Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 7:34 pm Oggetto: X tutti. |
|
|
Ho trovato un signore fuori Roma che sta svendendo del materiale fotografico.
Vende dei faretti ianiro varibeam da 1000W a pinza con alette e parafaro a 120€ l'uno.
Il materiale della ianiro è molto rinomato e in genere costa parecchio.
Ne ha 5-6. io pensavo di prenderli tutti e farmi fare uno sconticino.
Probabilmente poi ne userò solo 3 quindi altri 3 li potrei rivendere.
Fatemi sapere se a qualcuno possono interessare.
Queste le caratteristiche dei fari:
Caratteristiche:
Lampada 1000W (downfradabile fino a 600w)
Calotta in fibra di vetro. Verniciatura esterna epossidica antigraffio:
colore standard arancio.
Specchio in alluminio extra puro brillantato.
Portalampada R7s. Comando Spot-flood con manopola posteriore. Cavo lungo 3,50 m. Sez. 3x1,5 mm.2 CEI 20-22.
Interruttore 8 Amp. 250V (16 Amp. 125V) lungo il cavo con scatola
di protezione. Passacavo a spirale antistrappo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Vi racconto la mia esperienza. Per un calendario dell'Ospedale di Macerata (dove lavoro) dovevo fotografare 42 ragazze (!) in perfetto stile "foto tessera" (mezzobusto). Dovendo fare le foto in interno avrei dovuto utilizzare il flash... però volevo evitare l'odioso effetto "occhi rossi". Allora ho comprato un faretto alogeno da 500W da Brico (costo € 21.90 comprensivo di supporto alto circa 2 mt), un foglo di policarbonato semitrasparente (costo € 0.50). Ho piazzato il faretto in alto sulla sinistra rispetto alla "modella" seduta di fronte a un fondale colorato (cartoncino bristol), ho scelto una volontaria che teneva il foglio di policarbonato davanti al faro per diffondere la luce (quindi niente ombre piatte), ho fatto il bilanciamento del bianco (ho usato una FUjifilm S602Z), disattivato il flash ed impostato la macchina su ISO 180 (il minimo per la Fuji), apertura 2.8 e tempo 1/80 e... HA FUNZIONATO!
Foto perfette con colori naturali e senza ombre o riflessi sgradevoli!
Unico difetto... il faro scalda da paura, ma io facevo una pausa ogni mezz'ora per svuotare la compact flash e spegnevo il faro per farlo raffreddare!
Per chi volesse posso inviare qualche scatto! Per i numeri di telefono si accettano offerte!
Spero di essere stato d'aiuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 2:49 pm Oggetto: |
|
|
posta posta che siamo tutti con l'acquolina in bocca!!!
_________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hoffi utente
Iscritto: 25 Mgg 2004 Messaggi: 193 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono curiosissimo!
E' proprio la soluzione che stavo cercando!
Posta posta!
_________________ alcuni miei scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:22 pm Oggetto: Re: X tutti. |
|
|
unix ha scritto: | Ho trovato un signore fuori Roma che sta svendendo del materiale fotografico.
Vende dei faretti ianiro varibeam da 1000W a pinza con alette e parafaro a 120€ l'uno.
Il materiale della ianiro è molto rinomato e in genere costa parecchio.
|
attenzione all'acquisto di questo tipo di materiale usato:
gli illuminatori tipo varibeam, seppur molto validi, tendono a deteriorarsi a causa delle loro temperature di esercizio e della non efficacissima dissipazione del calore. mi riferisco in particolare alla "cottura" dei contatti portalampada e del primo tratto di cavo (internamente alla calotta del faro).questo porta alla necessità di attenta manutenzione e periodica sostituzione delle parti interessate, per evitare un consumo abnorme delle lampade e il rischio di incendio...!!!!
p.s.
lo dico per esperienza professionale diretta (da più di 15 anni installo impianti di illuminazione per spettacolo e riprese video...).
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 5:38 pm Oggetto: Re: X tutti. |
|
|
Citazione: |
attenzione all'acquisto di questo tipo di materiale usato:
gli illuminatori tipo varibeam, seppur molto validi, tendono a deteriorarsi a causa delle loro temperature di esercizio e della non efficacissima dissipazione del calore. mi riferisco in particolare alla "cottura" dei contatti portalampada e del primo tratto di cavo (internamente alla calotta del faro).questo porta alla necessità di attenta manutenzione e periodica sostituzione delle parti interessate, per evitare un consumo abnorme delle lampade e il rischio di incendio...!!!!
p.s.
lo dico per esperienza professionale diretta (da più di 15 anni installo impianti di illuminazione per spettacolo e riprese video...). |
Grazie molte della dritta. Questa sera le andrò a prendere ...
Mi sai dare qualche indicazione in + ?(ad esempio il colore che può avere un cavo o la lampada molto usurata, dove cercare segni di "cottura" ecc.)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 6:34 pm Oggetto: Re: X tutti. |
|
|
unix ha scritto: | Mi sai dare qualche indicazione in + ?(ad esempio il colore che può avere un cavo o la lampada molto usurata, dove cercare segni di "cottura" ecc.) |
la lampada deve essere molto ben ferma nella sua posizione (le molle del portalampada devono cedere solo con un certo sforzo)
i contatti alle estremità della lampada non devono mostrare segni di ossidazione e l'eventuale usura deve essere uniforme sui due lati
la ceramica che racchiude i contatti elettrici del portalampada deve essere integra (senza crepe), e di colore bianco, senza segni di bruciatura
il cavo,nel punto di inserzione nel faro, deve essere morbido, non secco o crepato
occhio anche alla parabola riflettente,che potrebbe essere "screpolata" vicino alla lampada, con conseguente calo di resa...
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei preziosi consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ostinelli utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 150
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: questo! |
|
|
ciao a tutti,
questo fa al caso vostro, due lampade fai da te a 500W l'una con diffusore a 20 euro l'una.
buona lettura
r.
EDIT: oops! mi sono appena reso conto che ho resuscitato un post vecchio di due anni!! vabbé ormai ho postato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
ostinelli: grazie! forse mi hai risolto un problema, domani mi ci fiondo!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi , tra le lampade da fior di quattrini e le alogene non cambia NULLA!
tenete conto ce le lasmpade alogene hanno una resa cromatica pari a 100 mentre gli illumnitori lupo al neon NO
Un faretto da 500 W mi è costato solo 8 €
ho poi aggiunto un varioluce e vai!
L'unico problema della luce continua è il dover lavorare con tempi lunghi , diaframma aperti e iso alti , tutto a discapito della nitidezza della foto
La soluzione sarebbe quella di aumentare le potenze in gioco , ma 1 avete bisogno di un bel contatore e 2 , FA CALDOOO!!
_________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
beh, va bene per le foto in costume o intimo
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|