photo4u.it


USO FLASH + IMPOSTAZIONI305d Sempre su flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Nov, 2006 11:53 am    Oggetto: USO FLASH + IMPOSTAZIONI305d Sempre su flash Rispondi con citazione

per chi è più esperot nell'uso del flash
mi può spiegare cosa vogliono dire queste cose? magari anche con esempi mooolto pratici..

ho googelato ma non riesco a capire... non ci sono tanti esempi...


-sincronizzazione prima tendina
-sincro seconda tendina
velocita di sincro flash modo AV
-automatico
-sincro flash 1/200 (fisso)
Ettl2 ( so cosa è)
-valutativa
-media

sono le ipostazioni della 350d riguardanti il flash... ho letto il manuale.. ma mi mancano prorpio le basi dell'uso del flash e non so raccapezzarmi...

quando devo apprendere delle cose preferisco vedere defli esempi... non è che ne avete un pò in base alle diverse situazioni????

vi ringrazio mooolto!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 il flash scatta appena si apre l'otturatore
2 il flash scatta mentre si sta per chiudere l'otturatore la differenza la vedi con esposizioni medio-lunghe, diciamo che se stai fotografando di notte una moto.. con la 1 avresti nella foto la moto illuminata dal flash e poi le scie della moto mentre con la 2 avresti le scie e poi in fondo al fotogramma la moto, più corretto questa foto: il soggetto davanti alla sua scia

3 imposta "la forzatura" di usare 1/200s quando april il falsh in Av o no, la fotocamera tiene il tempo per esporre correttamente la scena. in questo caso il flash sarà solo luce di schiarita. se usato di sera o in casa porta a tempi di esposizione lunghissimi (tipo un secondo) o la necessità di usare iso 1600 e diaframma aperto

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
3 imposta "la forzatura" di usare 1/200s quando april il falsh in Av o no, la fotocamera tiene il tempo per esporre correttamente la scena. in questo caso il flash sarà solo luce di schiarita. se usato di sera o in casa porta a tempi di esposizione lunghissimi (tipo un secondo) o la necessità di usare iso 1600 e diaframma aperto


grazie mark...
ma in questo non mi ci ritrovo.... ho messo il sincro flash a 1/200 e il tempo mi rimane a 1/200.. poi in av posso impostare il settaggio che mi pare.. ma mi espone sempre bene!!! non ho capito quando dici di tempi lunghissimi..... o di diaframma chiuso....

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mettere 1/200 attivo.
ora in casa (meglio di sera, con la luce artificiale).., imposta iso 100 ed un diaframma medio.. che tempo hai? lungo. alza gli iso a 1600, apri il diaframma (usa il 50ino) che tempo hai? veloce e non da mosso.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi