photo4u.it


Nikon D80 e quale kit? (consiglio per un novellino)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
in stop-down


Perdona l'ignoranza..sarebbe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realta' ho scritto una mezza scemenza.

La misurazione Stop-Down consiste nel porre la ghiera dei diaframmi nella posizione che si intende tenere durante lo scatto, e quindi misurare con l'esposimetro interno la scena per scegliere il tempo desiderato. E' un sistema che funziona senza gli automatismi tipici delle macchine moderne.

Il problema e' che sulla D80 e sulla D50, l'esposimetro quando si montano ottiche AI non funziona. Ergo o fai ad occhio se sei in grado, oppure devi usare un esposimetro esterno.

L'unica soluzione proposta da Nikon per usare le ottiche AI sui nuovi corpi, e' l'adozione della D200.

Credo che sia possibile usare le ottiche AI in Stop-Down sulle Canon tramite anello adattatore.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente possibile. Però non funziona la conferma della corretta messa a fuoco... Rolling Eyes Per me è molto peggio anche perché non ci vedo benissimo. Con una 5D e il vetrino 'acute matte' forse le cose migliorano decisamente... Ma la 5D non la regalano mica! Se avessi vecchie lenti Nikon di pregio non esiterei a prendere una D200... Quella macchina mi piace da morire! Diabolico Very Happy

nerofumo ha scritto:
Pensa solo che i sensori di un certo livello hanno bocciato ottiche (in mio possesso) di tutto rispetto: il 18/35 ed il 20mm AFD ad esempio.Chi avrebbe mai detto che il 20mm considerato piera migliare nikon fosse in crisi su una 12mp????


già, il famoso 20 mm....chi l'avrebbe mai detto !!![/quote]
Tutti quelli dotati di un minimo di buon senso... Non vorrei fare dietrologia ma questi risultati erano stati previsti già un sacco di tempo fa.

Ma vi rendete conto che significa infilare 12Mpixel in un sensore APS-C? Secondo me 12Mpixel (in quanto a capacità di raccogliere dettagli) sono molto vicini a quanto può fare una buona pellicola 35mm. Beh, pretendere di raccogliere tali dettagli da un'area 2.25volte inferiore a quella cui si 'attingeva' in precedenza mi sembra una cosa da matti. Come si può sperare che una lente non appositamente progettata non si arrenda? Grat Grat

Fossilizzandosi sulle 1.5x Nikon ha 'cassato' (snaturandole) molte delle ottiche migliori del suo corredo, quelle con cui faceva valere la sua superiorità su Canon. Qualcuno a tal proposito ha detto "chi ha il pane non ha i denti...". La casa che disponeva dei migliori grandangoli ha pensato bene di 'ritagliare' tutte le immegini da loro prodotte, snaturandoli del tutto... Rolling Eyes

Sono state introdotte ottiche 'DX' di alta qualità! 12-24, 17-55... ma in quanti non si fidano ad acquistarle temendo che prima o poi Nikon sposerà un formato più ampio??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
L'unica soluzione proposta da Nikon per usare le ottiche AI sui nuovi corpi, e' l'adozione della D200.


Ci sto pensando su come un cornuto LOL Semplice curiosità, come fa l'esposimetro a funzionare sulla D200 e sulle altre no?

Per quanto riguarda la resa? Dalle ottiche AI dovrei aspettarmi qualche spiacevole inconveniente usando un corpo digitale?
E il fattore di moltiplicazione è 1:1 o 1:5?

Mi confermate che l'SB-24 è utilizzabile sia su D80 che D200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il FOV dipende dalle dimensioni del sensore, quindi e' sempre di 1.5X.

L'SB-24 non e' I-TTL, quindi in teoria non funziona su nessuna digitale (a parte la D100 credo), se non in manuale.

Le ottiche AI funzionano sulla D200 perche' la D200 e' progettata per funzionare anche con le ottiche AI.

Le ottiche sono quelle che hai in firma?
Non mi pare che si tratti di ottiche indimenticabili... Potresti avere difficolta' a soddisfare un sensore denso come quello della D200.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei chiarimenti Ok!

Beh, cmq sicuramente ci metterei uno zoom appropriato nella spesa, però volevo capire quanto mi conveniva prendere una D200 rispetto a una D80.
Boh, magari cerco di provarla con le ottiche che ho ( che non sono il massimo, anzi ) e vedo come va. Magari qualcosa ci faccio.
Poi ci metto un qualche zoom, non so, tipo il 18-200 VR. o il 24-80 f2.8, ma vorrei effettuare l'acquisto in due fasi.

Per me rifarsi COMPLETAMENTE un corredo è impossibile. Crying or Very sad

Grazie ancora...attendo i soldini e poi mi muovo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi