Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:20 pm Oggetto: primo obiettivo per eos 300d |
|
|
come qualche Admin già sa , ho preso la canon eos 300d solo corpo. Ora, se non dovessi acquistare il classico EF-S 18-55 (ne farei a meno, visto che a sentire un po tutti non è che sia il massimo), che obiettivo zoom mi consigliate per partire con una discreta prima ottica (escludendo quelli costosissimi)?.
le mie idee potrebbero essere:
sigma 18-50 f3.5-5.6 ne vale la pena?
sigma 28-70 f2.8-4 si guadagna davvero in luminosità rispetto ai vari f3.5-5.6?
sigma 28-105 f2.8-4 mi garba + degli altri per la sua escursione zoom ma non so come si comporti
canon ef 28-85 f3.5-5.6 ho letto buone recensioni
canon 28-105 f3.5-4.5 come è rispetto al pari zoom sigma sopra citato?
Lo so, sono troppe domande, ma sono veramente indeciso e non voglio rischiare di sbagliare l'acquisto della prima ottica. In genere (vedi album) prediligo effettuare ritratti stando un po distante dal soggetto per non interferire con la sua naturalezza.
Altri obiettivi zoom oltre a quelli sopra menzionati che possano fare al mio caso? _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:23 pm Oggetto: |
|
|
eels vende un bell obiettivo nella sezioe vendita...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:25 pm Oggetto: |
|
|
intendi il canon ef 28-85 f3.5-5.6?
gli ho chiesto dei "segni di usura", aspetto risposta.
Grazie lolly _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, se vuoi un consiglio.. per cominciare puoi prendere il kit Sigma composto da 18-50 e 55-200, costa sui 270€ e ti copre su tutte le focali.
La resa di entrambi l'ho testata e non è assolutamente malaccio, il primo va leggermente meglio del 18-55 e il secondo lo reputo superiore al 55-200 Canon.
Dimenticavo, il 24-85 è una gran ottica, con quella però devi prendere una decisione: meglio un obiettivo di classe superiore che però copre meno focali, oppure una coppia che ti copre da 18 a 200?
Ultima modifica effettuata da luigi pandolfino il Mer 08 Set, 2004 11:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 08 Set, 2004 11:34 pm Oggetto: |
|
|
di niente...
alla fine ti ricordi la mia 300d... l'ho venduta lunedì!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 12:08 am Oggetto: |
|
|
Perchè non prendere in considerazione il 18-125 si Sigma?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 6:59 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Perchè non prendere in considerazione il 18-125 si Sigma?? |
ehm, buona idea anche questa. Chi l'ha provato mi puo dare le sue impressioni? _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 7:36 am Oggetto: |
|
|
@KamiG
guardando la specifiche nei vari siti Sigma dei due obiettivi 18-50 e 55-200 non sono riuscito a capire una cosa, ma tu che li hai provati mi saprai sicuramente illuminare:
hanno la ghiera per la messa a fuoco manuale?
la parte anteriore ruota durante la messa a fuoco? Spero di no, altrimenti addio filtro polarizzatore. _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
B|a{S}tO utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2004 Messaggi: 503 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 7:45 am Oggetto: |
|
|
Ankio devo prendere un'ottica per la mia 300d...per ora ho solo il 18-55mm ma sento il bisogno di un'obbiettivo zoom!!!!
ero orientato sul Canon EF 75 300mm f/4,0 5,6 III dal costo di circa 250euro!!
parlando kon lolly mi ha consigliato il Canon EF 75 300mm f/4,0 5,6 IS USM che costa il doppio (500euro) ma tutti questi soldi non li ho....
Parlate tutti bene del 55-200 Sigma.......è migliore del Canon 75-300 da 250euro??
quanto costa il sigma???
ciau _________________ Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 1:44 pm Oggetto: |
|
|
E' singolare come nessuno tenga più in considerazione le ottiche a focale fissa!
Tra gli obiettivi che hai citato ad esempio manca sia il 50/1.4 che l'85/1.8 che il 100/2. Sono tutte ottiche sotto i 400€ e di qualità stellare.
Dici che ti piace fare ritratti da una certa distanza: bene allora prendi l'85/1.8 che è perfetto per quello scopo e che ha una qualità irraggiungibile da tutti gli obiettivi che hai citato.
Mi sono preso la briga di rguardarmi i test MTF degli obiettivi Canon, zoom e fissi e ti posso solo dire che per trovare - nella fascia di focali utili al ritratto, dicamo dagli 80mm in su - obiettivi con una qualità superiore ai tre che ho citato, bisogna andare sul 70-200/2.8, che costa oltre 1.200€ o addirittura sul 300/2.8 che ne costa oltre 4.000!!!
E allora stai ancora a dubitare, indeciso tra inutili zoom di qualità mediocre?
Prendi il coraggio a due mani e comprati l'85/1.8 o anche semplicemente il 50/1.4 che è formidabile e sulla 300D diventa un 80mm, perfetto per il ritratto.
Poi come grandangolo ti prendi un 24/2.8, ottica di eccellente qualità (vicino per resa al professionale e stellare 24/1.4) e sei a posto: non ti serve altro per fare foto di qualità eccelsa.
Molla gli zoom in pasto ai markettari e comprati delle ottiche vere, risparmiando pure soldi.
Gli zoom, che una volta non esistevano, sono stati inventati dalle case per offrire a chi ci casca ottiche supereconomiche, di bassa qualità ad un prezzo mediamente troppo alto.
Ti sei mai chiesto come possa canon proporre il 18-55 base a meno di 100€? Perchè quello è il valore di uno zoom non professionale.
E questo - più o meno - è quello che ti capita se ne compri uno tra quelli che hai citato. Non pensare di fare un salto di qualità!! La qualità è un'altra cosa. Dai un occhi se non mi credi all'interessante allegato che c'è in edicola insieme a Tutti Fotografi. Troverai i test MTF degli obiettivi canon e potrai vedere da te.
Certo, ci sono anche gli zoom seri: peccato che costino molto di più delle focali fisse! Allora come vedi, forse non ho tutti i torti. Nessuno regala nulla.
E poi con le focali fisse si impara a fotografare meglio.
Il resto è solo pigrizia.
Ciao buona scelta EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 5:57 pm Oggetto: |
|
|
daniclara ha scritto: | @KamiG
guardando la specifiche nei vari siti Sigma dei due obiettivi 18-50 e 55-200 non sono riuscito a capire una cosa, ma tu che li hai provati mi saprai sicuramente illuminare:
hanno la ghiera per la messa a fuoco manuale?
la parte anteriore ruota durante la messa a fuoco? Spero di no, altrimenti addio filtro polarizzatore. |
un up per avere risposta da KamiG  _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|