photo4u.it


Flash METZ Mecablitz 54 AF-1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rubens23
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 542
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 7:47 pm    Oggetto: Flash METZ Mecablitz 54 AF-1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, devo acquistare un flash per la mia D70s, e sono un pò confuso. Ho sentito parlare molto bene di questo, ma non riesco a trovare le differenze sostanziali col modello METZ superiore (credi che sia il 54 MZ) a parte il prezzo (220 euro contro i 385m da sanmarinophoto).

In particolare mi inteesserebbe sapere se il flash in argomento riesce a garantirmi i lampi durante la raffica della D70s (3 f/s) e in caso affermativo, per quantu scatti prima di bloccarsi.

Grazie anticipatamente a tutti. Rubens

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=4092&art=ME158

http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=2062&art=ME153

P.S.: ho postato i 2 link al sito del fotoamatore con le 2 schede tecniche. Il modello più costoso ha sicuramente delle caratteristiche molto avanzate, ma vorrei capire quali benefici potrei trarne da un utilizzo piuttosto normale, cioè ritratti e qualche concerto (ecco il perchè della domanda sulla raffica).

_________________
NIKON D70s e qualche armeniccolo...

"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, niente raffica purtroppo, devi aspettare la ricarica del flash......per il resto ottimo lampeggiatore Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze riguardano la doppia parabola, la possibilità di dedicarlo a più macchine cambiando lo zoccolo SCA, il controllo wireless se sulla fotocamera ne monti uno analogo.
Puoi scaricare i due manuali a questi indirizzi

http://www.metz.de/en/service_support/service/bedienungsanleitungen/download.135.pdf

http://www.metz.de/en/service_support/service/bedienungsanleitungen/download.122.pdf

C'è anche l'italiano.

Per un uso normale prenderei il meno costoso ( forse è anche fuori produzione), per 400 € prenderei l'SB 800

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rubens23
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 542
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ragazzi, ci farò un pensiero sù.
Per la raffica invece qualcuno sa come si comporta l'SB600?

Rubens...aspirante foto-lampeggiatore indeciso!

_________________
NIKON D70s e qualche armeniccolo...

"Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà «come», mentre altri di natura più curiosa si chiederanno «perché»".(Man Ray)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il 54 mzi e non me ne sono pentito, l'ho scelto al posto dell'sb800 nikon, va benissimo ed è compatibilissimo con ittl della f6, non mi ha mai dato un problema anche nel fill in funziona in maniera egregia e naturalissima , mai foto sotto o sovra esposte, a mio avviso sostituisce perfettamente l'sb800 e sotto alcuni punti di vista ha una resa leggermente migliore.
Ho scelto un modello sca per garantirmi l'utilizzo dello stesso anche con altri sistemi e non solo con nikon.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi