Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 5:07 pm Oggetto: Primo Invio! |
|
|
Salve a tutti e complimenti per quest'ottimo sito!
Sono Doc di Roma e sono un amatore della fotografia.
Detto questo vi presento i miei primi due scatti per Photo4U sperando che gradirete
A presto
P.S.
Li trovate qui
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=286
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 5:23 pm Oggetto: |
|
|
apprezzo molto anche se non originali gli scatti che colgono la goccia...
non saprei proprio come realizzarli...
belli i colori...
perchè non racconti come hai realizzato??? e che impostazioni hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vetro utente
Iscritto: 12 Feb 2004 Messaggi: 76 Località: LODI
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 5:55 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: |
cut cut cut
perchè non racconti come hai realizzato??? e che impostazioni hai usato? |
si appunto.... siccome sono fotografie che si vedono spesso e non ne ho mai provata una, la tecnica realizzativa com'è?
ciao _________________ HUSTON, abbiamo un problema! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Doc,
benvenuto nel nostro sito!
Grazie per le immagini che ci sottoponi.
Sono immagini molto belle, originali e pittoriche, davero di classe.
Ti faccio i miei più vivi complimenti, per la tecnica e per il buongusto della composizione. Spesso ci sono lavori a contenuto fortemente "tecnico", che stupiscono, ma sono esteticamente poveri. Nel tuo caso hai saputo coniugare con stile una tecnica davvero eccellente a immagini dotate di gusto e contenuto pittorico.
Bravo.
Manda presto altri lavori.
EDgar (Il Don) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il benvenuto.
Prima di tutto voglio specificare che per la cosa fondamentale in una fotografia rimane il soggetto... tutto il resto lo tengo in secondo piano.
E' un mio modo di vedere le foto anche se chiaramente cerco di dare il meglio anche dal punto di vista tecnico
Le foto con l'acqua le ho realizzate mettendo un contenitore Blu all'interno del lavandino del bagno.
Poi ho messo due SPOT luminosi ai lati con dei pannelli diffusori.
L'apertura focale è di 5.6 così ho potuto ottenere quel minimo di profondità di campo che mi serviva per non far vedere il fondo e la velocità di scatto l'ho regolata su 1/2500.
Ho usato un 200mm.
Poi ho fatto cadere dall'alto dell'acqua ed ho fatto un 200 fotografie a raffica.
Alla fine ho tenuto le più belle (che sono circa una decina su 200).
La goccia arancione l'ho ottenuta utilizzando del succo d'arancia per le granite
Detto questo grazie ancora del benvenuto e se volete altre info sono qui.
P.s.
Complimenti per il sito che ho trovato molto ben fatto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Belle le tue gocce... mi hai dato qualche idea interessante grazie... peccato non abbia a disposizione un 200mm e una macchina che arriva a 1/2500... dici che con 1/1000 riuscirò a ottenere cose simili?
Per ora sono riuscito a fare questo giocando con l'acqua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=931
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Con quel sistema, con 1/1000 penso che verranno mosse.
Per il 200mm non credo ci siano problemi, basta che ti avvicini un po' e puoi fare anche con un ingrandimento inferiore, magari comprendo la macchina con una protezione di plastica (anche la classica pellicola di plastica).
P.s.
Veramente bello l'effetto che hai ottenuto nelle tue foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ben venuto.
Veramente belle quelle goccie
Mi colpisce la manina su la prima davvero incredibile.
Per la seconda immagino tu abbia usato un liquido con colorazione diversa.
E giusto? _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Si ho usato del succo d'arancia per le granite
Grazie mille del benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Doc ha scritto: | Con quel sistema, con 1/1000 penso che verranno mosse.
Per il 200mm non credo ci siano problemi, basta che ti avvicini un po' e puoi fare anche con un ingrandimento inferiore, magari comprendo la macchina con una protezione di plastica (anche la classica pellicola di plastica).
P.s.
Veramente bello l'effetto che hai ottenuto nelle tue foto  |
Proverò.... mi hanno sempre affascinato le forme che può assumere l'acqua qundo non è in un contenitore...
Complimenti ancora per le tue gocce e grazie per il complimento alle mie
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2004 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Dai che non vedo l'ora di vederle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Doc nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Peccato forse per un pochino di nitidezza persa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|