Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pesa1234 utente

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 85
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 1:24 pm Oggetto: CRT o LCD? |
|
|
Qual' è il monitor migliore dove guardare\ammirare le mie foto? Almeno quanti pollici deve avere?  _________________ Andrea - FujiFilm S5600 Che bella!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Vai su un 19pollici CRT e non ti pentirai! Costa più o meno come un ottimo 17 LCd con il vantaggio della resa dei colori molto più naturale e ricca in sfumature.
L'LCD è vincolato in risoluzione e non da prestazioni nemmeno avvicinabili ad un vecchio tubo catodico... Buono solo per chi ha problemi di spazio e usa il PC prevalentemente per un uso "comune".
Per la fotografia o la grafica in genere a meno di non spendere dei partimoni non ha senso andare su un LCD salvo motivi di spazio. E' letteralmente "mortificante"! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, meglio il CRT _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
e lo domandi ?.......... crt!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo, però c'è lcd e lcd.
su quelli base 17" da 149€ ci sta che i colori siano quel che sono:
io ho un viewsonic vg175 e vi assicuro che non è molto indietro dai crt. _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
si e vero ci sono buoni lcd ma per una certa qualita si deve spendere ancora un po troppo......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Parlando con un collega di lavoro, riguardo a quale monitor sia migliore per la fotografia, avendo anche lui avuto in precedenza un crt e adesso un lcd, mi ha riferito il suo metodo per tarare al meglio il monitor lcd. Vorrei chiedere se qualcuno ha sperimentato questo metodo e se valido con quali risultati.
Collegando uno scanner al PC, scannerizza una foto ben dettagliata e con colori ben vivaci, confronta poi l'originale stampato con quella visualizzata sul monitor, stessa cosa fa con una in B&W per la scalatura dei grigi.
Secondo voi può essere un buon sistema? _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
no. Per calibrare un LCD ci vuole un calibratore HW. Con quel metodo non risolvi un bel nulla visto che la foto deve prima passare dallo scanner e poi per l'LCD. Tanto vale usare una calibrazione software.
E' vero che ci sono diversi tipi di LCD ma con 150€ prendi un buon CRT 19", invece per un buon LCD con una buona profondità dei grigi e dei neri e decente fedeltà dei colori devi spendere almeno 700€.
La cailbrazione comunque sarebbe consigliabile anche sui CRT. Per lo meno per una rispondenza colore con stampante, scanner ed altro.
Se ti preoccupa il fatto che un CRT possa stancarti gli occhi, basta andare su un prodotto con una buona banda passante.
Se poi vuoi spendere di più, c'è sempre il lacie electron blue, probabilmente il miglior crt per la grafica mai prodotto (a prezzo umano). _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao morph..... per prezzo umano che intendi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un Flatron F900P, tiene 1600x1200 a 85Hz. La versione più recente dovrebbe arrivare a 100Hz senza problemi.
Qualsiasi frequenza superiore ai 60Hz è consigliabile!
I Lacie sono eccezionali, ma non li producono più... Quando ho preso il Flatron (che ho pagato 350euro) costavano un botto...
CRT forever! Almeno finchè gli altri non scendono sotto i 1000euro...
La calibrazione se non usi stampanti in casa o scanner ha poco senso...
Io l'ho calibrato con il software che danno in dotazione (molto meglio di Adobe Gamma). L'occhio si abitua e alla fine "memorizzi" le curve di colore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
concordo su quanto detto, anche se è pure vero che negli ultimi tempi il gap è stato colmato e ora c sono LCD (ma li PAGHI) che hanno rese visive interessanti.
BTW se uno nn ha problemi d spazio e deve acquistare un monitor e deve farci roba d editing/video/foto gli consiglierei d prendere un CRT da 22"/24" ad occhi chiusi. Te li tirano dietro...x esempio c sono i philips che recuperi con meno d 600 eur ed hai il "meglio"... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
per cejes. Infatti avevo scritto per stampanti , scanner...però non è proprio come dici (o si), nel senso che è vero che l'occhio memorizza e percepisce i colori solo in base agli altri ma è pur vero che se hai bisogno di corrispondenza tra ciò che vedi e ciò che stampi...concordo, comunque, che per l'utilizzo casalingo per i CRT se ne possa fare a meno, lo stesso non vale per gli LCD che comunque hanno bisogno di una bella regolata.
L'LG che hai è un ottimo monitor, peccato che poi l'abbiano sostituito. Per la banda invece devo dirti che 85hz sono pochi (se stai parecchio davanti al monitor). L'occhio infatti percepisce più di quello che vedi, così come l'orecchio percepisce le sfumature di un vinile rispetto al tanto decantato CD.
@coccobell. Ormai non lo producono più come ti hanno detto, ma se sei fortunato, trovi qualche fondo di magazzino e ti porti il IV da 22" a 250/300€ (come è successo a me)
PS. se cercate su ebay ne trovate ancora. Oltre al lacie c'erano altri produttori di buoni CRT, oltre al mitico sony wide FW900 da 24", gli Eizo e mitsubishi, li accununa la caratteristica di avere due righine al centro del monitor, di cui dopo un paio di ore non si nota più la presenza, tipiche della tecnologia sony.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
vabbè, mi avete fatto venire voglia di spolverare alcune cose.
Questo monitor è sconosciuto ai più, ma è l'ammiraglia di tutti i monitor.
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=fw900&page=2
sbavate pure  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nilox utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
@morphois
cavolo tu si che sai ,il Sony GDM-FW900 24" Widescreen Monitor
lo usa mio padre che un buon architetto,ma costava un casino.
ciao grandemorphosis _________________ prefiero morir de pie que vivir toda la visa arrodilado. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Di' al mio collega, tuo padre, che quei soldi li ha spesi bene.
Specialmente per il applicazioni cad, con i 0.23mm di dotpitch era (è tutt'ora) uno dei migliori mai prodotti. Se poi pensiamo alla risoluzione massima che riesce a tenere comunque ad 85hz...altro che televisore HD...se decide di venderlo avvisami
Comunque ho ridato uno sguardo su ebay e se ne trovano ancora, nuovi a 526€+80€ di s.s.+tasse, diciamo che con 800€ te lo prti a casa, insomma il prezzo di un buon LCD come il NEC 1990sxi (che però è 19"). Ovviamente non c'è paragone se non per l'ingombro  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nilox utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
lui venderselo ,un mese fa sai cosa mi ha detto!
tu intanto continua a comprare monitor lcd ,ed io mi tendo il mio ancora
per altri 10 anni poi si vedrà.
Iintato ti posto questo
Monitor Sony GDM 200PST 17",non ha niente a che vedere con quello
di mio padre da te prima citato pero con 49 euri ,che ne pensi?
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/4823/ref/5&from=kelkoo _________________ prefiero morir de pie que vivir toda la visa arrodilado. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Un buon prodotto, un 17" che puoi tranquillamente tenere alla risoluzione di un 19" (certo avrai le icone più piccole, ma...), secondo me per il prezzo è un affare, non vorrei che fosse usato.
Unico appunto è l'omologazione TCO 95, la '99 è più restrittiva in fatto di emissioni, ma con tutti i capi magnetici che abbiamo in casa direi che questo è quello che fa meno danni...pensa al wifi
Tra l'altro se non sbaglio i monitor sony avevano una siglatura in relazione alla categoria di appartenenza. Se ripesco qulache info...
Se non vado errato (sono reminiscenze)
la serie A era caratterizzata da un design più curato, peccato siano nati sfortunati.
poi c'erano la serie E e G il primo entri level il secondo già indirizzato all'utenza professionale, infine la serie F (tra cui l'FW di tuo padre) per i professionisti della grafica. Alcuni modelli venivano dotati anche di calibratore di serie. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nilox utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
fammi sapere a quel prezzo e credo si tratta di un articolo nuovo
lo prendo, fammi sapere se scovi qualcosa. _________________ prefiero morir de pie que vivir toda la visa arrodilado. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nilox utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
ho letto bene si tratta di un monitor usato rigenerato _________________ prefiero morir de pie que vivir toda la visa arrodilado. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
dipende.
Intanto, sono andato a guardare la scheda di quel prodotto, pensavo fosse della serie G invece questa lettera appartiene alla categoria di monitor sony e non alla sua classificazione per facia. Non sono riuscito a ricondurlo a nessuna perchè pensavo ci fosse un errore nella descrizioen. Cercando su internet ho trovato altri prodotti simili. Per cui è lecito pensare che sia così, forse perchè più vecchio degli altri.
Questo suggerisce anche il rispetto alla più vecchia normativa TCO95.
Detto questo, se vuoi un 17", allora inutile andare su altri, le caratteristiche di questo modello sono ottime, rimane da vedere se è un aperture grille oppure uno shadow mask, considerando che c'è scritto FD triniton suppongo il primo. Questo significa che avrai le due righine ad 1/3 e 2/3 del monitor, la cosa può sorpendere all'inizio, ma con un paio d'ore non ci fai caso più, scompaiono davvero. Per cui inutile spendere un centinaio di euro per un modello Philips più recente.
Se poi decidi di fare la spesa e non pendi che tra 1 anno sarai di nuovo li a decidere quale monitor prendere, allora ti consiglio di spendere circa 200€ per un buon CRT 19", se riesci a reperirlo il viewsonic è un'ottima scelta.
Ovviamente non conosco tutti i modelli, per cui la valutazione si basa sulla scheda, che però per le vecchie cose, analogiche era davvero una fonte di informazione attendibile. Se poi ci metti che la sony ha sempre saputo produrre i CRT...
Oltre al lacie, ho anche un NEC FE770 17" e devo dire che si comporta davvero bene, peccato che non lo facciano più, altrimenti avrei preso il corrispondente a 19" o l'equivalente mitsubishi visto che i prodotti erano identici e semplicemente rimarchiati. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|