Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:50 pm Oggetto: 18 200 vr : 6 mp o 10 mp ? |
|
|
ho letto che la resa di un obbiettivo puo' variare anche parecchio a seconda del sensore della macchina, l'obbiettivo in questione (18 200 vr) rende meglio con sensori da 6 mp (d 50 , d70 ) o con sensori da 10 o 12 mp ( d80 , d 200 etc) ? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe meglio dire il contrario, che un sensore rende più o meno a seconda dell'obiettivo.
Comunque, già per fare rendere al meglio un sensore da 6mp ci vuole un ottimo obiettivo, spesso un fisso.
Per far rendere al meglio 10mp ci vuole un obiettivo da riferimento, un top di gamma.
Per 18-200 Vr bastano 6mp, anzi avanzano.
P.S. Questo non vuole dire che non sia un buon obiettivo, ma sulla mia ex 300D da 6mp solo il 50 Compact Macro riusciva a portare al limite il sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
qualitativamente è un'ottima ottica ma come ti ha già detto tomash già viene messo alle corda da un sensore 6mpixel figurati 10 che neanche i migliori fissi cominciano a sodisfare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 6:33 pm Oggetto: |
|
|
praticamente volendo usare quest'ottica come tuttofare mi sembra di aver capito che quasi quasi il miglior abbinamento sia ad esempio una d 50 anziche' una d80 ........a tutto vantaggio del mio portafoglio !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | solo il 50 Compact Macro riusciva a portare al limite il sensore.
| scusa tomash ma come fai a vedere quando il sensore è al limite e quando nn è sfruttato?!?!?
cmq io nn sò che esperienza hai ma io mi butterei sulla d80,per ottimo corpo,pentaprisma,e tante funzioni che ti possono sempre servire,d'altro canto se prendi una camera per un solo obiettivo il 18/200vr va benissimo anche la d50 e costa anche poco!io xò se fossi in te potendo provarla la terrei in mano e ci farei qualche scatto,anche come autofocus dovrebbe essere moolto migliorata,vedrai il cuore sceglierà per te!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
alessandro bogo ha scritto: | praticamente volendo usare quest'ottica come tuttofare mi sembra di aver capito che quasi quasi il miglior abbinamento sia ad esempio una d 50 anziche' una d80 ........a tutto vantaggio del mio portafoglio !!!! |
...io l' ho abbinato ad una D200 .... fai tu
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | solo il 50 Compact Macro riusciva a portare al limite il sensore.
| scusa tomash ma come fai a vedere quando il sensore è al limite e quando nn è sfruttato?!?!? |
Semplicemente perchè, usando il 50 macro, non devo applicare alcuna maschera di conrasto, anzi, applicndola rischio di far più danni che altro.
Tutti i miei zoom invece, pur di ottima qualità, necessitano di un minimo di maschera di contrasto, segno che non stanno sfruttando completamente la risoluzione dl sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:46 am Oggetto: |
|
|
Secondo me per togliersi il dubbio una volta per tutte si potrebbe fare una prova: basterebbe scattare foto identiche (pref. ad un soggetto con molti dettagli) con lo stesso obiettivo su una 6Mpixel e su una 10Mpixel. Stampare le foto con dimensioni adeguate (o più realisticamente dei 'crop' su 10x15) e controllare sulle stampe se ci sono più dettagli sulla 10Mpixel e quanto sono apprezzabili.
Per fare una cosa seria toccherebbe fare una prova alle diverse focali e ad almeno un paio di aperture (wide-open e al diaframma migliore). Per la distanza del soggetto si potrebbe scegliere quella che si ritiene più comune per le foto che si vanno realmente a fare... In questo modo si avrebbe una panoramica piuttosto esaustiva!
Al di là di questo, è ovvio che con una D80 non si comprano solo 4Mpixel in più Ma ciò non toglie che per avere una sorta di 'compattona' di lusso, una D50 abbinata ad un 18-200VR è già (molto) più che sufficiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|