Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:14 pm Oggetto: 18/200 VR : quattro passi con... |
|
|
Questo obiettivo creò intorno a sé un certo clamore.
Il Nikkor 18/200 VR unisce una notevole escursione ottica, con un’adeguata qualità ottica. Tutto in un’ottica stabilizzata.
Ovunque si possono trovare test in merito a questa ottica.
Le mie osservazioni da Nikonista ruoteranno su altre considerazioni prettamente pratiche.
Quando questo obiettivo fu presentato destò curiosità, perplessità … ed anche un certo stupore. Ben presto la qualità delle prestazioni, o meglio il compromesso ottico sulle focali coperte, cominciò ad attrarre molti … e non solo Nikonisti
Da Nikonista fui contento che Nikon riuscisse finalmente ad esprimersi nel contesto DX con un ottica ‘regina’, unica in termini di stabilizzazione. Fui ulteriormente colpito quando mi accorsi che la qualità ottica non lasciava a desiderare il fotoamatore evoluto.
Fatte queste premesse, non avevo mai espresso il desiderio di acquistare questa lente.
Ovviamente, prima o poi, l’avrei dovuta provare.
Ho sempre dato a questa lente il giudizio di ‘ottica comoda’. Lente che unisce buone prestazioni ad una notevole escursione. Personalmente ho sempre pensato ad un vetro che non fa battere il cuore.
Quando comprai l’85mm f 1.8, lo ricevetti per posta, avevo il cuore che batteva nelle orecchie, ero visibilmente emozionato, ai tempi ero giovane e per me era un oggetto di culto
Non ho mai pensato al 18/200VR Nikkor come ad un oggetto di culto …
Fatta questa tediosa introduzione, passo alle mie osservazioni.
L’ho provato in particolar modo una domenica mattina nella mia città.
Esco di casa, è iniziato l’autunno, mi do come idea di raccogliere i colori di stagione.
Nel viale di fronte a casa, inizio la ricerca di qualche punto di vista. Mi rendo subito conto che l’enorme possibilità di escursione mi permettere di realizzare tutte le inquadrature immaginate, pre-visualizzate nella mente … fantastico!
Volo da grandangolo a tele sfruttando lo schiacciamento della profondità di campo, dei piani … sfrutto lo sfocato … continuo a passeggiare … Mi imbatto in una situazione particolare, su di viottolo che costeggia un piccolo corso d’acqua hanno buttato delle molliche di pane, uno stormo di gabbianelle compie voli pindarici intorno … giù raffiche a 200mm.
Proseguo la camminata e nelle viuzze trovo scorci, case, giardini di un certo interesse, persone a passeggio … semplice e divertente ritagliarli sul campo senza compromessi. Basta ruotare la ghiera per vedere se qualche taglio mi ispira.
Arrivato in una piazza, ho a che fare con una manifestazione per bambini … trovo un castello di aria con scivoli per il divertimento … via a ritratti rubati e ritagliati su misura, tagli da reportage, ritratti ambientati e di nuovo giù a tutto tele! Ho l’occasione per ritrarre la statua del Conte di Cavour mentre un piccione gli si riposa sulla testa. Facile dare, cercando, il taglio più congeniale.
Poter passare da un 28mm equivalente ad un 300m eq. è sempre interessante, ma lo è ancor di più il ‘potere’ del taglio. Poter tagliare l’inquadratura al meglio, questo ha un certo fascino e fa scaturire un sottile entusiasmo infantile
Lo stabilizzatore fa un lavoro ‘esemplare’! Eccellente! Se si ha una buona mano ferma, il giusto modo per impugnare la fotocamera, 3 tempi sono garantiti!!! Si possono veramente guadagnare 3 EV sul tempo. Ad essere sinceri sono andato anche oltre senza micromosso, ma è più un evento che una consuetudine
Oltre alla possibilità di scattare la foto in situazioni di scarsa illuminazione, si può sempre ‘allegare’ l’aspetto creativo del mosso. Proprio lo stabilizzatore offre a tutte le focali un diverso utilizzo che esula da quello classico. Per esempio, anche alle focali più corte, si può lavorare con tempi lunghi per immortalare il mosso delle persone, ecc.
Alla luce di quanto detto fin qui emerge come, a livello intellettivo, questo zoom mi abbia acchiappato non poco. La sua praticità non ha rivali, la qualità ottica è un giusto compromesso, lo stabilizzatore su tutte le focali è una ciliegina sulla torta … credo che presto o tardi, mi attiverò per l’acquisto.
Come dicevo, non è un’ottica che fa battere il cuore, ma usandola ti rendi subito conto, con assoluta fermezza, che non può mancare nel tuo corredo!
Come prima lente per un corredo, prezzo permettendo …!
Come lente di ripiego per occasioni mondane, incerte, di reportage, ricordo, di alleggerimento, creative … !
Per concludere: un obiettivo che da solo può fare veramente molto. Unito a mani esperte può fare davvero cose egregie!
Vi lascio qualche semplice scatto di quella domenica, se avete qualche dubbio, provatelo e vedrete che… vi organizzerete per l’acquisto!
Il prezzo è sicuramente un deterrente, ma pienamente giustificato dalle prestazioni globali dell’obiettivo e dalla tecnologia dello stabilizzatore.
Ciao
Video A day with Nikon 18-200
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15963 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15963 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da ocio il Dom 07 Set, 2008 11:16 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
..... come ti capisco ...
.... esci anche tu con una " compattona " allora
hai montato un corredo al posto dell'ottica , l'unico difetto che ho riscontrato è che per il mio uso è troppo .... buio
....potrebbero fare un 18/120 ....2.8 fisso , naturalmente stabilizzato
.... ma non ci sente nessuno lassù
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laurus nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che io, dopo aver provato il 18-200, ho venduto il mio corredo canon (350d - 50 f1.8 - 17/85is - 70/200 f4 e 580ex) e sono passato alla d80+18-200+sb800.
E' troppo comodo portare dietro un solo obbiettivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
ottime considerazioni... e ottima lente!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:43 pm Oggetto: |
|
|
laurus ha scritto: | Pensa che io, dopo aver provato il 18-200, ho venduto il mio corredo canon (350d - 50 f1.8 - 17/85is - 70/200 f4 e 580ex) e sono passato alla d80+18-200+sb800.
E' troppo comodo portare dietro un solo obbiettivo.  |
... azz ...
Dai, aggiungi qualcosa ... ti trovi bene? Lavori in raw?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
CMQ... una lente del genere manca nel corredo Canon!!!
un'ottica del genere potrebbe risolvere molti problemi di praticità!
P.S. x OCIO... la utilizzi con una D70?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
realdream ha scritto: |
P.S. x OCIO... la utilizzi con una D70? |
Ciao Malox vecchio birbante, sempre errante, mistico e brigante
Si, ho dimenticato l'utilizzo sulla D70. Le mie considerazioni sono comunque pratiche e quasi 'giocose'.
Interessante ricevere un riscontro su D80, D200 per quanto concerne l'aspetto qualitativo.
Comunque la risoluzione rappresentata dai test disponibili nel web, evidenziano un apprezzabile, decisivo, riscontro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ciaoooooooooooooo!!!
possiedi + la mitica s7000?
mi piacerebbe vedere una comparazione tra la FUJI s9600 e questa lente!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:24 am Oggetto: |
|
|
e bravo carlo, ottimo topic!
già ero deciso di mio, ora non sto più nella pelle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Carlo, un ottima recensione ... personale e particolare ... sentita e colorita ... diversa dalle solite fredde considerazioni!
Mi hai fatto venir voglia di provare la lente in oggetto ...
_________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti..una domanda..quanto costa questa lente in italia?
_________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
850 euro...in alcuni shop, italiani, si trova anche a 7 e qualcosa..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo, finalmente leggo una recensione su una lente (su questa lente!) scritta trasmettendo sensazioni e sensibilità, al posto di gelide analisi tecniche. Senza nulla togliere a queste ultime, che sono sempre utilissime ma che a volte fanno dimenticare il motivo per cui si fa una recensione e si compra un obiettivo... fotografare!
Detto questo, ho lungamente pensato a questo obiettivo quando ho preso la D200. Mi hanno frenato dubbi e perplessità, nonchè la certezza che il 18/70 che avevo sempre usato con la D70 facesse egregiamente il lavoro che mi occorreva.
Sono però dovuto tornare sui miei passi: il 18/70, ottimo su quella macchina, sulla D200 non mi piace più... difficile spiegare il perchè, ma la sua resa non è quella a cui ero abituato.
Così ho ripreso a pensare al 18/200, rimanendo però ancora nel dubbio di ritrovarmi con lo stesso problema.
Sarei veramente curioso che chi l'ha provato con la D200 potesse aggiungere qualche riga alle tue impressioni rimanendo sempre su questo piano emotivo più che tecnico.
E... bellissimi i tuoi scatti "di prova" Si vede che non sono fatti solo per testare i parametri tecnici, ma perchè ti piaceva scattare in quel momento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Derby ...io lo uso su D200 come dicevo prima a me non serve arrivare a 200mm ... mi fermo prima ( quando è " fuori tutto" mi fa impressione )
...il valore aggiunto è il vr , funziona che è una meraviglia ( io l'ho preso per questo )
....
.... dovresti provarlo ... personalmente , le sensazioni sono diverse da persona a persona
.... se vieni su ...ti presto il mio per qualche prova
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | Derby ...io lo uso su D200 come dicevo prima a me non serve arrivare a 200mm ... mi fermo prima ( quando è " fuori tutto" mi fa impressione )
...il valore aggiunto è il vr , funziona che è una meraviglia ( io l'ho preso per questo )
....
.... dovresti provarlo ... personalmente , le sensazioni sono diverse da persona a persona
.... se vieni su ...ti presto il mio per qualche prova
Luca |
Non avevo visto che lo usi su D200, mi era sfuggito...
Grazie per le tue impressioni, e per l'offerta di provarlo, magari mi capita davvero di passare dalle tue parti, nel qual caso non mancherò di venirti a rompere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | 850 euro...in alcuni shop, italiani, si trova anche a 7 e qualcosa.. |
grazie dell'info!!
_________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
figurati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laurus nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 49
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Detto questo, ho lungamente pensato a questo obiettivo quando ho preso la D200. Mi hanno frenato dubbi e perplessità, nonchè la certezza che il 18/70 che avevo sempre usato con la D70 facesse egregiamente il lavoro che mi occorreva.
Sono però dovuto tornare sui miei passi: il 18/70, ottimo su quella macchina, sulla D200 non mi piace più... difficile spiegare il perchè, ma la sua resa non è quella a cui ero abituato |
Io credo che la spiegazione sia abbastanza semplice. Dando per scontato che la lente non sia andata a male , secondo me il problema è che il sensore da 10Mpixel 'spreme' molto di più l'obiettivo rispetto a prima. Se l'obiettivo più di tanto non può dare, la resa 'per pixel' con la D200 cala di molto! Probabilmente il 18-70 è in grado di 'saturare' di dettagli i 6Mpixel delle fotocamere della generazione precedente ma non i 10M di quella attuale.
La prova si può fare in modo abbastanza semplice scattando la stessa foto (un soggetto piuttosto dettagliato) con lo stesso obiettivo montato sulle due macchine e stampando le due foto. Basta controllare quanti dettagli in più è riuscita a catturare la D200... Con un 18-70 probabilmente siamo lì!
Ma non credo che il 18-200VR possa 'sverniciare' il 18-70 da questo punto di vista... Ciononostante lo preferirei sicuramente al 18-70 per la versatilità unica che tutti (canonisti compresi ) gli riconoscono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
vorrei dare il mio contributo con una foto fresca di giornata realizzata nel parco nazionale della Sila (Calabria). Volevo solo aggiungere che da quando ho questo obiettivo non l'ho più tolto dalla mia S2.
Descrizione: |
Parco Nazionale della Sila (Calabria) |
|
Dimensione: |
83.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15653 volta(e) |

|
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|