Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:06 pm Oggetto: Re: 24-135mm F2.8-4.5 Aspherical IF per Pentax *IST DL |
|
|
Pragmatiko ha scritto: | vorrei avere conferma del fatto che quest'ottica non nasca per digitali e che quindi necessita di conversione per il calcolo delle caratteristiche (diverrebbe un 38.4/216 f2.8-4.5?) |
Se ti interessa conoscere l'angolo di campo equivalente su una 35mm sì, il calcolo è quello che hai appena fatto. Anzi, in realtà mi aare che le Pentax siano 1.5x e non 1.6x quindi siamo a 36-200.
Ma non c'entra niente il fatto che non sia stato concepito per le digitali!
Anche il tuo 18-125 (che può essere usato solo su APS-C) inquadra quello che 'vedrebbe' un 27-190 su una 35mm a pellicola. Se vuoi fare la conversione per conoscere l'angolo di campo equivalente su una 24x36 devi essere coerente e farlo per tutte le lenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pragmatiko utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:37 am Oggetto: Re: 24-135mm F2.8-4.5 Aspherical IF per Pentax *IST DL |
|
|
letturo ha scritto: | Pragmatiko ha scritto: | vorrei avere conferma del fatto che quest'ottica non nasca per digitali e che quindi necessita di conversione per il calcolo delle caratteristiche (diverrebbe un 38.4/216 f2.8-4.5?) |
Se ti interessa conoscere l'angolo di campo equivalente su una 35mm sì, il calcolo è quello che hai appena fatto. Anzi, in realtà mi aare che le Pentax siano 1.5x e non 1.6x quindi siamo a 36-200.
Ma non c'entra niente il fatto che non sia stato concepito per le digitali!
Anche il tuo 18-125 (che può essere usato solo su APS-C) inquadra quello che 'vedrebbe' un 27-190 su una 35mm a pellicola. Se vuoi fare la conversione per conoscere l'angolo di campo equivalente su una 24x36 devi essere coerente e farlo per tutte le lenti!  |
Ciao Letturo,
grazie per la tua risposta!
Tornando quindi a monte del discorso, come la vedi quest' ottica?
Per come son messo io sarebbe un buon acquisto?
Saluti,
Prag, _________________ Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/pragmatiko/ La mia attrezzatura: http://www.flickr.com/people/pragmatiko/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
In tutta onestà: non la conosco. I dati di targa la rendono anche interessante ma ho letto giudizi non troppo lusinghieri e soprattutto non è 'universale' come un '18-125' può essere. Ad ogni modo, non credo che come qualità possa essere molto meglio del tuo 18-125... se vuoi cambiarlo per migliorare la qualità... io lascerei perdere.
Qui trovi alcuni pareri di utenti che ce l'hanno: http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=203&sort=7&cat=37&page=1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
theowl nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 13 Località: London
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:53 am Oggetto: |
|
|
hai considerato il 28-105 f3.2-4.5 smc FA
o il Sigma 24-135mm f/2.8-4.5 IF ?
di quest'ultimo si parla benino per la cifra che costa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|