 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 11:06 pm Oggetto: tricromia |
|
|
Ueeeeee'
volevo sapere se qualcuno di voi avesse mai provato a realizzare foto a colori tramite la tricromia da negativi b/n. In astronomia con i ccd è pratica comune, chissà se qualche matto l'ha mai provata nell'analogico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto dei tentativi simili simulando la resa della eir in fotoshop con la maco ir750c.
La stampa chimica è impensabile, ed è assurdo mettersi a fare il colore "a mano".
Se cerchi in questa sezione qualcosa trovi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkfire utente
Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
mah, forse tanto assurdo dai .... no: si dovrebbe avere un colore "puro". In astronomia viene infatti usato per evitare dominanti innaturali (oltre che per ragioni tecniche ovvie, laddove i sensori sono bn). E lo sai bene, da come leggo nella tua firma
comunque faccio una ricerca. Ciauz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|