Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:06 pm Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | ahhhhh!no perchè ci sono persone che pensano che una sensibilità come il 400 o cmq sensibilità così alte di giorno,con molta luce non si possano usare. |
si possono usare stando attenti a non esporre troppo!!! + che altro è sprecato un rullino così sensibile di giorno... con un iso200 te la cavi se proprio hai bisogno di sensibilità.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:29 pm Oggetto: |
|
|
no vabbè io il bianco enro lo prendo sempre 400 iso ed è capitato solo una volta di usarlo in pieno giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:39 pm Oggetto: |
|
|
La scelta della pellicola dipende da molti fattori.
Ti porto il mio esempio
Io ho una Minolta SRT 101 che come tempo di posa minimo ha 1/1000.
Ora, se c'è una giornata di sole fortissimo e io uso un 400 ISO, sarò limitato nella scelta delle coppie tempo diaframma perchè sarò costretto a usare 1/1000 con, mettiamo, il diaframma a f/5.6.
Se avessi una macchina con tempi fino a 1/8000 potrei scattare anche a f/2.
Se io quel giorno voglio fare ritratti sarò ovviamente limitato.
Questa naturalmente è una estremizzazione della situazione, quello che volevo dirti è che non ci sono regole scritte, non fidarti di chi dice che di giorno ci vuole un 100 ISO, in casa un 400 e di notte un 1600, dipende tutto da quello che vuoi fare e dal risultato che vuoi ottenere quindi continua pure ad usare il tuo fido 400 ISO che, tra le altre cose, è una pellicola molto versatile per la sua adattabilità alla maggior parte delle situazioni di ripresa.
E poi, come dice il nostro Don, col b/n puoi decidere anche di esporre a 800 o a 200 che non ci sono problemi... anzi, sperimentando su tempi variati di esposizione e sviluppi insoliti si possono ottenere prodotti finali straordinari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | * obiettivi luminosi (meglio focali fisse molto luminose tipo f1.4 o max f2.0, piuttosto che zoom bui!!) |
questa regola non vale sempre  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo Edgar e io ke mi copio ed incollo le tue super dritte x farmi un manualino pret a porter..........da ora aspetto il manuale del perfetto "ambient light photographer", e ti ringrazio...  _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 1:41 am Oggetto: |
|
|
In realtà la pellicola BN da 400 ISO NON è insensata di giorno.
Anzi, come vedrete nel manuale del perfetto "street photographer" che sto scrivendo per il sito (per la santa vergine se non vi tengo incollati a questo sito per milioni di anni pubblicando a spizzichi e bocconi!) la 400 ISO è la pellicola "jolly" che va bene sempre.
Tra l'altro, poichè più è alta la sensibilità della pellicola, più sono grandi i granuli d'argento dell'emulsione, ne deriva che le pellicole ad alta sensibilità sono anche le più "resistenti" agli alti contrasti e quindi rivelano una superiore latitudine di posa.
Perciò, in situazioni di luce ad alto contrasto in esterni , anche se sembra un controsenso, è meglio usare una 400 ISO piuttosto che una 50 ISO!!
Il limite della 400 ISO rispetto alla 100 è dovuto principalmente al fatto che ha una grana più evidente.
Ora a volte questa grana può non essere determinante, ma a volte, se si cerca la massima nitidezza, può creare problemi. La scelta quindi va fatta tenendo conto di questi due parametri.
In generale comunque usare una 400 ci pone al riparo da situazioni impreviste, ed è una scelta assolutamente perfetta con il Medio Formato, dove la dimensione del negativo rende la grana praticamente invisibile.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao a tutti
EDgar
PS - Occhio nell'edicola P4U all'uscita delle prossime guide di fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ma qua siete trooooooooooooooooooooooppo colti ..purioooooooooooo voglio sapere tute queste cose  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Per fotografare i concerti utilizzo pellicola a 400 iso, quando uso la digitale imposto la sensibilità a 640.
Per mantenere l'atmosfera data dai giochi di luce e dai colori dei faretti non usare assolutamente il flash, altimenti le foto perdono tutta la loro ambientazione (a meno che le luci non siano posizionate così male da rendere impossibile lo scatto in luce ambiente; la qual cosa capita molto spesso se parliamo di locali nei quali si esibiscono dilettanti che suonano per passione, per i concerti dei professionisti ovviamente questo problema non sussiste).
Lavoro solo ed esclusivamente a priorità di diaframmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vAgo nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 2:50 pm Oggetto: neofita |
|
|
Ciao ragazzi sono un neofita e da poco mi sono affacciato al mondo della fotografia... la mia macchina e' una eos 300d...che impostazioni devo usare per un concerto...ovvero vanno bene i suggerimenti fin'ora dati? o c'e' qualche trucchetto per la mia macchinina...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 3:21 pm Oggetto: |
|
|
intanto benvenuto.. .aspettiamo che siano gli esperti a dirti...
(ma se creassimo un canale su azzurra di Photo4u? così ci possiam ritrovare li.... voi che dite?) _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
caska ha scritto: | intanto benvenuto.. .aspettiamo che siano gli esperti a dirti...
(ma se creassimo un canale su azzurra di Photo4u? così ci possiam ritrovare li.... voi che dite?) |
quello che ho proposto anche io,ma s eleggi quel topic vedi che mi dicono che si riuniscono tutti su msn...be noi ci agganciamo al tram:( |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
caska ha scritto: | (ma se creassimo un canale su azzurra di Photo4u? così ci possiam ritrovare li.... voi che dite?) |
Abbiamo già riflettuto sulla possibilità di creare un canale P4U di chat ma l'idea è stata accantonata per diveri motivi... primo fra tutti quello che se uscissero spunti interessanti nelle discussioni in chat questi non sarebbero a disposizione dell'intera comunity ma solo dei singoli utenti connessi alla chat room... se le discussioni rimangono solo sul forum invece potranno essere consultate in qualsiasi momento da tutti gli utenti...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
stefANYA ha scritto: | caska ha scritto: | intanto benvenuto.. .aspettiamo che siano gli esperti a dirti...
(ma se creassimo un canale su azzurra di Photo4u? così ci possiam ritrovare li.... voi che dite?) |
quello che ho proposto anche io,ma s eleggi quel topic vedi che mi dicono che si riuniscono tutti su msn...be noi ci agganciamo al tram:( |
io ho msn, e lo uso... però mi sembrava carina l' idea di un chan del sito... poi tramite un java script si può fare in modo che anche chi nn ha mirc entri nella chat, tramite il sito... ma qui magari decideranno i capi se può interessare.. _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 9:09 pm Oggetto: |
|
|
lo so che sono molto off topic.. ma alla fine siamo in molti su MSN... vedete voi.. ci si puo' incontrare li |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 9:18 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | lo so che sono molto off topic.. ma alla fine siamo in molti su MSN... vedete voi.. ci si puo' incontrare li |
concordo con carodani,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vAgo nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 11:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'accoglienza!
ma nessuno mi ha risposto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 14 Mar, 2004 11:37 pm Oggetto: Re: neofita |
|
|
vAgo ha scritto: | Ciao ragazzi sono un neofita e da poco mi sono affacciato al mondo della fotografia... la mia macchina e' una eos 300d...che impostazioni devo usare per un concerto...ovvero vanno bene i suggerimenti fin'ora dati? o c'e' qualche trucchetto per la mia macchinina...? |
Segui tranquillamente i suggerimenti dati in questo thread... niente trucchi particolari per la tua macchina... però offre buone possibilità in queste situazioni grazie all'ottimo sensore...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vAgo nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 9:11 am Oggetto: |
|
|
grazie admin della visita...
ma cosa mi consigliate..
imposto a 400 o ad 800 Iso....?
grazie....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 15 Mar, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
vAgo ha scritto: | grazie admin della visita...
ma cosa mi consigliate..
imposto a 400 o ad 800 Iso....?
grazie....  |
Con una makkina digitale scatta con 400 e 800 ISO e vedi subito cosa ti esce...........e controlla i tempi,
cieeo _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|