Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:36 pm Oggetto: appunti visivi di composizione3 |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Posso solamente dire cosa, a primo acchitto, mi è venuto in mente: la seconda mi da una sensazione di forte lontananza dalla scena, a differenza della prima. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
concordo. la parte di terreno porta verso la scena
p.s. se dico cavolate ditelo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con levi  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reefaddict utente

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
le linee guida nella prima foto mi fanno vedere subito (e solo) l'auto di destra, nella seconda foto il cielo incombe, nella prima non l'avevo notato. _________________ Un saluto
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
@claudiom: certamente questi "appunti visivi" sono delle perle di tecnica compositiva molto utili, ma perchè non ci dai anche una breve descrizione  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Si. Anche perché secondo me nell'originale le linee spostano di più il peso in alto a sinistra...che culturalmente ha più valore che in alto a dx.
Tutto magnificamente chiuso dal pezzo d'albero e la parte scura in alto a dx.
Ciao,
Sandro _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
A me pare che la differenza sostanziale qui sia il diverso livello di contestualizzazione.
Nella prima la presenza del fango suggerisce l'impatanamento e l'immobilità (assieme al formato quadrato, maggiormente statico). _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: |
Nella prima la presenza del fango suggerisce l'impatanamento e l'immobilità (assieme al formato quadrato, maggiormente statico). |
Quoto, la seconda invece dinamicità, le macchine sono "in movimento"  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|