 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:01 pm Oggetto: 85 1,8: perlomeno perplesso. |
|
|
Dopo avere sentito solo lodi sperticate, sia su questo sito che praticamente ovunque ho deciso di comprarlo, e dopo averlo provato sono rimasto davvero perplesso, al punto che l'ho riportato al negoziante, il quale gentilmente, dopo mezza giornata, me l'ha sostituito con un altro, risultato: identico al primo.
AC per me insopportabie per un fisso, esagerata fino a 2,2, poi si attenua un pò ma rimane bella evidente fino a 5,6.
Risoluzione ottima in considerazioni delle aperture fino a 2,8, poi però non aumenta più nemmeno di un misero pochetto.
Conclusione: ma come fate a dire che è un'ottica stupenda, questa al massimo è normale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei... credo che insieme al 135 e al 50 sia un punto di riferimento, almeno per la nitidezza, per l'aberrazione cromatica non sono altrettanto sicuro.
Magari potresti pubblicare una foto e un crop (50 o 100%) cosi ne discutiamo.
Comunque... se lo vendi... magari con sconto... fammi sapere !!!! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 6:07 am Oggetto: Re: 85 1,8: perlomeno perplesso. |
|
|
ale70200 ha scritto: | Dopo avere sentito solo lodi sperticate, sia su questo sito che praticamente ovunque ho deciso di comprarlo, e dopo averlo provato sono rimasto davvero perplesso, al punto che l'ho riportato al negoziante, il quale gentilmente, dopo mezza giornata, me l'ha sostituito con un altro, risultato: identico al primo.
AC per me insopportabie per un fisso, esagerata fino a 2,2, poi si attenua un pò ma rimane bella evidente fino a 5,6.
Risoluzione ottima in considerazioni delle aperture fino a 2,8, poi però non aumenta più nemmeno di un misero pochetto.
Conclusione: ma come fate a dire che è un'ottica stupenda, questa al massimo è normale. |
Non è un serie L, tienilo presente... Le cose a cui ti riferisci sono caratteristiche della serie L.
L'85 1.8 è simile al 50 1.4, che anch'io ho venduto. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:18 am Oggetto: Re: 85 1,8: perlomeno perplesso. |
|
|
ale70200 ha scritto: | Dopo avere sentito solo lodi sperticate, sia su questo sito che praticamente ovunque... |
Quello delle abberrazioni dell'85mm è un problema noto.
Strano che tu non ne avessi sentito parlare, anche su questo
forum il problema è stato citato spessissimo, quantomeno a
tutta apertura.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Se ne è parlato pochissimo tempo fà, il problema dell' AC è appunto fino a 2.2, anche se si può ancora notare a 2.8, personalmente lo trovo un brutto difetto, ma tenendo conto del costo dell'ottica, dell'incisione e dell'ottima resa generale, per me, rimane un'acquisto molto soddisfacente.
Non è una serie L ma è sicuramente di alta qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Utilizzandolo per ciò per cui è costruito l'obiettivo, i difetti da te citati (che esistono) perdono gran parte della rilevanza.
Nella ritrattistica (soprattutto con la luce controllata), l'AC la riscontro davvero raramente, mentre per quanto riguarda la risoluzione, mi sta bene che sia ottimizzato per essere nitido alle grandi aperture. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Dopo una giornata in giro con il 70 200 f4 e l’85 1,8 sono sempre più perplesso perché lo zoom è superiore al fisso sotto ogni aspetto (risoluzione, microcontrasto, colori, ecc.), per contro il fisso ha dalla sua parte una luminosità nettamente maggiore, supportata tra l’altro da una buona resa tra 1,8 e 4 e da un’altrettanto buona qualità dello sfocato, ma proprio qua dove potrebbe prendersi la rivincita è penalizzato fortemente dall’AC.
Trattandosi di un’ottica tipicamente da ritratti questi difetti per alcuni potrebbero essere marginali, considerando quindi un uso prevalentemente alle aperture massime e senza superfici riflettenti incluse nell’inquadratura, convengo l’85 1,8 possa essere valutato come un ottimo obbiettivo, ma una valutazione fatta per un uso globale non può che risentirne pesantemente in modo negativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Dopo una giornata in giro con il 70 200 f4 e l’85 1,8 sono sempre più perplesso perché lo zoom è superiore al fisso sotto ogni aspetto (risoluzione, microcontrasto, colori, ecc.), per contro il fisso ha dalla sua parte una luminosità nettamente maggiore, supportata tra l’altro da una buona resa tra 1,8 e 4 e da un’altrettanto buona qualità dello sfocato, ma proprio qua dove potrebbe prendersi la rivincita è penalizzato fortemente dall’AC.
Trattandosi di un’ottica tipicamente da ritratti questi difetti per alcuni potrebbero essere marginali, considerando quindi un uso prevalentemente alle aperture massime e senza superfici riflettenti incluse nell’inquadratura, convengo l’85 1,8 possa essere valutato come un ottimo obbiettivo, ma una valutazione fatta per un uso globale non può che risentirne pesantemente in modo negativo. |
Anch'io possiedo il 70 200 f4 e l'85 1,8 e li ritengo due ottiche complementari: uno versatile, di grande qualità, ma poco luminoso ed ingombrante (e molto visibile), l'altro luminoso, di ottima qualità e molto discreto, con l'unico neo, ma come ti hanno già detto è cosa ben nota, dell'AC che scompare solo a f4.
Per il resto è un'ottica da ritratto, quindi le cose che contano sono la qualità alle massime aperture e quella dello sfocato, e su queste due è imbattibile come prezzo/prestazioni.
Imparerai ad amarlo, è un pò come una fidanzata bizzosa ma irresistibile.
Ciao. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: |
Imparerai ad amarlo, è un pò come una fidanzata bizzosa ma irresistibile.
|
non so che dire, io l'85 1.8 ce l'ho e me lo tengo stretto
è vero aberra, a 1.8 in controluce contro superfici metalliche un bel pò... ma per il resto è una lente bellissima
certo che l'85 1.2 è n'altra cosa... e ce credo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | lore1000 ha scritto: |
Imparerai ad amarlo, è un pò come una fidanzata bizzosa ma irresistibile.
|
non so che dire, io l'85 1.8 ce l'ho e me lo tengo stretto
è vero aberra, a 1.8 in controluce contro superfici metalliche un bel pò... ma per il resto è una lente bellissima
certo che l'85 1.2 è n'altra cosa... e ce credo  |
da quando ho i due fissi (50f1,4 e 85f1,8) praticamente lascio gli zoom sempre a casa ...
l'85 è un'ottica stupenda, mai avuto purple-fringing (si scrive così ...???) anche se talvolta l'ho usato in sutiazioni difficili ...
il "purple fringing" l'ho avuto invece per la prima volta la settimana scorsa con il 50f1,4 scattando a f1,6 in una situazione limite di controluce ... l'AC era molto evidente
per il resto sono pienamente soddisfatto sia per la resa generale che per la nitidezza ... certo che le ottiche (molte) in situazioni limite mostrano i loro limiti ... quasi sempre !!!!
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
ecco quì un crop al 100% - jpg in macchina SENZA nessuna postproduzione e/o lavorazione - tutti i settaggi a zero di default
20D + 85f1,8
vedo di recuperare gli exif ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
ecco gli exif:
Nome file
IMG_4652.JPG
Nome modello fotocamera
Canon EOS 20D
Data/ora dello scatto
05/08/2006 14:38:01
Tv(velocità otturatore)
1/500Sec.
Av(Valore diaframma)
F4.0
Modalità misurazione
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
-1/3
Velocità ISO
200
Obiettivo
85mm
Distanza focale
85,0 mm
Dimensioni immagine
3504 x 2336
Qualità immagine
Fine
Flash
Off
Bilanciamento bianco
Auto
Modalità AF
AF scatto singolo
Stile immagine
-
Parametri
Curva dei toni : -
Livello nitidezza : -
Nitidezza schema : -
Contrasto : 0
Nitidezza : 0
Saturazione : 0
Tono colore : 0
Matrice colori
-
Spazio dei colori
sRGB
Dimensione file
2797 KB
Modalità guida
Scatto quadro singolo
Nome proprietario
2006©Silvano.Candeo
N. corpo fotocamera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 5:48 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
ecco quì un crop al 100% - jpg in macchina SENZA nessuna postproduzione e/o lavorazione - tutti i settaggi a zero di default
20D + 85f1,8
vedo di recuperare gli exif ...
Greetings ... |
Silvan, finalmente ti vediamo  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 5:50 am Oggetto: |
|
|
[quote="ale70200"]Dopo una giornata in giro con il 70 200 f4 e l’85 1,8 sono sempre più perplesso perché lo zoom è superiore al fisso sotto ogni aspetto (risoluzione, microcontrasto, colori, ecc.), per contro il fisso ha dalla sua parte una luminosità nettamente maggiore, supportata tra l’altro da una buona resa tra 1,8 e 4 e da un’altrettanto buona qualità dello sfocato, ma proprio qua dove potrebbe prendersi la rivincita è penalizzato fortemente dall’AC.
Trattandosi di un’ottica tipicamente da ritratti questi difetti per alcuni potrebbero essere marginali, considerando quindi un uso prevalentemente alle aperture massime e senza superfici riflettenti incluse nell’inquadratura, convengo l’85 1,8 possa essere valutato come un ottimo obbiettivo, ma una valutazione fatta per un uso globale non può che risentirne pesantemente in modo negativo.[/quote
Il problema è proprio quello, la differenza fra un serie L e uno no.
Certo, il 70-200 è scuro, è solo un F4. Vendi tutte e due le lenti e prendi un 70-200 f4 stabilizzato o un 70-200 2.8 (meglio stabilizzato, così invece di uno stop ne guadagni 5 e scatti anche di notte;)) _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
scusami ma ti devo contraddire. Il 70-200 f4 è sicuramente nitido ma l'85 è un gradino nettamente sopra!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
[quote="xrr"] ale70200 ha scritto: | Dopo una giornata in giro con il 70 200 f4 e l’85 1,8 sono sempre più perplesso perché lo zoom è superiore al fisso sotto ogni aspetto (risoluzione, microcontrasto, colori, ecc.), per contro il fisso ha dalla sua parte una luminosità nettamente maggiore, supportata tra l’altro da una buona resa tra 1,8 e 4 e da un’altrettanto buona qualità dello sfocato, ma proprio qua dove potrebbe prendersi la rivincita è penalizzato fortemente dall’AC.
Trattandosi di un’ottica tipicamente da ritratti questi difetti per alcuni potrebbero essere marginali, considerando quindi un uso prevalentemente alle aperture massime e senza superfici riflettenti incluse nell’inquadratura, convengo l’85 1,8 possa essere valutato come un ottimo obbiettivo, ma una valutazione fatta per un uso globale non può che risentirne pesantemente in modo negativo.[/quote
Il problema è proprio quello, la differenza fra un serie L e uno no.
Certo, il 70-200 è scuro, è solo un F4. Vendi tutte e due le lenti e prendi un 70-200 f4 stabilizzato o un 70-200 2.8 (meglio stabilizzato, così invece di uno stop ne guadagni 5 e scatti anche di notte;)) |
Grazie del consiglio, ma non fa per me perchè l'ho preso per avere una lente luminosa, e al tempo stesso leggera e discreta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | scusami ma ti devo contraddire. Il 70-200 f4 è sicuramente nitido ma l'85 è un gradino nettamente sopra!  |
Probabilmente sulla 5d sarà così, ma con la mia 30d lo zoom, a tutti i diaframmi comparabili, è nettamente meglio, in particolare le foto hanno una plasticità sconosciuta a quelle realizzate con il fisso.
Le mie prime impressioni (per me) erano giuste: è un'ottica di buona qualità ma nulla di superlativo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | victor53 ha scritto: | scusami ma ti devo contraddire. Il 70-200 f4 è sicuramente nitido ma l'85 è un gradino nettamente sopra!  |
Probabilmente sulla 5d sarà così, ma con la mia 30d lo zoom, a tutti i diaframmi comparabili, è nettamente meglio, in particolare le foto hanno una plasticità sconosciuta a quelle realizzate con il fisso.
Le mie prime impressioni (per me) erano giuste: è un'ottica di buona qualità ma nulla di superlativo.
Ciao. |
no, ti parlo soprattutto sulla 20D, la nitidezza dell'85 è superiore! Mi sispiace non averlo qui' perche' ti farei subito una prova comparativa!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mai considerato che possa trattarsi di un 85 uscito male?
Com'è possibile che una lente universalmente conosciuta come ottima non sia superiore ad uno zoom?
Una controllatina, a questo punto, sarebbe necessaria.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|