Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Non so come mai, io le panoramiche le faccio unendo le foto passo a passo, ci impiego di + ma il risultato secondo me è migliore,
NB- posta le foto singole che proviamo ad attaccarle,
Andrea
_________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudy utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 121 Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
per stesse impostazioni significa ke mm,ISO,Tv,Av e WB erano uguali??
se anche uno sl di qst parametri è diverso la foto cambia..
Rudy
_________________ Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
Normalmente quando scatto fotografie da unire in panoramica imposto tutto in manuale per tenere fissi esposizione e messa a fuoco, ed il fenomeno mi si è verificato anche applicando queste attenzioni.
Non sono sicuro se è anche il caso di queste fotografie, comunque appena posso posto le tre foto che ho usato, così mi farete sapere.
Grazie,
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
scaricati e prova questo stupendo software:::
autostitch
e poi facci sapere!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:05 am Oggetto: |
|
|
Non è che avevi montato un polarizzatore o un altro filtro?
Perchè la riga di unione si vede anche tra la prima e la seconda (meno evidente ma c'è), non solo tra la seconda e la terza.
E sembra proprio che la diverità del cielo sia opera di un qualcosa che ha agito solo su parte del fotogramma. Effetto tipico del polarizzatore circolare.
Attendiamo le foto.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò anche con autostitch.
Intanto vi posto i tre file originali, non sono stati impiegati filtri durante lo scatto e le impostazioni sono le medesime per tutti e tre gli scatti.
grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 231 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 231 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 231 volta(e) |

|
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono i miei risultati.
Ottenuti con le impostazioni base di entrambi i programmi.
Io però preferisco sempre AutoStitch, perchè equalizza meglio le foto e da un risultato più omogeneo.
Ciao
Descrizione: |
Fatto Con PhotoMerge di PSC S2 |
|
Dimensione: |
47.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 227 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 226 volta(e) |

|
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Si' autostitch ha il pregio della semplicita' e della precisione, lo consiglio anch'io.
Ho provato con PS due o tre volte quando l'ho avuto in visione, ma ho sempre ottenuto risultati scadenti con fantasmi evidenti alle congiunzioni e/o aloni tipo quelli della tua.
Bisogna rammentarsi sempre di scattare in manuale, altrimenti e' facile notare velature nelle congiunzioni, sopratutto se non si monta il paraluce.
Nel caso di raw occorre ricordarsi di "sviluppare" tutte le foto con i medesimi parametri prima di processare i jpg con il programma per il panorama.
Ciao
Zen lento:)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudy utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 121 Località: Messina, Sicilia, Italia, Europa, Emisfero Boreale, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
non scordatevi di levare il bilanciamento del bianco se scattate in jpeg..
Rudy
_________________ Se vuoi puoi e nessuno e niente al mondo potrà impedirtelo.
Can 350D + Can BG-3E + Sig EF 500 DG Super E-TTL II + Sig 18-200/3.5-6.3 DC + Sig 18-55/2.8 EX DC MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|