-60 e diciamo che come tutto fare non va male anche se, sinceramente sento la mancanza di una lunghezza focale un pò maggiore. il 70-200 va bene per oggetti invece lontanini.
se vuoi tagliare la testa al toro, fatti un 24-70 ed il 70-200. (sempre se non ti interessa molto il grandangolo)
visto che sei intenzionato ad acquistare macchine di "lusso", avrebbe senso farle lavorare con il meglio di casa canon, ottiche serie L quindi. (quando ne prendi una in mano, te ne innamori, anche solo per come sono costruite)
per quanto riguarda la luminosità infine, penso che uno stop non faccia molta differenza... punta sui fissi che a prezzi abbordabili possiedono tutti aperture eccezionali: 1.8-2-2.8: associare zoom di buona qualità a fissi luminosi, penso che sia il meglio in assoluto (soldini permettendo)
ad ogni modo, facci sapere (se non vuoi spendere un patrimonio ho letto che il tamron 28-75 f 2.8 ha qualità ottiche paragonabili al 24-70 canon, anche se da un punto di vista costruttivo è su un'altro pianeta - MADE IN CHINA) _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
vedo che il tamron 28-75 già lo possiedi... non è utilizzabile sulle eos, previo adattatore?? _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
allora nikast io ho da poco acquistato una 5d e insieme a questa ho acquistato una 24-70L e un sigma 70-200 2,8 quindi sono a tua completa disposizione per qualunque chiarimento. Ti anticipo che l'autofocus del sigma a volte si blocca sulla 5d, ma moooooooolto di rado, mi è capitato due sole volte, ma basta passare una mano vicino alla lente frontale e tutto va a posto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
grazie mille, allora un pò di info.....stavo valutando il puro riscontro economico e il passaggio a nuovo sistema mi costicchierà non poco....comunque a conti fatti per ora la 5d non posso permettermela e dovrò optare per la 30d, quindi causa formato ridotto prenderei il 17-40f4L e il 70-200F4L(o il sigma macro se ne vale la pena)....vedo però tu hai anche nikon e la d200 mi piace un casino....ma con quale corredo?pensavo al 24-85 2,8-4 o meglio sigma-tamron 17-50 e 80-200f2,8(o sempre il sigma sempre che valga la pena soprattutto per sfruttarne un pò il lato macro)....non sono un pro ma commercio e restauro oggetti d'arte e antiquariato e ho necesità di fotografarli e ottenere un buon livello di nitidezza e dettaglio.....poi la utilizzerei per reportage-vacanze e foto naturalistica-macro.....quindi un pò per tutto....con minolta in verità sto ottenendo buoni risultati ma l'af lente è limitante in molte occasioni.....
capisco che è sempre il solito discorso nikon canon e che le ottiche sono fondamentali, ma partendo da zero e soprattuto con budget limitato sui 3000€ quale macchina scegliere,30d o d200 da tenere forse a lungo ed incrementare il parco ottiche? che fare?aiutatemi...... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
io uso con la 10d il 17-40 e il 70-200/f4 , fantastiche entrambe..in più ti consiglio un bel 50, io ho trovato quello f1.8 prima versione con baienetta i metallo... quello con in plastica lo trovi nuovo a meno di 100 euro.
io così mi sento veramente a posto...
sul sigma su eo sne ho sentite pure io di tutti i colori....anche da negozianti...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
allora cominciamo piano piano, io ho scartato il 17-40 non mi è proprio piaciuto specialmente se confrontato all'economico nikon 18-35 almeno sulla 5d, su aps migliora la resa.
sul confrontro tra la 30d e la d200 ti dico subito che se il tuo obbiettivo è quello di passare alla 5d meglio che ti rivolgi a canon che tra l'altro costa circa 500€ in meno, somma che può essere investita in ottiche. Cmq la d200, a parte la gestione del rumore da 800iso in poi l'autonomia e il prezzo, è inferiore alla d200, come autofocus velocità operativa ergonomia corpo mirino sistema di flash menù personalizzazioni, ma costa anche parecchio in più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:58 am Oggetto: |
|
|
x milo...il grazie, il 50 comunque era scontato...1,4 che andrà a sostituire speriamo degnamente il mio splendido 85 minolta.....
x gitantil....sull'uso non eccelso del flash canon l'ho sentito anche da alcuni matrimonialisti.....comunque la 30d è usabile con flash in wireless? e l'af della nikon, il mirino ,a sopratutto la resa delle immagini sono così superiori rispetto alla 30d....il passaggio alla 5d mi piacerebbe farlo, ma ho capito da
subito che nelle reflex a fare la differenza sono le ottiche e vorrei investire prima su quello...certo non vorrei fare un salto indietro rispetto alla mia 7d....la scelta di cambio corredo sta anche nell'insicurezza del marchio sony e nella difficolà di reperire ottiche, anche nuove compatibile....ma credo che se cambio ora non lo farò di nuovo, tutti e due i marchi hanno ottime reflex e lenti oggi come in futuro, oltre al fatto che molte sigma e tamron peraltro molto buone si trovano con relativa facilità.....preferirei canon e la 30 per la resa ad alti iso e per la sicurezza che avrà ff nell'immediato futuro....certo però se mi dici che d200 è tutt'altra pasta, ci penserei... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo due cose (tanto per aumentare eventualmente la tua indecisione).
Ho appena preso la 5D + 24-105 a 3.200 euro
Io se fossi in te considererei anche altri aspetti come ad esempio la luminosità del mirino: 30D e 5D sono due mondi diversi..... Non c'è paragone.
Riguardo al 24-105. Vero che a 24 e tutta apertura vignetta un po'. Ma lo noti se fotografi uno sfondo uniforme. Nelle foto "di tutti i giorni" ti assicuro che non si nota affatto. Non è assolutamente un problema.
Dai un'occhio ad alcune foto notturne di prova nella mia gallerie, tutte fatte a f/4. E guardati anche le prove su Photozone.de
Per il resto è un'ottica straordinaria.... Io ho finito per sceglierla in alternativa al 24-70 perchè mi serviva un'escursione più ampia (e c'è una discreta differenza tra i due).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:32 pm Oggetto: |
|
|
il fatto che vignetti, non è nè un difetto della macchina nè l'obiettivo, e come dice alezan non si nota troppo.
Dipende semplicemente dalla risposta a certe latitudini di posa di un sensore FF.
Mentre la pellicola si lascia impressionare ugualmente anche ai bordi, dove la luce arriva più diagonalmente, mi pare, il sensore è meno sensibile. Cosa che si nota di più proprio col full frame.
Motivo per cui il kodak della leica m8 ha i diodi inclinati nella zona più esterna...
(spero di non aver detto castronerie) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
x alezan..
la 5d mi tenta un casino....ma ora potrei averla solo con una lente buona....l'hai provata col 70-200f4 o col sigma? direi che adesso prendo la 30d con un paio di lenti buone.....un tele tra i due, il 50 1.4 e poi? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
No. Non l'ho provata con il 70-200 o con il Sigma.
Diciamo che l'ho provata con i miei 5 Zuiko serie OM grazie all'anello adattatore e sono MOLTO soddisfatto.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
la 5d con il sigma va benissimo soltanto a 200 a TA è un pò morbida
cmq anche il mirino della d200 è un'altro pianeta specialmente per luminosità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Nikast ha scritto: | x alezan..
la 5d mi tenta un casino....ma ora potrei averla solo con una lente buona....l'hai provata col 70-200f4 o col sigma? direi che adesso prendo la 30d con un paio di lenti buone.....un tele tra i due, il 50 1.4 e poi? |
ciao,
ti avevo risposto anche nella sezione Nikon ...
adesso, quì, ho riletto bene la tua situazione e dell'utilizzo anche per il tuo lavoro ...
a questo punto farei una spesa UNICA anche se "dolorosa" (ma forse neanche visto il budget ...)
io prenderei la 5D + 24-105L-IS
cercando cercando i 3000 Euro penso ti bastino ...
l'ho consigliata ad una mia amica che la utilizza per lavoro e ne è soddisfatta molto (lei veniva dall'analogico, Nikon ed Hasselblad !!!!)
e poi il fatto della vignettatura è ed è sempre stato fisiologico in tutte le ottiche anche quando si usava solo la pellicola ... il fatto è che adesso ti carichi subito il file nel PC e cominci subito a cercare il pelo nell'uovo ...
5D, non avrei dubbi ... FF e anche tanti pixel (anche troppi ....), ritengo che per un po' di anni ti darà soddisfazioni ...
la sto "aspettando" anch'io ...mi toccherà aspettare ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | Nikast ha scritto: | x alezan..
la 5d mi tenta un casino....ma ora potrei averla solo con una lente buona....l'hai provata col 70-200f4 o col sigma? direi che adesso prendo la 30d con un paio di lenti buone.....un tele tra i due, il 50 1.4 e poi? |
ciao,
ti avevo risposto anche nella sezione Nikon ...
adesso, quì, ho riletto bene la tua situazione e dell'utilizzo anche per il tuo lavoro ...
a questo punto farei una spesa UNICA anche se "dolorosa" (ma forse neanche visto il budget ...)
io prenderei la 5D + 24-105L-IS
cercando cercando i 3000 Euro penso ti bastino ...
l'ho consigliata ad una mia amica che la utilizza per lavoro e ne è soddisfatta molto (lei veniva dall'analogico, Nikon ed Hasselblad !!!!)
e poi il fatto della vignettatura è ed è sempre stato fisiologico in tutte le ottiche anche quando si usava solo la pellicola ... il fatto è che adesso ti carichi subito il file nel PC e cominci subito a cercare il pelo nell'uovo ...
5D, non avrei dubbi ... FF e anche tanti pixel (anche troppi ....), ritengo che per un po' di anni ti darà soddisfazioni ...
la sto "aspettando" anch'io ...mi toccherà aspettare ...
Greetings ... |
grazie per la doppia risposa, mi sto intrippando di brutto, la 5d è di sicuro una gran macchina ma restare solo col 24-105 anche se ottimo mi fa paura, la scelta è sofferta e la farei tra l'altro proprio per avere finalmente un buon tele.....mamma mia l'indecisione.....  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milo utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 577 Località: Monte Argentario (GR)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
con la 5d e il 105 ti puoi permettere dei crop da paura fino a che non ti puo prendere il 70-200....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|