Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:14 pm Oggetto: Che Bagnada (che bagnata) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
mi pare a fuoco ma non nitidissima (che sia compressione o crop?)
avrei provato un taglio in diagonale accompagnando lo stelo del fiore e allargando l'inquadratura. Ma è solo una mia idea.
trovare quel soggetto bagnato è una rarità, quando piove qui da me spariscono tutti e finchè il sole non picchia non si vede più nulla!
Ciao Pigi (scusa ma frequento la scuola "dagli Squartapolli")
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza pure una scuola lo Squarta
Io sono autodidatta ma confermo che la foto la vedo un pò impastata.
Dallo sfondo leggermente granulare forse ipotizzo troppo contrasto ?!?!?
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa dirvi perchè ho notato che le foto risultanti con rugiada, sia fiori o insetti in genere risultano poco nitide. Occorre che un Guru possa spiegare dove sbaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
magari perchè con la rugiada le fai di primo mattino e sei ancora assonnato!
scherzi a parte non saprei proprio, forse per questione di riflessi delle gocce?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Pecca di nitidezza..peccato...la causa di tutto ciò non saprei cosa possa essere
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | Pecca di nitidezza..peccato...la causa di tutto ciò non saprei cosa possa essere
Ciao |
Peccato!  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:35 am Oggetto: |
|
|
oh, ma hai visto com'è diventato noioso arsa?!?
Per me la colpa è tutta del ventaccio che c'era l'altro giorno
La maf mi sembra cadere più verso la coda che sulla testa, e in parte penso che la poca nitidezza dipenda da questo. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pier, mi tocca consolarti, eh il 47! pure a me molto con rugiada sono impastate, il perchè l'ho ricordato dopo, il flash sparando sulle bollicine inganna l'esposimetro e di conseguenza tende ad impastare, le migliori vedrai che sono quelle che avrai fatto in controluce e con un leggero colpo di flash in questa vedi i bianchi come li ha bruciati?
alla prox. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:10 am Oggetto: |
|
|
E' palesemente e semplicemente un problema di messa a fuoco, unitamente ad una pdc esigua.
Chiudere generosamente il diaframma, in macro, non e' cosa malvagia....
Poi il flash sarebbe da evitare in presenza di rugiada, per via del fatto che toglie ogni molta tridimensionalita' alle gocce, rendendole dei puntini bianchi.
Magari una luce molto radente puo' comunque aiutare.
ANto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
e si la brina ormai la fa da padrone,stamattina qui da me ho dovuto grattare i vetri della macchina erano ghiacciati  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | e si la brina ormai la fa da padrone,stamattina qui da me ho dovuto grattare i vetri della macchina erano ghiacciati  |
ma dai?
per la foto... arrivo tardi oramai è già stato detto tutto! ottimi i consigli sulla luce!
io avrei provato anche solo con il fiorellino... anche lui mi senbrava interessante! _________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio, Grazie Luciano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|