Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:15 pm Oggetto: Olympus E-330 |
|
|
Olympus E-330 Ho quasi deciso...Sto uscendo pazzo però questa macchinuccia mi ispira per prima cosa perchè mi piace il sistema 4/3 solo che ho il terrore del rumore troppo elevato ad alti iso...Aiutatemi amici del 4/3 che faccio mi piace anche la 400D ma x me la differenza ce e comse se ce! Che ne pensate? Il prezzo con il kit da 2 ottiche a 900 Euro è Buono come prezzo? _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:59 pm Oggetto: |
|
|
il prezzo del kit è ottimo, considerando la qualità dei Zuiko "amatoriali".
Ma l' ideale è provarle entrambe per poi prendere la tua decisione.
Io, della E-330 non amo il mirino reflex troppo scuro, ma solo quando di scatta con poca luce.
Raramente si scatta oltre 800 iso...e quelle poche volte, perchè non sfruttare la grana digitale a fini espressivi?
Io faccio così.
Vero che la E-330 ti permette fotografie impossibili o comunque "improbabili" con la Eos 400D: qui Patrizio ci dà un saggio della versatilità della fotocamera.....
anche con la mia "fida" Olympus E-1....sarei stato in difficoltà!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Bestiale!! CMQ. ho deciso ho prenotato ora la Canon 400D corpo + 18-200 sigma con una kinkstom da 2gb a 915euro! Come sono Andato?
Calcola che il sigma l'ho avuto ad un prezzo fuori dal comune! ed anche la 400D
600Euro Corpo
280 Euro Ottica
35 Euro Memoria
Spedizione Gratis...
Da un rivenditore Unico DANYSHOP su Ebay io ho preso sempre da lui altre macchine e mi sono trovato benissimo i prezzi sono i più bassi della rete. Spero di Essere andato bene calcolando i prezzi di Altri... _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gulliver utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 216 Località: Terra Etrusca(Capena e Morlupo)Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
E la miseria prezzi stracciati,solo quando compro io, ci trovo il padrone
Auguri e complimenti per l'acquisto
Ps.certo che con la eos400d,quelle foto funanboliche di Patrizio non le potrai fare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che farò mai foto del genere...Però complimenti al Tipo...  _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
hihih quelle foto le faccio anche con la mia s9500
pero non è la reflex anche se si comporta molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gulliver utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 216 Località: Terra Etrusca(Capena e Morlupo)Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
pax8281 ha scritto: |
Non credo che farò mai foto del genere...Però complimenti al Tipo...  |
....contento tu, contenti tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
Bravo...ottima scelta ed ottima macchina.
Proprio del sistema che ti piaceva : 4/3.
Vabbè.... ma capisco che le occasioni non si lasciano sfuggire.
Ti auguro buone foto......al buio, visto che ora sembra che i fotografi se non hanno macchine da 1600 iso non son più capaci di scattere foto.
scherzo naturalmente.
Facci sapere come va. Così magari scambio la mia E-1 con una 400D.
 _________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
pax8281 ha scritto: | Bestiale!! CMQ. ho deciso ho prenotato ora la Canon 400D corpo + 18-200 sigma con una kinkstom da 2gb a 915euro! Come sono Andato?
Calcola che il sigma l'ho avuto ad un prezzo ......
......Spero di Essere andato bene calcolando i prezzi di Altri... |
Ti dico come la penso, ma è un pensiero a voce alta e del tutto personale, mi raccomando.
La Eos 400D ha un sensore da 10mp, quindi mette alla frusta le migliori ottiche..inotre l' aps ha già ottiche più "corte" rispetto al 24x36mm o full-frame, quindi, a parità di angolo di campo, si ha una maggiore profondità di campo.
Detto questo avrei scelto una "signora" ottica, almeno f:2,8, per sfruttarla alla grande sulla Eos.
Inoltre il vantaggio della reflex è proprio nella possibilità di cambiare l' ottica.
Invece hai scelto un' ottica poco luminosa (non la conosco, ma immagino) con una lunga escursione focale ed avrai una possibilità di sfuocare il soggetto rispetto allo sfondo (esempio il classico ritratto) da fotocamera....compatta.
Infatti il rischio è che ti ritrovi foto simili alle compatte, solo con maggiori possibilità di scatto agli alti iso (ma anche le compatte con software giusti raggiungono ottimi risultati, almeno per stampe 15x20cm: raramente i fotoamatori stampano più grande le loro foto).
Quindi sinceramente trovo la tua scelta "castrante" sul lato "creativo".
Ti auguro comunque di ottenere ottimi risultati: spero che il Sigma sia all' altezza del sensore.
ps: leggiti e rileggiti ben il manuale di istruzioni e non ti demoralizzare se subito non ottieni ottimi risultati: ci vuole almeno qualche mese per prendere "confidenza" con lo strumento. 
Ultima modifica effettuata da palmerino il Mar 31 Ott, 2006 9:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
........ _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
anche io ti consiglio di lasciare perdere un ottica con una escursione così lunga, per i motivi che ti ha detto Palmerino ma anche perchè la resa su tutte le focali (visto anche il prezzo) non potrà essere la migliore.
Per sfruttare a pieno la risolvenza del CMOS a 10 mp, avrei visto meglio un'ottica dall'escursione limitata (17-40 canon o 17 - 50 f 2,8 Tamron) accompagnata dal piccolo Canon 50 f 1,8 che costa una cicca (giusto per capire la differenza tra zoom e ottiche fisse).
ma queste sono solo divagazioni personali....
Buoni scatti con la piccola (l'ho provata è un ottima macchinetta ).
Ciaooo _________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pax, credo che quel Sigma non riuscirà a darti grandi soddisfazioni...e credo anche che ti farà rimpiangere gli Zuiko Digital.
Dovresti prendere un Tamron 28-75 f2.8 (o un Sigma 18-50 f2.8) ed un Canon 70-200 f4, per avere una buona resa... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010
Ultima modifica effettuata da Keynes il Mar 31 Ott, 2006 7:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
pax8281 ha scritto: | ........ |
tranquillo: sono solo considerazioni personali.
Probabile che non avrai problemi ed anzi un' ottica simile sarà comunque versatile, soprattutto con molta luce.
Buone foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Se la devo dire tutta...Giovedì mi risento con il sig. Alberto di Danyshop e devo confermare...Ero Mooolto propenso a nn Acquistare + la 18-200 e prendermi il 50mm ed un 70-200 anche sigma ma quest'ultimo nn voglio spendere un patrimonio!!!! Anche perchè nn Posso, altrimenti mi ritroverò di popo x terra!!!Quindi ora vedo un pochetto quale ottica mi prendo x Divertirmi al Meglio....La E-330 Mi sta ancora stuzzicando...Non ho ancora confermato chissà fino all'ultimo...Ricordiamoci che a disponibile anche la E-500 a 670Euro Prezzo MOOOOOLTO BUONO e Macchina SUUUUPER BUONA con entrambe le ottiiche...Ma x la E-500 c'è il Battery Grip? Palmierino tu che ne sai così Tante Illuminami, Oppure potrei fare E-500 Copro + 18-180 Zuiko che ne dite?Se nel caso la E-500 mi stuzzicasse l'appetito mi prenderei anche OLYMPUS ME-1 MAGNIFIER EYECUP (lo stesso può essere e deve essere usato x la e-330?)Anche perchè ad oggi la E-500 che viene messa molto sotto la Eos 400D ma x me la E-500 è Meglio x Tante cose a partire dal Corpo Che nn è Plasticoso....Il 4/3 mi richiama alle origini....Ba Giovedì Vi do La Notizia, vorrei festeggiare con voi con un reportage su Matera e la Tradizione Materana, qui a breve Mr Mel Giibson che ho avuto l'onore di conoscere 3 anni Fa Torna x Fare un nuovo Film...Chissà che genere di Film! Palmerino e Tutti mi illuminate sul 18-180 come va è Luminoso o Meno? Mi conviene prendere questo oppure le 2 ottiche poi il OLYMPUS ME-1 MAGNIFIER EYECUP dove lo trovo a poco prezzo? (devo chiedere al mio amico Alberto di Danyshop) ed infine il battery grip esiste x Oly? .... P.S. Il Rumore nn mi ha mai spaventato anche perchè le foto che faccio sono massimo a 800 ISO. Mi sento Felice forse perchè sto parlando della macchina che mi ha dato dal principio tante belle emozioni. Giovedì VI saprò Dire _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
........Nessuno mi da una Mano??? Palmierino???Amiciiii???Attendo le vostre risposte in Tanti, anche perchè parlandone ora con mio padre mi ha convinto a riprendermi la E-500 e quindi Ragazzi è ufficiale, E-500 solo che sono indeciso sull'ottica Quale mi prendo? le 2 in kit oppure il 18-180?
NN vedo l'ora che mi arrivi!!!!! Sto troppo Gioioso domani fo L'ordine! X Lunedì sarà quiiiii...Solo che ora vo a studiare xchè martedì ho un'esamone e nn ho toccato libro pensando alla reflex mi aspettano notti insonne! A presto e + tardi torno a vedere cosa mi avete risposto....Grazie a Tutti _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
E' difficile aiutarti Pax.....ci chiedi lumi su uno zoom dalle escursioni impossibili...
Se tu fossi nato un pò di tempo fà, come fotografo, sapresti che zoom con escursioni di focale cosi estesa vanno bene per fare le classiche foto ricordo in ferie o ai compleanni, o alla figlia appena nata.....
se si vuole fotografare per il semplice gusto di farlo, entrano in ballo altri fattori e obiettivi con escursione focale cosi ampia mostrano tutti i loro limiti in fatto di luminosità, resa cromatica, distorsione, aberrazioni, ecc. ecc. che valgono la scelta di avere ottiche di alto livello, magari fisse per ragioni economiche.
Difficile aiutarti....
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ma guarda io nn chiedo l'impossibile chiedo a chi lo possiede o a coloro che lo conoscono come va il 18-180 e se vale la pena prenderlo oppure mi prendo le ottiche in kit?solo questa è la mia domanda Grazie _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Be Ragazzi Fatemi gli Auguri mi sono Appena Ricomprato la E-500 in Kit 14-45/40-150 + una CF da 2gb il tutto mi Arriva Lunedì alla modica cfra di 695,00 Euro il tutto è Poliphoto con2 anni di Garanzia ora voglio sapere dovo trovo l'oculare ME-1 e le custodie fino ad ora le ha solo Fotocolombo solo che l'oculare nn è disponibile chi mi indirizza su qualche altro sito. _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
il 18-180mm non lo conosco: chi lo usa è contento per la praticità e buona qualità.
Fotonotiziario (rivista del settore) l' ha definito un pò morbido (ma corregibile via software) e con una sensibile distorsione a barilotto alla focale grandangolare, ma nel complesso migliore di molti zoom 10x....
Io ti consiglio i due zoom amatoriali....sicuramente migliori dell' unico 10x (soprattutto il 40-150mm).
Per la E-500 il mirino è veramente poco ampio: è indispensabile l' oculare ingranditore e comunque dovresti prima "provarla" personalmente la fotocamera, magari la Eos è migliore (per te).
Io possiedo la anche la E-300 e posso dirti che la E-1 ha un mirino ottimo rispetto alle amatoriali....pur con l' oculare aggiunto.
Prova prima la E-500: non comprarla a scatola chiusa o perchè "Palmerino" è fissato per il 4/3 (in realtà sono contento.....ma apprezzo anche la concorrenza, se è il caso).
La fotocamera è troppo "personale"....da poterla fare scegliere agli altri.
Diverso il discorso delle ottiche: la mia esperienza sul campo mi porta a consigliarti ottiche più luminose....in generale.
Ma ripeto: ci sono molti fotografi contenti del 17-85mm is Canon.....anche se poi quando montano sulla loro fotocamera un Sigma EX f:2.8....un pò ci rimangono male!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|