Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:26 pm Oggetto: Quadretti industriali |
|
|
...scatti di un pomeriggio nella val d'Elsa industriale...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 878 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ahhhhhhh che belle, il fascino dell'antico ( pellicola e doppia esposizione? )
bellissime!!!!
l'ultima poi è superiore!
complimentoni
un reportage favoloso
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Barba utente attivo
Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 598
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto degli scatti che mi piacciono troppo.
L'effetto del riflesso lo trovo interessantissimo. Ops...DOPPIA ESPOSIZIONE (corretto)
Un bianco e nero sbiadito che rafforza la sporcizia e l'inquinamento industriale.
Le mie preferite la 1,5, 7 ed 8. Forse la 8 è la più comunicativa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Già il fatto di andare in Val d'Elsa e decidere di fotografare la zona industriale ti fa onore. Il reportage è costruito con ordine: l'arrivo, l'esplorazione, l'addio.
7.jpg, 4.jpg e 2.jpg un gradino sopra le altre, comunque alte-alte: la 7 e la 2 per la bella sottolineatura dell'antitesi-separazione tra natura e fabbrica ma anche della loro commistione inevitabile (la 2). La 4 perché è quella in cui più che nelle altre il soggetto valorizza la tecnica e la tecnica valorizza il soggetto. E' la mia preferita. In generale, quando presenti scatti in doppia esposizione fai un servizio allo sguardo, costringendolo a indugiare, evento sempre più raro. Quindi anche: grazie.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Tutte belle complimenti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
...Grazie per i vostri commenti!...
...Malinamelina...un commento che mi emoziona...
...in effetti li ho postati con un'ordine temporale...volevo chiamare il reportage "messaggi subliminali"...perchè alcune doppie esposizioni erano pensate per dare un messaggio più o meno visibile...poi mi sono reso conto che di subliminale c'era veramente poco..anzi c'era molta ovvietà...ed allora ho cambiato il titolo...
...e comunque la vald'Elsa è Toscana...vigneti...oliveti...borghi bellissimi...ma anche zone industriali...depressioni e archeologia industriale...
...per cronaca...la ciminiera che emette il fumo ...nelle prime due immagini...è una distilleria che fa grappa per mezza Italia...wow!...
...ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Romacon utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2014
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Azzeccatissimo il B/N in un reportage di questo genere, grande ricerca nello scatto.
Bravissimo.
_________________ Il mio sito
Foto della settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zelluzzo utente

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 63 Località: milano zona sud
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Thx!...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono molto! Ma le hai scattate con l'holga vero?
Il bn è riuscito bene, le doppie esposizioni sono molto interessanti, sopratutto se non le hai ottenute in PW!
L'unico appunto... quei peletti su alcune foto!
Per il resto
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Schicchi utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 4272 Località: Mi manca Roma... azz
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
bello...
affascinante...
il formato e le doppie esposizioni....
complimentoni
_________________ "Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
Si penso proprio sia l'holga.
Un tempo queste erano foto normali per la maggior parte dei fotografi ed anche la gente non sentiva il bisogno di niente di più, oggi mancano un pò in tutto ma è proprio questo, polvere compresa, che le rende ricercate, un ammiccamento al passato con mezzi preistorici che rende interessante qualsiasi scatto, anche i più banali.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
...Sono scattate con Holga...ebbene si...il passato affascina...hai ragione Nerofumo...anche le inquadrature più banali acquistano una dimensione diversa...anche se penso che uno debba cambiare modo di fotografare a seconda dell'oggetto che usa...per dire che certi soggetti sono adatti a certi tipi di fotografia...
...le doppie esposizioni sono originali...e i peletti anche...e devo dire che sono abbastanza attirato da queste mode e tendenze lomofotografiche...forse è anche un rifugio per chi non sa fotografare ancora bene...
ciao e grazie per i commenti...
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Scopro con piacere questo reportage
e ti dirò lo trovo "nuovo" in rapporto alle foto che abitualmente attribuisco a te.
Foto apparentemente meno perfettine rispetto a quelle colori, meno, passami il termine, da "cartolina".
Le trovo molto forti, d'impatto, vissute e con una grande carica emozionale che colpisce.
Molto immediate, seppur da analizzare per cogliere i significati tra le righe.. è come quando leggi un libro che all'inizio ti appassiona e poi rileggendolo trovi mille e nuovi significati che fan cambiare ogni volta la tua sensazione iniziale.
BiancoNero e peletti ad hoc
9,7 e 5 le mie preferite.
_________________ "E' una bella prigione , il mondo"
Shakespeare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GIO77 utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 516 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: |
...e devo dire che sono abbastanza attirato da queste mode e tendenze lomofotografiche...forse è anche un rifugio per chi non sa fotografare ancora bene...
ciao e grazie per i commenti...
Stefano |
La tua affermazione vale solo per chi nn ha consapevolezza di quello che hai in mano.....vedi Michael Ackerman..... http://www.agencevu.com/fr/photographes/default.asp?Photographes=1
....Holga e lc-a....
Cia',
Giovanni
_________________ "Il vero viaggio di scoperta non sta nel vedere nuove terre, ma nell' avere nuovi occhi." Voltaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
...Grazie per la segnalazione Giovanni...fa piacere vedere immagini così piene e forti...azz...belle davvero!...
...la mia affermazione viaggia sul filo...tra l'autocommiserazione e la provocazione...ogni tanto ho di questi atteggiamenti...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 4:07 am Oggetto: |
|
|
stecco333 ha scritto: | ...Grazie per la segnalazione Giovanni...fa piacere vedere immagini così piene e forti...azz...belle davvero!...
...la mia affermazione viaggia sul filo...tra l'autocommiserazione e la provocazione...ogni tanto ho di questi atteggiamenti...
ciao
Stefano |
cercavo Ackerman dentro il forum,ho trovato delle bellissime foto,quelle del tuo reportage stecco,effetto holga o effetto niente,è sempre l'intenzione dell'uomo che usa uno strumento che la vince.
la prima mi ha propio suggestionato,domani eviterò di guardare i rami degli alberi.
PS:ma gio quando torna?
_________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 7:22 am Oggetto: |
|
|
Stefano, non parlare di rifugio per scarsi di tecnica, almeno per quanto ti riguarda, visto che fai sempre un uso di certe soluzioni molto consapevole e maturo. Vedi anche le tue recenti foto glamour.
In questa serie mi piace molto l'atmosfera "alterata" e straniante. E' uno sguardo spaesato che un po' inquieta. Per questo mi sembrano meno utili allo scopo la 8, 2 e 7.
ciao e spero a presto.
ale
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
...Grazie!...
...il lavoro Quadretti industriali qui era all'inizo...il tutto ha avuto un seguito che si può vedere sul mio sito....
http://www.stefanoparrini.it/index.php?album=Quadretti+Industriali+Holga
...sono daccordo con te Alessandro...se guardo questa selezione...il seguito fose è andato proprio nella direzione delle immagini che ti sembravano meno utili...direi che il particolare l'ha fatta da padrone...anche se poi ci sono anche
altre immagini come quelle che ti sono piaciute di più...sicuramente il portfolio del mio sito ha bisogno di una ulteriore selezione...ancora il tutto non si è fermato e spero prima o poi di coronarlo con una mostra...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MISIA_@ utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 649 Località: Puglia/Roma
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Stefano SEI UN MITOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono foto davvero interessanti e poi lo sai stravedo per il formato quadratooo!!!!!!!!!!!!!!
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ "La teoria dietro l'opera è importante, ma per me è sempre secondaria alla soddisfazione dell'occhio" F.W.
"Cancellare il visibile vuol dire consegnarsi all'immaginario" C.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|