 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | ergo, vorrei proprio che tf conducesse il test ad esempio con l'esemplare di celio per vedere se ha un mtf inferiore al plastichino..... poi ne riparliamo.... |
Sta all'azienda produrre bene... se mandano in prova ottiche fallate a maggior ragione mi aspetto di trovarle nei negozi, tant'è che a quanto leggo gli esemplari buoni vanno "ricercati", segno di minoranza nella produzione. E' più indicativo il test MTF di un'ottica assemblata a mano e controllata personalmente dal produttore o quello di un'ottica qualsiasi presa a caso? Io preferisco il secondo test... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, sono andato a vedere i test su Photozone
17-55 f2,8
18-55 f3,5/5,6
Come si vede non è tanto il 17-55 ad essere scarso, è comunque un ottimo obiettivo, giusto ai bordi non rende per quello che ci si aspetterebbe ed ha una distorsione un pò accentuata a 17.
E' il 18-55 che è splendido, soprattutto paragonato al prezzo.
Guardando invece i test del Canon 17-55 f2,8 IS USM e 18-55 II (il famigerato ciofegon), la differenza è molto più netta, il 17-55 IS USM è più o meno come il Nikon pariclasse, ma un po meglio ai bordi e con un po meno distorsione (e costa un bel po di meno ed è stabilizzato ) ma non gode della costruzzione pro del Nikon, il ciofegon invece è dignitoso ma nulla più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Sai com'è Tomash, i numeri sono sempre difficili da digerire... l'importante è notare, come giustamente hai fatto, che i test MTF di risoluzione presi così isolati non dicono praticamente nulla su un'ottica... il 17-55 offre maggiore luminosità, costruzione migliore, af più veloce, 1mm in più (che non è poi così trascurabile) pur mantenendo una vignettatura poco più evidente del più buio 18-55, per non parlare poi di contrasto, resa del colore e via dicendo, caratteristiche che non conosco ma che presumo siano a favore del più costoso Nikkor... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | bdcpv, com'è già successo parlando di Olympus e Benetti, un fotografo professionista, critichi in questa sede quanto scritto su una rivista da un professionista (non un giornalista eh http://www.reflex.it/articoli/ParcoNazionaleAbruzzo/default.htm) autore credo del libro "Caccia fotografica". Perchè non gli scrivi? Non per polemica ma sembra che i professionisti siano tali solo se giungono alle tue stesse conclusioni, magari un chiarimento via mail ti permetterebbe di capire meglio l'intenzione dell'autore...
|
e questo che c'entra ? ah.... forse c'entra perche' alla fine dell'articolo incriminato, si fa una serafica affermazione dicendo che :" olympus ci regala un fattore di moltiplicazione 2x, superiore all'1.5 di nikon e all'1.6 di canon.... perche' accontentarsi? " ( mi scuso se magari posso aver sbagliato una parola... ma non ho davanti la rivista, poiche' ci ho acceso la stufa, e magari ricordo male..... )
Citazione: | Non ho letto l'articolo perchè non mi interessa ma dice che a 35mm il Canon batte la Panasonic di gran lunga, idem a 65mm mentre a 135mm sono pari e a 320mm sono quasi pari per via della maggiore saturazione della Panasonic che consente di delineare meglio i soggetti (cosa che si può benissimo regolare con i parametri della Canon)... la consiglia al professionista per compiti poco impegnativi e particolari, io non vedo tutta questa superiorità della Panasonic...
Per tua informazione comunque, da tabelle di dpreview, la FZ30 risolve 1750x1800lph contro 1850x1650 della 20D equipaggiata con il 50/1,8 (che mi dicono essere leggermente superiore al 70-200/4 e superiore al 70-200/2,8)... come vedi c'è un'altra fonte che sostiene una capacità simile di risoluzione dei dettagli... |
personalmente, non condivido la modalita' di svolgimento del test.... non si capisce bene i crop a che sistema si riferiscono ( se qualsivoglia delle mie reflex uscisse con delle foto, con crop cosi' scadenti, le brucerei senza indugio ), poi, si fa continuo riferimento al presunto vantaggio della pdc estesa che un sistema croppato puo' offrire.
poi, riferendomi alle parole che ho riportato sopra, gradirei, quantomeno che alla rivista vi fosse allegato un cd ( mi sembra che ci sia anche stato qualche volta..... ma ora non riesco piu' a trovarla in quella versione ), con inseriti gli scatti " incriminati " in modo che ognuno possa valutare con i propri occhi la " minima differenza " tra i 2 sistemi in causa.....
vedendo l'articolo, cosi' com'e'.... personalmente lo trovo solo distruttivo e assolutamente non argomentato ( il discorso delle linee risolte dalla 20d con il 50ino, lo stai facendo tu ora.... ma sulla rivista non mi sembra che vi fossero menzioni all'mtf effettivo dei 2 sistemi.... sembrava piu' una valutazione spannometricodecimale ).
Citazione: | Non esiste solo la risoluzione al mondo, forse i pro scelgono un sistema per altri motivi, non credi?
|
ho mai detto che esiste solo la res?
il problema e' che dando un ottimo a una lente e buono all'altra, una persona comune ( e ti garantisco che e' cosi' ) si fa un'idea che va al di la' della sola risoluzione.
Citazione: | Sta all'azienda produrre bene... se mandano in prova ottiche fallate a maggior ragione mi aspetto di trovarle nei negozi, tant'è che a quanto leggo gli esemplari buoni vanno "ricercati", segno di minoranza nella produzione. E' più indicativo il test MTF di un'ottica assemblata a mano e controllata personalmente dal produttore o quello di un'ottica qualsiasi presa a caso? Io preferisco il secondo test...
|
e infatti non ho detto che e' una scusante per nikon il fatto di avere qualche 17-55 fallato.....
pero', devi ammettere che basare " il giudizio universale " su un unico esemplare di una catena produttiva, e' quantomeno affrettato....
pensa se tutti si basassero strettamente su quell'mtf cosa penserebbero dello zoom nikon pro....... nulla di buono immagino.... ( come ho detto, ho toccato con mano la qualita' di un esemplare difettoso e di uno buono..... e la differenza e' piu' che percettibile ).
alla fine, che ho detto di male?
ho detto che non credo che un'azienda come nikon metta in commercio un'ottica da 2000 euro inferiore come nitidezza a qualunque focale e diaframma ad una , analoga per copertura e del costo di 1/10.
ho detto che non credo assolutamente che qualsivoglia compatta con ottica 12x risolva a parita' di mp del sensore quanto una reflex con ottica pro, a qualunque focale!
ho detto che continuo a non vedere vantaggi in un sistema con sensore ridotto.
ho detto che assimilare la qualita' di un sistema costituito da un 300f2.8 con una compatta e' equivalente a bestemmiare.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | e questo che c'entra ? |
a parte che ricordi fin troppo bene e che sicuramente ne leggerai una copia che il negozio con il quale collabori sicuramente tiene, visto che ci pubblica la pubblicità... semplicemente ti stavo dicendo che tu spesso critichi le idee di altri professionisti qui e non direttamente... se sono professionisti lavorano con la fotografia e se non sono morti significa che vendono... se poi scrivono libri significa che qualcuno è così matto da ritenerli anche capaci, possibile che per te dicano solo sciocchezze? Scrivi loro una e-mail, chiedi chiarimenti, non è bello denigrare il lavoro di un professionista che non può risponderti...
Citazione: | personalmente, non condivido la modalita' di svolgimento del test.... non si capisce bene i crop a che sistema si riferiscono ( se qualsivoglia delle mie reflex uscisse con delle foto, con crop cosi' scadenti, le brucerei senza indugio ), poi, si fa continuo riferimento al presunto vantaggio della pdc estesa che un sistema croppato puo' offrire. |
Ripeto che non ho letto l'articolo perchè non è di mio interesse ma sfogliando e leggendo le didascalie ho scritto quello che hai quotato, ergo non è che sia proprio una pubblicità in favore di Panasonic, anzi...
Citazione: | poi, riferendomi alle parole che ho riportato sopra, gradirei, quantomeno che alla rivista vi fosse allegato un cd ( mi sembra che ci sia anche stato qualche volta..... ma ora non riesco piu' a trovarla in quella versione ), con inseriti gli scatti " incriminati " in modo che ognuno possa valutare con i propri occhi la " minima differenza " tra i 2 sistemi in causa..... |
Credo costi allegare CD, quando ci sono quelli delle lezioni di photoshop sono 90 centesimi in più...
Citazione: | vedendo l'articolo, cosi' com'e'.... personalmente lo trovo solo distruttivo e assolutamente non argomentato ( il discorso delle linee risolte dalla 20d con il 50ino, lo stai facendo tu ora.... ma sulla rivista non mi sembra che vi fossero menzioni all'mtf effettivo dei 2 sistemi.... sembrava piu' una valutazione spannometricodecimale ). |
E' una prova pratica, è sicuramente una prova "spannometricodecimale" ma come vedi da dpreview, il professionista in questione non è uno sprovveduto ed ha riscontrato che effettivamente la risoluzione della FZ30 è elevata e paragonabile a quella della 20D... sai anche te quanto conta il giudizio pratico, no? Almeno quanto l'MTF...
Citazione: | ho mai detto che esiste solo la res?
il problema e' che dando un ottimo a una lente e buono all'altra, una persona comune ( e ti garantisco che e' cosi' ) si fa un'idea che va al di la' della sola risoluzione. |
Certo, ma parli di lenti... l'articolo parla di sistemi come mezzi per raggiungere un fine... e salta fuori che la risoluzione della FZ30 è elevata ma, e c'è un ma, solo a 135mm è paragonabile alla Canon, per non parlare delle differenze come AF o raffica, favorevoli a Canon e sfruttate a dovere da te in pista o leggerezza e pdc, sfruttate nella fotografia naturalistica... tant'è che alla fine si consiglia la FZ30 al professionista per compiti poso impegnativi: mi pare che sia come dire che la reflex rimane insostituibile...
Citazione: | e infatti non ho detto che e' una scusante per nikon il fatto di avere qualche 17-55 fallato.....
pero', devi ammettere che basare " il giudizio universale " su un unico esemplare di una catena produttiva, e' quantomeno affrettato.... |
Certo, infatti c'è chi pensa sia meglio pubblicare test MTF calcolati in base al progetto e quindi su un'ottica ideale e chi su ottiche veramente prodotte ma bisogna anche pensare che un test mtf richiede tempo, provare 3 esemplari per ottica credo bloccherebbe il banco troppo a lungo...
Non è che hai detto qualcosa di male, le tue idee sono note e rispettabilissime ma sarebbe carino alle volte rispettare anche quelle degli altri (professionisti) e non considerarle roba per accendere i caminetti... ripeto, mi è bastato sfogliare l'articolo per trovare punti dove si elogia solo lo zoom Canon rispetto a quello Panasonic nel confronto diretto, io tutta questa partigianeria per la FZ30, che è pure fuori produzione, non la vedo... non c'è nemmeno un paragone diretto poichè la conclusione, spesso sottovalutata, indica che è uno strumento alternativo, per usi particolari... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a parte che ricordi fin troppo bene e che sicuramente ne leggerai una copia che il negozio con il quale collabori sicuramente tiene, visto che ci pubblica la pubblicità... semplicemente ti stavo dicendo che tu spesso critichi le idee di altri professionisti qui e non direttamente... se sono professionisti lavorano con la fotografia e se non sono morti significa che vendono... se poi scrivono libri significa che qualcuno è così matto da ritenerli anche capaci, possibile che per te dicano solo sciocchezze? Scrivi loro una e-mail, chiedi chiarimenti, non è bello denigrare il lavoro di un professionista che non può risponderti...
|
come tu critichi spesso le idee di parecchi , io ho la mia idea e la esprimo....
non mi serve un'email per chiarirmi le idee su un sistema che conosco e che non ha dato a me i risultati sperati ( per il mio modo di fotografare ).
poi, parli di vendite..... non mi sembra di aver mai detto che chi usa olympus non possa realizzare bei lavori..... ( non l'ho mai nemmeno pensato ), anche se il fatto di essere " famosi " non preclude la possibilita' di dire qualcosa di inesatto..... o comunque differente da come la pensano i piu' ( e non mi riferisco ai privati acquirenti di sistemi ff.... ma ai pro che hanno necessita' della massima qualita' ottenibile )
ti sbagli quando dici che denigro il lavoro altrui.... non ho mai espresso pareri in merito alle foto di nessuno ( vai a controllare se credi ), se parliamo di attrezzature, se permetti, dico la mia.... ( anche perche' nel mio piccolo credo di avere un po' di esperienza tecnica e sopratutto diretta.... ovvero al di la' degli mtf, su attrezzature che tanti super-pro hanno magari affittato una sola volta..... il che e' diverso dal possederla e conoscerla profondamente ).
Citazione: | Ripeto che non ho letto l'articolo perchè non è di mio interesse ma sfogliando e leggendo le didascalie ho scritto quello che hai quotato, ergo non è che sia proprio una pubblicità in favore di Panasonic, anzi... |
questa non l'ho capita.... se dico che 2 foto ( una scattata con la fz30 e l'altra con la 20d e il 70-200L4 ) hanno lo stesso livello di dettaglio, nitidezza, colore,etc. secondo te sto denigrando la compatta?
Citazione: | Credo costi allegare CD, quando ci sono quelli delle lezioni di photoshop sono 90 centesimi in più...
|
li pagherei volentieri per avere i files di quel confronto e farmi un'idea che va al di la' delle foto pubblicate.....
Citazione: | E' una prova pratica, è sicuramente una prova "spannometricodecimale" ma come vedi da dpreview, il professionista in questione non è uno sprovveduto ed ha riscontrato che effettivamente la risoluzione della FZ30 è elevata e paragonabile a quella della 20D... sai anche te quanto conta il giudizio pratico, no? Almeno quanto l'MTF...
|
per l'appunto.... non ho mai visto in pratica una compatta di dare lontanamente il livello di dettaglio di qualunque corpo montato dietro a un 70-200L4..... figuriamoci di un 300f2.8
Citazione: | Certo, ma parli di lenti... l'articolo parla di sistemi come mezzi per raggiungere un fine... e salta fuori che la risoluzione della FZ30 è elevata ma, e c'è un ma, solo a 135mm è paragonabile alla Canon, per non parlare delle differenze come AF o raffica, favorevoli a Canon e sfruttate a dovere da te in pista o leggerezza e pdc, sfruttate nella fotografia naturalistica... tant'è che alla fine si consiglia la FZ30 al professionista per compiti poso impegnativi: mi pare che sia come dire che la reflex rimane insostituibile...
|
infatti con queste affermazioni mi riferivo unicamente al test mtf del 17-55 vs 18-55......
comunque conosco bene le differenze operative tra una reflex e una compatta.... il problema e' che non tutti sono in grado di discriminare semplicemente leggendo.... e la riprova sono i 3 simpatici amici che ho menzionato prima....increduli di fronte alle stampe, per il risultato " eccessivamente " diverso da quello dell'articolo.....
Citazione: | Certo, infatti c'è chi pensa sia meglio pubblicare test MTF calcolati in base al progetto e quindi su un'ottica ideale e chi su ottiche veramente prodotte ma bisogna anche pensare che un test mtf richiede tempo, provare 3 esemplari per ottica credo bloccherebbe il banco troppo a lungo...
|
motivazione plausibile..... allora sarebbe buona cosa, per lo meno per buon senso, dire che l'esemplare del test non risponde in pieno alle aspettative e che ci si riserva , qualora sorgessero contestazioni, di provarne un altro per saggiare l'effettiva qualita' del progetto.
Citazione: | Non è che hai detto qualcosa di male, le tue idee sono note e rispettabilissime ma sarebbe carino alle volte rispettare anche quelle degli altri (professionisti) e non considerarle roba per accendere i caminetti... ripeto, mi è bastato sfogliare l'articolo per trovare punti dove si elogia solo lo zoom Canon rispetto a quello Panasonic nel confronto diretto, io tutta questa partigianeria per la FZ30, che è pure fuori produzione, non la vedo... non c'è nemmeno un paragone diretto poichè la conclusione, spesso sottovalutata, indica che è uno strumento alternativo, per usi particolari...
|
ripeto che non mi sembra di aver denigrato nessuno ( anche perche', saro' sincero, dopo aver letto alcuni passaggi, ho smesso perche' mi stavo innervosendo..... quindi non ho idea di chi abbia scritto quell'articolo della panasonic ).
idem per quel che riguarda il fotografo naturalista menzionato prima ( che a questo punto non vorrei avesse scritto anche detto articolo..... sarebbe una doppia gaffe ), non lo conoscevo prima e non lo conosco ora.... ho commentato una sua affermazione.... anche fosse il nipote di cartier bresson, non intendevo offendere lui o il suo lavoro....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente il tono del mio primo intervento e' stato frainteso..... e stiamo decisamente andando ot......
ho semplicemente commentato che difficilmente ( e ripeto che non mi e' mai successo con nessuno dei sistemi che ho utilizzato e le lenti che ho/ho avuto ) una lente da kit risulta essere piu' nitida e brillante ( giusto per parlare di mtf e trasferimento colore ) di un'ottica professionale dello stesso marchio.
certo puo' capitare che un sigma pro , particolarmente luminoso, sia inferiore a un equivalente anche semi-pro " originale ", ma parlando di confronto nikon vs nikon, canon vs canon e, perche' no, olympus vs olympus, sottoscrivo che le lenti top si riconoscono proprio per una nitidezza inavvicinabile da lenti modeste, una brillantezza che e' prerogativa solo dei prodotti altamente professionali, contrasto, resa cromatica superiore alle lenti medio-economiche.
puo' capitare , e un esempio e' il 70-200L4 che il fratellino, a tutta apertura risulti piu' nitido del 2.8 ( a determinate focali ), e questo effetto e' riconducibile alla maggior apertura relativa e la necessita' di scendere a compromessi ( riguardo ad aberrazioni e nitidezza pura ) per contenere i costi..... per i piu' esigenti, esistono i fissi.... pagano quanto a costo e versatilita', ma come qualita' sono ancora su un altro livello!
quindi, vediamo di non trasformare i miei interventi in una crociata disfattista nei confronti di riviste e professionisti del settore...... ognuno puo' esprimere il proprio parere ed argomentarlo come meglio crede....
dalla mia, se qualcuno volesse, posso postare i crop di tutte le lenti top canon fino a 500mm..... se poi, qualcuno mi vuole dimostrare che con una compatta si ottiene di meglio ( o si eguaglia la prestazione ) saro' felice di partecipare a tale discussione pacificamente e confrontarmi in tutta liberta'!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | ...e come no! e puo' anche darsi benissimo che i raw sfornati da una panasonic fz30 con zoom leica 12x e una canon con 70-200L4 siano ( cito testualmente da un articolo di tf di ottobre ) identici a qualsiasi livello di ingrandimento per contrasto, definizione e resa del colore..... ( evito di riportarti cio' che si dice dello stesso cofronto con il 300l2.8is perche' non mi piace bestemmiare..... )..... |
Azz ! Corro a mettere il 70-200/4 in banca !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Avevo dato una rapida letta all'artcolo, ma ora me lo sono andato a dileggere attentamente.
Ragazzuoli, ma quello contiene una falsità palese !
In pratica dice che con l'avvento del digitale conta solo il numero dei pixel e non la superfice come con la pellicola e da ai sensori più grandi solo il vantaggio di avere cellette fotosensibili più grandi e meno "rumorose".
ASSOLUTAMENTE FALSO
Un immagine "spalmata" su una maggiore superfice comunque la si rigiri è meno "sensibile" alla risoluzione dell'obiettivo, alla fine vale esattamente la stessa regola che valeva per la pelicola: Più grande è meglio è !
Per avere uguali prestazioni bisognerebbe che l'obiettivo della prosumerona avesse una risoluzione circa 3 volte superore a quella dell'obiettivo della reflex.
Ora, ve o immaginate uno zoom 12x con 3 volte la risoluzione del 70-200 f4L ?
Per "condire" il tutto scrive anche che si auspica un ulteriore riduzione della superfice dei sensori per amentare l'effetto "moltilicazione" degli obiettivi !
bdcpv mi sa che hai sbagliato tutto !
Vendi subito la 5D e la 1D e prenditi una Olympus !
(in coda per la 5D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | probabilmente il tono del mio primo intervento e' stato frainteso..... e stiamo decisamente andando ot...... |
E' quasi sempre così, è il brutto di non vedersi in faccia... tornando in tema, due fonti riportano la sostanziale uniformità di resa del 17-55 e del 18-55... sarà colpa di scarso QC sul 17-55 ma è rappresentativo di ciò che ci si deve aspettare dal mercato... non tutti possono farsi cambiare 5 ottiche perchè non sono soddisfatti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
azz come sei categorico Tomash, la FZ30 risolve quasi le stesse lph della 20D col 50ino, che notoriamente è una lama... è un'invenzione anche quella? Credi di riuscire a distinguere differenze di 50-100 lph su foto "normali"?
Evidentemente progettare un'ottica esclusivamente per un certo sensore ha dei vantaggi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
come tu critichi spesso le idee di parecchi , io ho la mia idea e la esprimo.... |
E non mi pare di avertelo mai impedito...
Citazione: | non mi serve un'email per chiarirmi le idee su un sistema che conosco e che non ha dato a me i risultati sperati ( per il mio modo di fotografare ). |
forse non sono stato chiaro... non devi scrivere una mail per chiarirti le idee, hai una esperienza tale per chiarirtele da solo... esprimendo i tuoi dubbi all'interessato potresti semplicemente capire meglio cosa intendeva dire, magari c'è stato solo un fraintendimento...
Citazione: | poi, parli di vendite..... non mi sembra di aver mai detto che chi usa olympus non possa realizzare bei lavori..... ( non l'ho mai nemmeno pensato ), anche se il fatto di essere " famosi " non preclude la possibilita' di dire qualcosa di inesatto..... o comunque differente da come la pensano i piu' ( e non mi riferisco ai privati acquirenti di sistemi ff.... ma ai pro che hanno necessita' della massima qualita' ottenibile ) |
quello che dici è corretto ma proprio perchè si parla di persone di provata esperienza dovresti concedere il beneficio del dubbio e chiedere spiegazioni via mail all'interessato, non stiamo parlando del fotoamatore nato con la G5 che di fotografia non si è mai interessato... magari, e lo ridico, è solo un fraintendimento...
Citazione: | se parliamo di attrezzature, se permetti, dico la mia.... ( anche perche' nel mio piccolo credo di avere un po' di esperienza tecnica e sopratutto diretta.... ovvero al di la' degli mtf, su attrezzature che tanti super-pro hanno magari affittato una sola volta..... il che e' diverso dal possederla e conoscerla profondamente ). |
è proprio questo il punto... non credi che anche altri professionisti abbiano esperienza diretta? e se dicono certe cose, non è possibile che abbiano almeno in parte ragione? ecco perchè, e ti giuro che poi non lo dico più, sarebbe meglio chiedere spiegazioni all'interessato e non "prendere in giro" il suo lavoro (ecco perchè ho detto che lo denigri, in questo caso il suo lavoro è l'articolo, non le foto) su un forum senza che possa spiegarsi.
Citazione: | questa non l'ho capita.... se dico che 2 foto ( una scattata con la fz30 e l'altra con la 20d e il 70-200L4 ) hanno lo stesso livello di dettaglio, nitidezza, colore,etc. secondo te sto denigrando la compatta? |
il fatto è che nell'articolo, al commento delle immagini alle varie focali, la Panasonic risulta sempre perdente tranne che a 135mm... visto però che non si parla di ciò che non si conosce ho letto il testo:
"voglio precisare che è una forzatura effettuare un confronto diretto tra questa fotocamera Panasonic, del costo di circa 700 euro, con la reflex Canon EOS 20D"
"l'attrezzatura professionale ci serve come riferimento fuori discussione"
"solo intorno alla focale più lunga la qualità decade in modo piuttosto deciso e l'immagine si sfalda: può essere riprodotta solo a ingrandimenti modesti, meno del 50% di quello teorico"
"si nota una diffusa aberrazione cromatica laterale"
"anche il professionista e il fotoamatore evoluto possono cominciare a prendere in considerazione le compatte di qualità per compiti poco impegnativi e particolari"
nelle pagine di prova:
"l'immagine della Panasonic mostra una maggiore aberrazione cromatica laterale, del rumore sulle aree fuori fuoco, e anche perdita di nitideza [...] l'inferiorità rimane"
"rimane una certa morbidezza del dettaglio rispetto allo zoom canon"
"a questa focale" (e sottolineo a questa focale, non a tutte le focali!) "i due raw sono identici a qualsiasi livello di ingrandimento, in termini di contrasto, definizione e resa del colore"
"ai forti ingrandimenti si nota una sorta di effetto 'onda di calore', che non risulta sull'immagine canon, dove le linee sono sempre diritte e ben tracciate [...] quasi parità a questa focale"
ora tutto mi sembra tranne che la panasonic ne esca vincitrice... anzi, io non la comprerei lette queste frasi...
Citazione: | li pagherei volentieri per avere i files di quel confronto e farmi un'idea che va al di la' delle foto pubblicate..... |
Tu... io pure... forse altri ma quanti in totale?
Citazione: | per l'appunto.... non ho mai visto in pratica una compatta di dare lontanamente il livello di dettaglio di qualunque corpo montato dietro a un 70-200L4..... figuriamoci di un 300f2.8 |
dici anche
Citazione: | ( il discorso delle linee risolte dalla 20d con il 50ino, lo stai facendo tu ora.... ma sulla rivista non mi sembra che vi fossero menzioni all'mtf effettivo dei 2 sistemi.... sembrava piu' una valutazione spannometricodecimale ). |
Ma scusa, se le cose le dice dpreview con i numerini della risoluzione tutti zitti mentre se le dice un professionista che guardando foto simili non nota differenze di dettaglio non sono che sciocchezze? Anzi, tanto di cappello al fotografo che senza mire ha riconosciuto una sostanziale uniformità di resa quanto a risoluzione!
Poi possiamo vedere tutti gli altri parametri che influenzano una scelta ma se la risoluzione è quella e lo dicono sia un sito che esegue test di laboratorio che un professionista affermato, non vedo perchè non fidarsi...
Citazione: |
infatti con queste affermazioni mi riferivo unicamente al test mtf del 17-55 vs 18-55...... |
che anche photozone reputa di pari livello per risoluzione... anche in questo caso, se due fonti dicono la stessa cosa, una con test al banco e una con test derivati dall'uso su una D200, non vedo perchè dubitarne... naturalmente che sia giusto o meno prendere un'ottica a caso piuttosto che una ben tarata non sta a noi deciderlo, sono scelte che si fanno a priori... Zeiss prova le ottiche vere al banco, Canon deriva le curve al computer in base al progetto ottico... cme vedi si tratta sempre di scelte...
Citazione: | comunque conosco bene le differenze operative tra una reflex e una compatta.... il problema e' che non tutti sono in grado di discriminare semplicemente leggendo.... e la riprova sono i 3 simpatici amici che ho menzionato prima....increduli di fronte alle stampe, per il risultato " eccessivamente " diverso da quello dell'articolo..... |
E ci credo! Però leggendo bene l'articolo non è che la fz30 esca così bene eh... forse sarà una mia impressione ma tra frasi e didascalie (che non ho citato per noia) è scritto chiaramente che la compatta è paragonabile alla reflex solo a 135mm, che ha un mirino pessimo, che è lenta e via dicendo... ripeto, letto l'articolo io non la prenderei ma concordo che un paio di immagini in più avrebbero reso tutto più evidente.
Citazione: |
motivazione plausibile..... allora sarebbe buona cosa, per lo meno per buon senso, dire che l'esemplare del test non risponde in pieno alle aspettative e che ci si riserva , qualora sorgessero contestazioni, di provarne un altro per saggiare l'effettiva qualita' del progetto. |
guarda, so per certo che una volta hanno chiesto un secondo esemplare di un'ottica per via di curve troppo basse... non so se l'hanno fatto anche col 17-55...
Citazione: |
ripeto che non mi sembra di aver denigrato nessuno ( anche perche', saro' sincero, dopo aver letto alcuni passaggi, ho smesso perche' mi stavo innervosendo..... quindi non ho idea di chi abbia scritto quell'articolo della panasonic ).
idem per quel che riguarda il fotografo naturalista menzionato prima ( che a questo punto non vorrei avesse scritto anche detto articolo..... sarebbe una doppia gaffe ), non lo conoscevo prima e non lo conosco ora.... ho commentato una sua affermazione.... anche fosse il nipote di cartier bresson, non intendevo offendere lui o il suo lavoro.... |
tu non hai denigrato il suo lavoro di fotografo ma il suo articolo, che è pur sempre un lavoro... non fraintendermi, non è che devi tacere se non concordi con quanto detto ma non ci sei andato leggero e visto che si tratta di un tuo collega forse sarebbe meglio chiedergli conto di quanto afferma prima di dare fuoco alla sua opera... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' quasi sempre così, è il brutto di non vedersi in faccia... tornando in tema, due fonti riportano la sostanziale uniformità di resa del 17-55 e del 18-55... sarà colpa di scarso QC sul 17-55 ma è rappresentativo di ciò che ci si deve aspettare dal mercato... non tutti possono farsi cambiare 5 ottiche perchè non sono soddisfatti...
|
che ti devo dire andrea..... saro' ( mi si consenta il termine ) inculato come una biscia..... ma di tanti vetri che ho e che ho avuto, non ho mai trovato un solo esemplare palesemente difettoso.....
diciamo che ho visto margini di tolleranza.... ma comunque, ottiche date per eccellenti, eccellenti erano.... e ottiche date per scarse.... tali restavano......
per il 17-55 del mio amico, che dire..... ammetto che e' profondamente differente da quello di celio..... ma certo non so vita morte e miracoli di tale lente.... per quanto potrebbe anche essere stato " appoggiato poco delicatamente " ed essere fuori allineamento.... ( sappiamo bene quanto sono delicate le ottiche.... )
quanto al non potersi chiarire di persona.... sono certamente daccordo.... sarebbe tutt'altro affare!
Citazione: | E non mi pare di avertelo mai impedito... |
non era in tono polemico.... intendevo che spesso ci troviamo in disaccordo..... ma non c'e' nulla di male ( per come la vedo io ), e capita a volte a me, a volte a te di muovere critiche sui pareri altrui.....
Citazione: | esprimendo i tuoi dubbi all'interessato potresti semplicemente capire meglio cosa intendeva dire, magari c'è stato solo un fraintendimento...
|
sotto questo punto di vista.... si potrebbe fare!
Citazione: | è proprio questo il punto... non credi che anche altri professionisti abbiano esperienza diretta? e se dicono certe cose, non è possibile che abbiano almeno in parte ragione? ecco perchè, e ti giuro che poi non lo dico più, sarebbe meglio chiedere spiegazioni all'interessato e non "prendere in giro" il suo lavoro (ecco perchè ho detto che lo denigri, in questo caso il suo lavoro è l'articolo, non le foto) su un forum senza che possa spiegarsi |
come ho scritto, sotto questo punto di vista si potrebbe organizzare un confronto costruttivo! sarebbe secondo me una cosa utile.
il fatto che mi trovo a pensarla diversamente, non preclude che sia io in torto o viceversa..... oppure, piu' semplicemente che la ragione stia nel mezzo..... come accade spesso!
Citazione: | ora tutto mi sembra tranne che la panasonic ne esca vincitrice... anzi, io non la comprerei lette queste frasi...
|
non devo essere io a dirti che il cervello umano, di fronte ad una serie di affermazioni, focalizza l'attenzione dove meglio crede.....
io ho letto l'articolo distrattamente.... e per questo ho memorizzato i passagi che mi hanno colpito di piu'....
evidentemente ( e bada che non dicevo una balla parlando degli amici fotoamatori ), qualcuno ne ha estrapolato che una bella compatta con zoom super wide, e' piu' che sufficiente per ottenere dei 20x30 eguali ( a determinate focali ) e comunque confrontabili a quelli ottenibili con un sistema pro..... restando inesorabilmente deluso al confronto visivo con le modeste stampe di cui disponevo in quel momento ( che sono nel baule della mia macchina da mesi..... e non certo dei riferimenti qualitativi )
Citazione: | Ma scusa, se le cose le dice dpreview con i numerini della risoluzione tutti zitti mentre se le dice un professionista che guardando foto simili non nota differenze di dettaglio non sono che sciocchezze? Anzi, tanto di cappello al fotografo che senza mire ha riconosciuto una sostanziale uniformità di resa quanto a risoluzione!
Poi possiamo vedere tutti gli altri parametri che influenzano una scelta ma se la risoluzione è quella e lo dicono sia un sito che esegue test di laboratorio che un professionista affermato, non vedo perchè non fidarsi... |
fortunatamente ho la possibilita' di svolgere anch'io un test mtf abbastanza preciso.... provero ' e ti sapro' dire.....
Citazione: | E ci credo! Però leggendo bene l'articolo non è che la fz30 esca così bene eh... forse sarà una mia impressione ma tra frasi e didascalie (che non ho citato per noia) è scritto chiaramente che la compatta è paragonabile alla reflex solo a 135mm, che ha un mirino pessimo, che è lenta e via dicendo... ripeto, letto l'articolo io non la prenderei ma concordo che un paio di immagini in più avrebbero reso tutto più evidente |
il punto e' questo.... dei bei crop riportanti fedelmente la stessa scena per i 2 sistemi avrebbero reso meglio l'idea.....
comunque, sempre andando a memoria, mi sembra che anche ai 300mm eq. si dicesse che le differenze erano poco percettibili....
Citazione: | guarda, so per certo che una volta hanno chiesto un secondo esemplare di un'ottica per via di curve troppo basse... non so se l'hanno fatto anche col 17-55...
|
non lo metto in dubbio.... per come la vedo io, un bel " warning " indicante che l'esemplare in prova non rispondeva a pieno alle caratteristiche di targa.... avrebbe fugato molti dubbi ed evitato polemiche ( anche da parte mia ).
comunque, non e' detto che a breve possa disporre delle 2 ottiche in causa ( magari anche del 18-70 ) e possa organizzare un mini test.....
Citazione: | tu non hai denigrato il suo lavoro di fotografo ma il suo articolo, che è pur sempre un lavoro... non fraintendermi, non è che devi tacere se non concordi con quanto detto ma non ci sei andato leggero e visto che si tratta di un tuo collega forse sarebbe meglio chiedergli conto di quanto afferma prima di dare fuoco alla sua opera...
|
onestamente, ripeto, non ho nemmeno visto chi ha scritto l'articolo....
ma sono certo, che se aprissi una discussione ( qui sul forum ) dicendo che il 18-55 canon e' piu' nitido del 17-55f2.8 ( sempre canon ) mi tirerei addosso ben altre critiche e insulti.... se non altro da parte di chi possiede " il pro " con cui magari ha rimpiazzato il ciofegon..... ( anzi gia' mi vedo bollato come portatore di peste ebola e chi piu' ne ha ne metta.... )
vabbe' dai..... se hai i riferimenti dell'autore e me li mandi ( altrimenti vedo di leggerli sull'articolo..... scherzavo quando ho detto di averci acceso la stufa..... ), vedro' di contattarlo e di chiedere quantomeno i file del confronto in causa..... almeno avrei una base comune su cui discutere.....
fermo restando che a breve cerchero' di realizzare qualcosa di simile con gli strumenti di cui dispongo.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ho acquistato progresso fotografico dove ci sono tutte le prove "incriminate"
Dunque, vorrei spezzare una lancia a favore dell'articolo.
Nei confronti di chi legge le informazioni che rimangono impresse nella mente sono quelle che suscitano sorpresa.
Es. ci sono le prove di 6 DSRL prosumer a confronto.
Ovviamente io sono andato a vedere la D200 che risulta in tutto la migliore delle fotocamere a formato ridotto (c'era la olympus E300 la canon 30D il dorso digitale leica, la canon 5D e la samsung).
Ebbene quello che mi ha stupito è che a 100 iso la latitudine di posa della D200 risulta addirittura un pelo maggiore della 5D 7,6EV contro 7,4EV.
Il rapporto segnale rumore è lì... 68 contro 66 (mi pare).
Bene, dire che il 18-55 è migliore del 17-55 vuol dire commettere lo stesso errore se giudicassila D200 migliore della 5D in base a questo dato.
Sì perche in tutti gli altri ed a tutte le altre sensibilità la 5D risulta nettamente la migliore, una latitudine di posa enorme che rimane altissima fino a 1600 iso, un segnale rumore anch'esso impressionante, ben lontano dall'essere raggiunto dalla migliore fotocamera a formato ridotto, la D200 appunto.
Oltre al fatto che la sensibilità effettiva delle canon è superiore al valore nominale (e non ne ho capito il motivo onestamente).
Morale, il 18-55 è risultato un pelo migliore nei test MTF ad alcune focali ed alcuni valori di diaframma, in tutto il resto è risultato parecchio inferiore (distorsione etc.etc.).
Inoltre i semplici e freddi numeri possono non rendere giustizia ad una lente, poichè i valori che ne fanno realmente la differenzasono anche altri (tridimensionalità, sfumature cromatiche, timro cromatico) e questi sono valori che solo l'occhio può restituire.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | Morale, il 18-55 è risultato un pelo migliore nei test MTF ad alcune focali ed alcuni valori di diaframma, in tutto il resto è risultato parecchio inferiore (distorsione etc.etc.). |
Ma qui non si sta dicendo che il 18-55 "è migliore" del 17-55.
Semplicemente il 18-55 ha prestazioni, tenendo conto della sua categoria, eccezzionali, e come risoluzione è praticmanete pari al 17-55.
Poi, come ho già detto, il 17-55 è f2,8 fisso contro 3,5/5,6 e ha una costruzione professionale.
Non so, mi sembra che quando un obiettivo economico risulta ben riuscito ci sia quasi un risentimento da parte di chi ha obiettivi "costosi".
Forse gli obiettivi entrylevel Canon vengono "castrati" apposta !
Del resto, ad esempio, quando è uscita la 400D, qualche possessore di 5D si è lamentato perchè quella macchina è troppo buona per quello che costa e ha qualcosa che la 5D non ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Del resto, ad esempio, quando è uscita la 400D, qualche possessore di 5D si è lamentato perchè quella macchina è troppo buona per quello che costa e ha qualcosa che la 5D non ha. |
Cosa???
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Del resto, ad esempio, quando è uscita la 400D, qualche possessore di 5D si è lamentato perchè quella macchina è troppo buona per quello che costa e ha qualcosa che la 5D non ha. |
Cosa???
 |
Sì, sì, non scherzo, cerca nel forum, qualcuno ha avuto questo coraggio civile ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Paco68 ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Del resto, ad esempio, quando è uscita la 400D, qualche possessore di 5D si è lamentato perchè quella macchina è troppo buona per quello che costa e ha qualcosa che la 5D non ha. |
Cosa???
 |
Sì, sì, non scherzo, cerca nel forum, qualcuno ha avuto questo coraggio civile ! |
Io se avessi la 5D dormirei veramente sonni tranquilli.....
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|