Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stevels70 nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 5:54 pm Oggetto: Pentax K100D e Sigma 18-125: consigliabile? |
|
|
Ciao a tutti,
come da oggetto, dovendo sostituire la compatta con una reflex, sto valutando questa combinazione, per avere un range che mi permetta di evitare cambi di obiettivo.
Qualcuno ha esperienze con tale obiettivo?
Grazie mille,
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 6:23 pm Oggetto: Re: Pentax K100D e Sigma 18-125: consigliabile? |
|
|
stevels70 ha scritto: |
Qualcuno ha esperienze con tale obiettivo?
| Io.
Lo uso solo come obiettivo tuttofare o da battaglia come si suol dire.
Niente di strepitoso..... ....anzi , diventa invece insostituibile quando puoi portarti dietro un solo obiettivo e non vuoi perderti neanche una foto. Praticamente con quella escursione ci copri il 90% degli scatti che un fotoamatore fa di solito.
Non cercare definizione da questo obiettivo perche' e' tutto tranne che tagliente  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stevels70 nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per la risposta velocissima! Diciamo che girando con moglie e 2 bimbe, avere un tuttofare e' un must, almeno per cominciare, poiche' cambiando gli obiettivi rischi di trovare Nutella sul sensore o peggio .
Altre 2 domandine:
1. Prendendo la K100D con tale obiettivo, ha senso prendere il 18-55 in Kit?
2. Il Sigma 18-125 ha limitazioni di sorta o "e' come se fosse il pentax del kit"? So che e' una domanda scema, dato che e' fatto apposta per la Pentax, ma capita di leggere di obiettivi non originali nei quali magari non funge l'autofocus.
Ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
stevels70 ha scritto: | Ciao e grazie per la risposta velocissima! Diciamo che girando con moglie e 2 bimbe, avere un tuttofare e' un must, almeno per cominciare, poiche' cambiando gli obiettivi rischi di trovare Nutella sul sensore o peggio .
Altre 2 domandine:
1. Prendendo la K100D con tale obiettivo, ha senso prendere il 18-55 in Kit?
2. Il Sigma 18-125 ha limitazioni di sorta o "e' come se fosse il pentax del kit"? So che e' una domanda scema, dato che e' fatto apposta per la Pentax, ma capita di leggere di obiettivi non originali nei quali magari non funge l'autofocus.
Ciao
Stefano | Se non sbaglio il 18-55 in kit lo pagheresti circa 80 euro e a quel prezzo e' il miglior obiettivo sulla faccia della terra
Ovvio che pero' si ferma a 55. Puoi guardare se esiste anche il kit col 50-200 che anche in quel caso pagheresti molto poco e saresti piu' che a posto. Pero' poi diventano 2 anche se sono abbastanza piccoli e comodi da trasportare.....vedi tu.
Il 18-125 non ha nessuna limitazioni tranne la sua qualita' che non e' il massimo.
 _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-55 lo uso e va benone per quello che costa. Certo che se poi compri un tuttofare e non lo usi mai, non serve più a molto. Ti posso dire che non ha molti riflessi, ha un buon contrasto, bei colori e una definizione accettabilissima. Non conosco il 18-125 ma non credo che il 18-55 sia l'obiettivo che fa la differenza da usare in alternativa al tuttofare, quanto meno per la luminosità comunque limitata. Allora forse sarebbe meglio uno zoom di qualità o un paio di ottiche fisse, magari usate, per quando hai voglia e possibilità di portartele dietro. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theowl nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 13 Località: London
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:42 am Oggetto: |
|
|
io sto corteggiando il 28-105 f3.2-4.5 come tuttofare ma costicchia un pò di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theowl nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 13 Località: London
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:56 am Oggetto: |
|
|
avevo letto bene anche del Sigma 24-135mm f/2.8-4.5 IF Aspherical
nessuno lo ha provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stevels70 nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie per i feedbacks.
Ora si apre un altro problema: il 18-125 con attacco Pentax non lo tiene nessuno... 9cento.it, sanmarinophoto.com, rebelio.it, tutti dichiarano il pezzo di non facile reperibilita', mentre Nikon e Canon li hanno a bizzeffe... ma cavolo...
Boh, cerchero' meglio in giro, magari in qualche negozio vero (sono a Milano, spero di trovar qualcosa)
Ciao
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
stevels70 ha scritto: | Ciao a tutti e grazie per i feedbacks.
Ora si apre un altro problema: il 18-125 con attacco Pentax non lo tiene nessuno... 9cento.it, sanmarinophoto.com, rebelio.it, tutti dichiarano il pezzo di non facile reperibilita', mentre Nikon e Canon li hanno a bizzeffe... ma cavolo...
Boh, cerchero' meglio in giro, magari in qualche negozio vero (sono a Milano, spero di trovar qualcosa)
Ciao
Stefano | Basta ordinarlo in qualsiasi negozio e nel giro di una o due settimane arriva. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stevels70 nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi sta venendo voglia di andare in un negozio reale e provare il tutto: tanto mi porto 4 pile ricaricabili e una Secure Digital e via... l'idea della lente buona per tutte le occasioni mi alletta parecchio per cominciare, e costando meno di 300eur non rimpiangero' il giorno che, diventato piu' scafato, la lascero' a casa per un corredo multilente migliore.
Grazie ancora per tutti i consigli,
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
permettetemi un piccolo OT
volevo fare una domanda a carlen: come ti trovi con il Sigma 18-50 f2,8?
anch'io ho una *ist DS e questo zoom non mi dispiacerebbe!!
si trova a 381 + spedizione
come si comporta a tutte le focali? il dettaglio? a 18mm ci sono problemi di vignettatura? ecc. ecc.
grazie per la risposta che credo utile anche a molti altri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | permettetemi un piccolo OT
volevo fare una domanda a carlen: come ti trovi con il Sigma 18-50 f2,8?
anch'io ho una *ist DS e questo zoom non mi dispiacerebbe!!
si trova a 381 + spedizione
come si comporta a tutte le focali? il dettaglio? a 18mm ci sono problemi di vignettatura? ecc. ecc.
grazie per la risposta che credo utile anche a molti altri  | Mi trovo molto bene. Leggera distorsione a 18 (ma chi non ne ha) Buon dettaglio nonostante la Ds sia abbastanza "morbida" come definizione. Leggerissima vignettatura a 18mm f2,8 e qualche aberrazione (problemi comunque comuni a tutti gli obiettivi) per il resto tutto bene. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie della risposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | grazie della risposta  | Ps: dimenticavo....parecchi scatti nella mia galleria sono stati fatti con quello.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Un discreto obiettivo tuttofare, a detta di molti, è il Tamron 24-135 f/3.5-5.6, che è anche asferico: http://www.tamron.com/lenses/prod/24135mm.asp
L'escursione di focale è veramente ampia, ma nonostante tutto pare che si comporti egregiamente, meglio di altri. Ha copertura 35mm.
Su ebay l'ho visto in vendita a prezzi attorno ai 250 - 300 euro con compralo subito tempo fa... _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stevels70 nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2005 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Aggiornamento: ho trovato la K 100D con garanzia Italia a 540eur (non mi pare malaccio, no?). Se mi procurano anche il 18-125 Sigma, posso partire a raffica. E senno' vedro' che fare...
Poi se e' vero che l'appetito vien scattando, migliorero' il corredo mano a mano
Grazie ancora x tutti i consigli e le opinioni
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grisha utente

Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 273 Località: Londra
|
Inviato: Ven 03 Nov, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
arrivato l'agognato FA 28-105 f3.2-4.5
150 euri immacolato
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|