photo4u.it


[Consigli] - Foto in palestra con S5600
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 8:18 am    Oggetto: [Consigli] - Foto in palestra con S5600 Rispondi con citazione

Stasera sono stato chiamato dal mio istruttore per fare delle fotografie ad una lezione di Hip Hop, in una sala di una palestra.

Come sempre, visto che che non sono un professionista ma vorrei fare qualche foto carina sono qui a chiedervi qualche consiglio.
L'illuminazione è quella delle lampade al neon classica, ne poca ne tanta, è una sala al chiuso, di sera, e ci sono persone in movimento. Le distanze vanno circa dai 2 metri ai 20 metri.

Me la potrei cavare senza flash?
Considerando che lavorerò sempre a diaframma aperto al massimo (F3.2-F3.5) dovrò giocare solamente su tempi e ISO. Per quanto riguarda gli ISO possibilmente non vorrei superare i 400, anzi, mi vorrei tenere massimo sui 200. Come tempi come dovrei essere messo per non avere il mosso senza flash? Col flash invece, anche se non mi piace il colore della luce che emette, non avrei grossi problemi di tempi?

L'esposimetro come consigliate di impostarlo? Spot, Multi o Media?

Toglierò i suoni di sistema e l'illuminatore AF per non distrarre troppo le persone e non far notare troppo la mia "presenza".

Se vi è già capitato o se avete consigli utili mi farebbe piacere sapere la vostra opinione.

Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza flash la vedo dura... cmq io metterei almeno 400 iso, diaframma al massimo e tempi veloci (almeno 1/320) x nn far venire mossi i soggetti.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrai fotografare una lezione, non uno spettacolo, quindi con luce decente e fissa. giusto?
l'esposimetro lo imposti come meglio credi dopo aver fatto alcune prove, comunque penso su multi.
per quanto riguarda gli iso concordo con finepix, ti serviranno almeno i 400iso, se proprio vuoi abbassarli dovrai avere tempi di scatto piu' lunghi ....... considera che a 1/200 sec il rischio di mosso e' elevato.
per quanto riguarda il flash ti potra' servire solo se scatti a soggetti vicini, considera che il flash della s5600 impostata a 1600 iso arriva ad iluminarti al massimo ad una decina di metri ..... con i soggettia a 2 metri potrai scattare anche a 100 iso, ma con quelli a 20 metri il flash aiuta qualcosina, ma molto poco (a 1600 iso).

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi raccomando scatta sempre in raw così potrai giocare con un po' di sottoesposizione per guadagnare velocità di scatto.
Buone foto Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma in questi casi non sarebbe particolarmente utile il metodo raw night che prevede l'uso di bassi Iso da tirare dopo via software?
Oppure è consigliabile partire da Iso più alti per ottenere risultati migliori?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 31 Ott, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i difetti dello scattare in raw sono che non puoi fare le "raffiche" (devi aspettare dai 5 ai 10 secondi in base al tipo di scheda), non vedi subito se la foto e' effettivamente venuta bene, con la xd da 1GB ci fai un centinaio di scatti, e non so se puo' bastare.
per contro, scattare in jpg ad iso elevati si incorre in quell'impastamento del software della s5600 e ad un limitato miglioramento delle foto in pw.


se c'e' abbastanza luce per tenere tempi bassi e al massimo 400 iso, io scatterei in jpg, almeno posso scattare mooolto piu' velocemente.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty, sarei molto interessato a vedere i risultati se è possibile. Eventualmente con relativi dati di scatto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi!
Volevo aspettare domani per postare qualche prova dall'ufficio ma visto che me le richiedi le metto da casa Imbarazzato

Volevo evitare il flash (infatti non l'ho usato, non mi piace per niente il colore della luce che emette e le ombre dure che crea, almeno quello di serie della mia S5600) però la luce non era tantissima quindi mi sono dovuto fissare su ISO 400. Modalità manuale, diaframma tutto aperto (F3.2-3.6 quindi) e per evitare il mosso mi sono tenuto su tempi tra 1/60s e 1/80s. Così facendo ottenevo delle foto un po' sottoesposte ma scattando in RAW fortunatamente ho potuto recuperare l'esposizione. Tuttavia, "tirando" l'esposizione verso l'alto con il RAW è aumentato il rumore. Le ho passate con Neat Image ma si vede ancora tanto.

In conclusione questa "sessione" mi è servita per capire che con una mano abbastanza ferma 1/60-1/80 sono sufficienti per non avere mosso/mancanza di nitidezza. Tuttavia, ISO400, tirati col RAW di +1EV, quindi ISO800 e a volte colendo anche più, con la S5600 si fanno sentire.

Le foto mi piacciono tutto sommato, l'unica cosa che non mi piace è il rumore che impasta un po' tutto.
Come al solito però fatte vedere a persone "punta e scatta" sono piaciute molto e la domanda più frequente è stata "scusa ma cos'è il rumore?" Very Happy

P.S. Scusate la grandezza delle foto ma le ho fatte a 800x600 per il WEB e avrei dovuto ridimensionarle tutte per farle rientrare nei 90 KB Triste



F3.5 - 1/80s - ISO400 - 172,5mm eq. (la PDC in questa foto l'ho ridotta ulteriormente con PS CS2, non è la PDC originale)


F3.2 - 1/80s - ISO400 - 38mm eq.


F3.6 - 1/80s - ISO400 - 59mm eq.


F3.2 - 1/80s - ISO400 - 38mm eq.


F3.5 - 1/80s - ISO400 - 172,5mm eq.


F3.5 - 1/80s - ISO400 - 200mm eq.



P.S. Alcune foto sono dei crop delle originali quindi il valore della lunghezza focale è maggiore di quello indicato.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Marty.

Dal basso della mia esperienza le trovo molto riuscite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Kanango.

Diciamo che il prezzo che ho pagato per non aver messo il flash è stato questo sgradevole rumore Triste

Qualcuno più esperto di me può dirmi se avrei potuto gestire meglio la luce e i 3 parametri dell'esposizione (tempi/diaframma/ISO) per ottenere foto migliori?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I risultati non mi sembrano per niente male, a dire il vero Smile

Le foto possono essere corrette meglio Wink

se mi metti un RAW da scaricare vedo cosa riesco a tirarci fuori; sono quasi sicuro che il rumore può diminuira ancora in maniera significativa (e comunque, pure così, non è che sia davvero orribile) Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
se mi metti un RAW da scaricare vedo cosa riesco a tirarci fuori; sono quasi sicuro che il rumore può diminuira ancora in maniera significativa (e comunque, pure così, non è che sia davvero orribile) Smile


Ti ringrazio Mike
Mi ridici per favore quel sito dove si possono appoggiare i file grossi?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://rapidshare.de/ è uno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

www.altervista.it offre 100 mb gratis...
le foto non sono male, ma concordo con mike che potrebbero essere corrette meglio! Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccovi 3 RAW di esempio.

Sbizzarritevi pure con i filtri di riduzione del rumore così imparo qualcosa Imbarazzato
Se utilizzate Neat Image mi potete dire cortesemente che procedura utilizzate e che parametri immettete?
Possibilmente se fate le prove postatele a 800x600 così vediamo le differenze con quelle che ho messo io Rolling Eyes

Grazie a tutti/e! Ok!

RAW 1: http://www.speedyshare.com/600298930.html
RAW 2: http://www.speedyshare.com/327190409.html
RAW 3: http://www.speedyshare.com/156511883.html

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le foto non sono niente male Ok! ,
ma confermano quando abbiamo detto sia io che finepix, ovvero che per non avere del mosso bisogna scattare almeno a 1/200 ......... tranne la prima tutte hanno qualcosa di mosso....... purtroppo fotografare in una palestra non e' per niente facile.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la prima:



Ho dovuto "tirarla su" di oltre due stop (ed era già stata scattata a 400, quindi arriviamo a 1600 iso abbondanti... ); inoltre ho dovuto lavorare molto sulle curve per bilanciare il bianco, particolarmente ostico data l'illuminazione.

Mi pare di esser riuscito a conservare l'atmosfera della scatto senza flash, però con un bilanciamento almeno decente.

ho utilizzato s7RAW, photobrush e neat image.

A mio parere una foto più che buona; credo che poche macchine avrebbero potuto riuscirci in quelle condizioni di luce (reflex a parte, ovviamente).

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco la seconda: stesso discorso dell'altra...



Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm in effetti la tua lavorazione Mike, soprattutto della prima, mi sembra molto più buona della mia!!!

Mi spiegheresti per cortesia come hai utilizzato neat image (che uso pure io), te ne sarei molto grato Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco la terza: questa era ancora peggio, ho dovuto tirare quasi di tre stop



Le spiegazioni a dopo, adesso debbo scappare! Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi