photo4u.it


Ritagliare le immagini e aggiungere una cornice

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 1:22 am    Oggetto: Ritagliare le immagini e aggiungere una cornice Rispondi con citazione

Sto preparando delle foto da inviare in un centro stampa.
Ho scelto di stampare le immagini in formato 19x13 cm, ho quindi ritagliato tutte le foto con proporzioni adatte a questo formato.

Ora mi ritrovo delle immagini aventi tutte le stesse proporzioni ma con dimensioni diverse le une dalle altre.

Vorrei aggiugere un bordo bianco esterno che faccia da cornice ad ogni fotografia.

Come posso fare?

Il problema è il seguente:

- se registro un'azione in photoshop e la riproduco in automatico per ogni foto va a finire che in stampa il bordo avrà spessore diverso in base alle dimensioni in pixel dell'immagine stampata

- se ridimensiono tutte le immagini ad una dimesione fissa mantenendo sempre le proporzioni finisce che perdo in qualità perchè le devo ricampionare tutte

Esiste un modo per aggiungere a tutte le immagini (di dimensioni in pixel diversi) un bordo dallo stesso spessore per tutte su stampe aventi tutte le stesse dimensioni (in cm)?

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo tu possa provare con lo strumento dimensione quadro...
_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta!!!

Con lo strumento dimensione quadro, correggetemi se sbaglio, posso selezionare uno spessore di una cornice in pixel cm o % anche, ma in tutti i casi comunque avendo immagini di dimensioni diverse in pixel e stampate su dimensioni uguali in cm otterrei sempre una cornice diversa in spessore da foto a foto ...

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ptrpari un quadro delle dmensioni ce vuoi e cioè della grandezza della stampa e le foto le fai leggermente piu' piccole del suddetto quadro poi le incolli dentro! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non faccio prima a ridimensionare tutte le immagini con le stesse dimensioni?

Ho capito che prima di fare ogni fotoritocco per rendere l'immagine bella, si deve prima di tutto pensare alle dimensioni e al formato di un'eventuale stampa!

Il problema è che ora se io vado a ricampionare tutte le immagini per farle diventare grandi uguali perdo parte del lavoro fin qui fatto, perchè sicuramente l'immagine ricampionata non sarà così definita come quella da me elaborata! Dopo un ricampionamento di solito un po' di maschera di contrasto va applicata ..

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danfic
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 146
Località: Offida (AP)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 3:52 pm    Oggetto: Re: Ritagliare le immagini e aggiungere una cornice Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:

Esiste un modo per aggiungere a tutte le immagini (di dimensioni in pixel diversi) un bordo dallo stesso spessore per tutte su stampe aventi tutte le stesse dimensioni (in cm)?


Se ho ben capito, quello che serve a te è uno script. Esso dovrà calcolare lo spessore del bordo in funzione delle dimensioni reali (in px) di ciascun immagine. In questo modo manterrai le proporzioni.

Temo, però, che neanche questa soluzione sia definitiva. Infatti, l'unico modo per essere sicuro che la tua immagine non verrà modificata dallo stampatore è quella di dimensionare l'immagine al formato esatto di stampa con un numero di DPI uguale a quello della stampante usata dal servizio.

A voler essere pignoli Dice il saggio, non gioverebbe neanche questo. Molti servizi, infatti, ingrandiscono l'immagine di un tot (ad es il 2%) per avere un margine di sicurezza nel ritaglio.

Se hai un gran numero di immagini da trattare, una soluzione realistica potrebbe essere quella di ridimensionare il tutto con i parametri di stampa (larghezza, altezza e DPI) con un'azione o script. Nella stessa azione potresti applicare un USM con valori non invasivi, oppure rendere modale il passaggio alla fase USM, in maniera tale da controllare manualmente questo passaggio. Io con un gran numero di immagini ed un 19x13 mi accontenterei di un USM anche blando ed andrei in automatico.

Ciao,
Daniele.

_________________
danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao daniele, grazie della risposta, hai azzeccato proprio il problema!

Anche io avevo pensato alla fine pure chi stampa andrà a fare un ridimensionamento dell'immagine, a quel punto ho pensato che potevo benissimo farla pure io anche se ormai avevo già fatto la messa a punto della stessa!

Ho quindi preso l'immagine più grande (3200x2200pixel circa) e ho usato il lato maggiore come parametro da usare in "image processor" per ridimensionarle tutte. Ho ottenuto delle immagini aventi tutte il lato maggiore pari a 3200 pixel. A queste ho poi aggiunto con un'azione batch il bordo bianco come cornice!

Ho poi preso l'immagine che da originale (un crop dell'immagine fornita dalla fotocamera) era la più piccola è l'ho confrontata con quella ottenuta dopo il campionamento e non ho riscontrato grosse differenze di qualità.

Quindi alla fine basta ricampionare tutte le immagini con "image processor" e se si vuol essere pignoli bisogna fare questa cosa prima di sistemare tutte le immagini.

Unico dubbio: se io lavoro su file raw come posso ridimensionare l'immagine prima di ritoccarla? Posso cioè fare un crop direttamete sul file raw prima ancora di traformarlo in jpg? non credo! quindi questo ragionamento non vale per le immagini raw e bisogna per queste prima fare il fotoritocco poi croppare (per ottenere le proporzioni giuste per la stampa) e in seguito se si vuole aggiungere un bordo, ricampionare l'immagine!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danfic
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 146
Località: Offida (AP)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Unico dubbio: se io lavoro su file raw come posso ridimensionare l'immagine prima di ritoccarla? Posso cioè fare un crop direttamete sul file raw prima ancora di traformarlo in jpg? non credo! quindi questo ragionamento non vale per le immagini raw e bisogna per queste prima fare il fotoritocco poi croppare (per ottenere le proporzioni giuste per la stampa) e in seguito se si vuole aggiungere un bordo, ricampionare l'immagine!


Riguardo ai dubbi che hai sul cropping dei file RAW non so risponderti, non ci ho mai lavorato (ho una compatta + reflex tradizionale).

Ad ogni modo, volevo farti un paio di osservazioni:
1) adattare tutte le immagini a quella di dimensioni maggiori non è la via migliore per ottenere un unico formato, per due motivi. Il primo è che ridimensionare ingrandendo comporta un decadimento di immagine di certo peggiore del ridimensionamento a ridurre. Il secondo motivo è che devi ragionare in termini di risoluzione necessaria per la stampa che ti sei prefissato. Nel tuo caso, se la stampante del tuo servizio lavora, ad esempio, a 300 dpi, allora ti basta avere delle immagini di dimensioni massime di circa 2200x1500 pxel (2200 = 19/2.54*300, 1500 = 13/2.54*300). Tenendo conto che vuoi anche aggiungere un bordo, puoi permetterti di usare dimensioni ancora minori. Così facendo è probabile che tu debba ridimensionare le immagine sempre verso il basso, che è meglio.
2) Tu parli di crop per adattare l'immagine al formato di stampa. Il cropping però non è il metodo migliore per ottenere questo risultato. Esso dovrebbe essere usato più che altro per scegliere il taglio che si intende dare alla foto. Una volta effettuato il taglio, per raggiungere le dimensioni di stampa ideali, aggiungi intorno all'immagine quel tanto di bordo che serve. Qusto significa che, probabilmente, avrai un bordo di larghezza diversa nelle due dimensioni ma, quel che più conta, la tua foto avrà il taglio che meglio la valorizza.

Ok, chiudo, perdonate 'sta solfa Smile

_________________
danfic
Canon EOS 5D, 50E | PowerShot A620 | EF 50mm f/1.8 II | EF 85mm f/1.8 | Speedlite 580EX + 200M | Tamron 28-80mm f/3.5-5.6
Script per PhotoShop: Firma, Cornice e dati EXIF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Non faccio prima a ridimensionare tutte le immagini con le stesse dimensioni?

Ho capito che prima di fare ogni fotoritocco per rendere l'immagine bella, si deve prima di tutto pensare alle dimensioni e al formato di un'eventuale stampa!

Il problema è che ora se io vado a ricampionare tutte le immagini per farle diventare grandi uguali perdo parte del lavoro fin qui fatto, perchè sicuramente l'immagine ricampionata non sarà così definita come quella da me elaborata! Dopo un ricampionamento di solito un po' di maschera di contrasto va applicata ..


ma scusa tu avevi detto che avevi diverse immagini con diverse misure se le ritagli tutte prima alle stesse misure, dove sta il problema a fare un'azione con ps per fare le cornici utilizzando dimensioni quadro e dando la misura in PX! Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto i passi che ho fatto:

- ho elaborato i file RAW scegliendo il giusto bilanciamento del bianco e i giusti settaggi per gli altri parametri

- ho perfezionato le foto scattate direttamente in jpg con maschera di contrasto e correzione del colore

- ho aggiustato la composizione di alcune foto, di foto simili ho cercato di avere diverse varianti con composizione dell'immagine differente

- mi è venuta l'idea di mandarle in stampa e quindi ho dovuto croppare tutte le foto a delle dimensioni proporzionali al 13x19 (o 19x13)

- a questo punto volevo aggiungere un bordino bianco a tutte le foto e qui è sorto il problema


Come ho risolta il problema? ==> ho ricampionato tutte le immagini alle stesse dimensioni (mantenendo sempre il rapporto delle dimesioni a 13x19) e poi ho creato con un batch la cornice a tutte le mie immagini

I miei dubbi erano: ricampionando perdo di qualità? Prendo come esempio l'immagine che ho croppato di più per cambiarne la composizione 1300x1900 pixel a (ricampionando) 2400x3500 pixel i risultati li trovate qui sotto:


immagine croppata da foto originale: http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135012

immagine ricampionata:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135014

Perchè ho ricampionato passando da dimensioni piccole a grandi? Perchè passando da dimensioni grandi a piccole avrei ritoccato la stragrande maggioranza delle immagini che sarebbero diventate in pixel di dimensioni pari a quella più piccola. Avrei perso tutte le immagini grandi. Ricampionando da piccola a grande invece ho lavorato "pesantemente" solo su poche immagini (frutto di crop precedenti) quella più pesantemente ricampionata è quella postata come esempio.

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi