Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 10:47 pm Oggetto: Ho sviluppato il mio primo rullino in BN |
|
|
Ho appena sviluppato il mio primo rullino in BN
è stato a dir poco emozionante! Mi tremano ancora le mani
La parte più difficile è stata inserire la pellicola nella spirale, 20 minuti di bestemmie in tutte le lingue compreso il sanscrito poi ho capito che bastava ruotare avanti e indietro la parte mobile della spirale (infatti l'hanno fatta mobile per qualche motivo ).
La parte più emozionante è stata quando ho srotolato la pellicola per metterla ad asciugare e come per incanto c'erano delle immagini impresse su di essa
Appena si asciuga la pellicola posterò qualche foto! _________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2004 10:53 pm Oggetto: Re: Ho sviluppato il mio primo rullino in BN |
|
|
Malpo69 ha scritto: | Ho appena sviluppato il mio primo rullino in BN
è stato a dir poco emozionante! Mi tremano ancora le mani
La parte più difficile è stata inserire la pellicola nella spirale, 20 minuti di bestemmie in tutte le lingue compreso il sanscrito poi ho capito che bastava ruotare avanti e indietro la parte mobile della spirale (infatti l'hanno fatta mobile per qualche motivo ).
La parte più emozionante è stata quando ho srotolato la pellicola per metterla ad asciugare e come per incanto c'erano delle immagini impresse su di essa
Appena si asciuga la pellicola posterò qualche foto! |
bello! io l'ho fatto in 2a media... solo che non eravamo tanto bravi e allora lo sviluppo del rullino l'abbiamo fatto fare da un fotografo...
le foto invece le abbiamo stampate noi! è una delle cose che ricordo con maggiore piacere di quei tempi!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Io ho messo mano alla documentazione per iniziare a sviluppare da solo.
Soltanto che parlando con alcuni fotografi mi e stato detto
"si e bello ma vedrai ti stanchi subito e porti tutto dal fotografo che con 1 euro ti sviluppa pure meglio" la cosa mi a un po smontato  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 9:02 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Io ho messo mano alla documentazione per iniziare a sviluppare da solo.
Soltanto che parlando con alcuni fotografi mi e stato detto
"si e bello ma vedrai ti stanchi subito e porti tutto dal fotografo che con 1 euro ti sviluppa pure meglio" la cosa mi a un po smontato  |
io invece sono stato alla presentazione di alcuni corsi di fotografia qui a Milano l'altro ieri sera e, parlando di B/N, hanno spiegato degli innumerevoli modi che ci sono per sviluppare - da un solo negativo - tantissime foto diverse! o fare l'esposizione di 2 fotogrammi sulla stessa carta, o altri "effetti speciali"...
insomma, pare che a saperci fare ci si diverta parecchio!
io mi sono limitato solo alla stampa (avevo 12 anni, puciavo la carta nelle vaschette ed ero felice! ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2004 10:00 pm Oggetto: |
|
|
s0nik0 ha scritto: | Io ho messo mano alla documentazione per iniziare a sviluppare da solo.
Soltanto che parlando con alcuni fotografi mi e stato detto
"si e bello ma vedrai ti stanchi subito e porti tutto dal fotografo che con 1 euro ti sviluppa pure meglio" la cosa mi a un po smontato  |
Quando troverò un laboratorio che per 1€ mi sviluppa un rullino in 20 minuti il sabato a mezzanotte, forse allora mi stancherò di sviluppare le foto in casa
Non so come siete messi voi ma qui a Trieste se vuoi un buon sviluppo BN devi aspettare 3 gg perchè il rullino deve farsi una gita con il corriere fino a Venezia  _________________ Olympus: E-5 E-1 E-420
La mia Photo Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:07 am Oggetto: 1€ |
|
|
SE TROVI UN FOTOGRAFO CHE SVILUPPA B/N A 1€
TI PAGO UNA CENA !!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2004 11:12 am Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | Va bene lo stesso se mi fingo fotografo e ti chiedo 1 euro x lo sviluppo?  |
ma quanto chiedi di spese di spedizione da Lecce a Trieste?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2004 6:44 pm Oggetto: |
|
|
se dopo qualche mese il negativo non diventa viola, ok
pero' deve essere uno sviluppo professional  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 8:47 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niko* utente

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 124 Località: San Marino
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 6:13 pm Oggetto: Re: Ho sviluppato il mio primo rullino in BN |
|
|
paganetor ha scritto: | Malpo69 ha scritto: | Ho appena sviluppato il mio primo rullino in BN
è stato a dir poco emozionante! Mi tremano ancora le mani
La parte più difficile è stata inserire la pellicola nella spirale, 20 minuti di bestemmie in tutte le lingue compreso il sanscrito poi ho capito che bastava ruotare avanti e indietro la parte mobile della spirale (infatti l'hanno fatta mobile per qualche motivo ).
La parte più emozionante è stata quando ho srotolato la pellicola per metterla ad asciugare e come per incanto c'erano delle immagini impresse su di essa
Appena si asciuga la pellicola posterò qualche foto! |
bello! io l'ho fatto in 2a media... solo che non eravamo tanto bravi e allora lo sviluppo del rullino l'abbiamo fatto fare da un fotografo...
le foto invece le abbiamo stampate noi! è una delle cose che ricordo con maggiore piacere di quei tempi!  | anche io loh o fatto in seconda media...però le abbiamo anche sviluppate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|