Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 02 Set, 2004 3:59 pm Oggetto: s5000 o minolta z2? |
|
|
Salve a tutti,
sono appena arrivato da HWUpgrade,
Mi hanno detto che questo è il miglior posto dove reperire info...speriamo sia così
Come da titolo il mio dilemma è la scelta tra queste due extrazoom.
Ho già usato il search ma non ho trovato le info che cercavo
Ho già guardato anche le review dei vari steve digicam, imaging resource etc.
I prezzi che ho trovato sono più o meno gli stessi
s5000 316.00E garanzia ITALIANA
Z2 344.00E su un sito straniero (mi sono informato e secondo minolta basta lo scontrino quindi in ogni caso la garanzia dovrebbe valere anche in italia)
Da tutte le mie ricerche risulta che la minolta sia superiore, non tanto per il sensore con più pixel, quanto per la velocità di messa a fuoco per la qualità dell'immagine (meno rumore della s5000, forse per il tipo di compressione),range ISO più utilizzabili e tempi di esposizioni più lunghi, ottima sezione video.
Il design però mi sembra troppo "spaziale", oltre che delicata (soprattutto la verniciatura), insomma non mi convince molto.
Mi pare di aver capito anche che ha dei problemi con scarsa luminosità e
tendenza alla saturazione dei colori(specialmente il rosso).
La s5000 però oltre ad essere più bella (imho), pare anche più robusta, con dotazione superiore, ottima resa dei colori, ottimo contrasto etc...mi pare che qui la conosciate piuttosto bene.
Sono informato (per quel che si può) anche sulla 5500 ma sono daccordo con chi crede che sia più che altro una trovata di marketing anche con le migliorie apportate, cioè ad un prezzo più elevato non vale acquistarla per le aggiunte.
E poi 4Mpx su un sensore di 1/2.7, mi preoccupano un po'.
Alla luce dei fatti rimango con il dubbio tra quale scegliere, la utilizzerei in tutte le occasioni, eventi sportivi, notturne, panorami feste etc.
La minolta non è pubblicizzata ed alla fine molti di quelli che la selezionano come posssibile acquisto, alla fine optano per un altro modello. Perchè?
Vorrei le impressioni di chi le usa. E qualche dritta su quale mi garantisce una migliore resa (ovviamente le foto verrebbero stampate in laboratorio)
Credo che per cominciare possa bastare...no?
A voi la sentenze e complimenti per l'ottimo sito e grande forum.
P.S: dimenticavo che prediligo l'utilizzo manuale (per gradi ovviamente), di compattone ne ho avuto abbastanza, quindi è anche su questo che dovrei decidere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
...mmmh,
non vi interessa proprio...eh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una S5000, e mi trovo bene, ma non avendo la Minolta non posso fare confronti diretti.
Comunque anc'hio ho avuto lo stesso tuo dilemma prima di comprare. Alla fine mi sono deciso per la Fuji per la differenza di prezzo e per il migliore sensore oltre che per una linea molto più gradevole della Fuji mentre trovo orrenda quella minolta (ma questi sono gusti personali).
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniclara utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 636
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Io ho una S5000, e mi trovo bene, ma non avendo la Minolta non posso fare confronti diretti.
Comunque anc'hio ho avuto lo stesso tuo dilemma prima di comprare. Alla fine mi sono deciso per la Fuji per la differenza di prezzo e per il migliore sensore oltre che per una linea molto più gradevole della Fuji mentre trovo orrenda quella minolta (ma questi sono gusti personali).
Ciao Enzo  |
concordo. le stesse motivazioni mi hanno portato a scegliere la fuji anche a me _________________ sono un della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 10:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie,
sono sempre più convinto a buttarmi sulla fuji. Anche se con il prezzo siamo allo stesso livello adesso.
quello che vorrei sapere e se il rumore è evidente oppure è legato solo ad alcune condizioni di scatto e se crea problemi per la stampa.
Ma la minolta non la usa nessuno?
della s5000 sò praticamente tutto, tanto che mi sembra di usarla da una vita
ma della z2 solo alcune rece. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markos utente
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 102
|
Inviato: Lun 06 Set, 2004 9:56 pm Oggetto: |
|
|
La Z2 ce l'ho io e devo dire che mi ci trovo a meraviglia...
la sto usando a fondo per imparare bene tutto quello che c'è da sapere. Le funzioni sono molte, la velocità molto superiore ad altre macchine da me possedute, e le batterie durano tantissimo.
Tra un po' vi farò sapere cosa ne penso in maniera molto più approfondita (visto che anche altri utenti erano interessati)...
a proposito, dove posso postare le mie impressioni? _________________ ...o si pensa o si crede! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 07 Set, 2004 7:50 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | grazie,
sono sempre più convinto a buttarmi sulla fuji. Anche se con il prezzo siamo allo stesso livello adesso.
quello che vorrei sapere e se il rumore è evidente oppure è legato solo ad alcune condizioni di scatto e se crea problemi per la stampa.
Ma la minolta non la usa nessuno?
della s5000 sò praticamente tutto, tanto che mi sembra di usarla da una vita
ma della z2 solo alcune rece. |
Ti dirò, all'inizio lo sconforto era tanto, appena acquistata la s5000 ho tirato pazzo Mike in merito all'esagerato rumore etc.. poi però ho imparato ad usarla... i risultati li vedi nelle gallerie di chi ce l'ha, io sono uno di quelli, ora di rumore non ne produce molto e quando c'è, una passatina di neat image ed è tolta! _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:35 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti.
Darò un'approfondida occhiata alle vostre foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 11:16 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso la S5000 è superiore come costruzione ed affidabilità.
Tuttavia rassegnati ad usarla solo a ISO200 se vuoi evitare complicazioni di rumore, scordati i notturni ed evita le scene con forti contrasti (ma questo vale per tutte le compatte).
Questo è un discorso molto generale, e fa riferimento al fatto che la tecnologia usata è abbastanza "instabile", basta sottoesporre di mezzo diaframma per avere un pò di rumore di troppo.
Se però ci prendi confidenza impari a superare questi limiti.
Se invece non hai voglia di impazzire io prenderei la Z3 o la Panasonic FZ20, anche se costa no un botto..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 1:26 pm Oggetto: |
|
|
il problema è proprio il prezzo.
La pana fz20 mi attira moltissimo. Ma siamo lontani dal mio budget.
Anche perchè non sono quello che si può chiamare fotoamatore, la s5000, più che altro sarebbe un modo per salire un gradino, quando avrò preso abbastanza confidenza con comandi manuali,esposizioni,diaframmi filtri etc.
potrò pensare ad un acquisto più dispendioso.
Diciamo che a quel punto, sempre che riesca a fare foto decenti, avrei intenzione di acquistare una reflex digitale. Ma questo momento credo sia piuttosto lontano nel tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markos utente
Iscritto: 02 Ago 2004 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguardano le foto notturne posso dirti che con la Minolta Z2 ne ho fatte moltissime...e il rumore è praticamente assente se si usano gli iso bassi. Non so quale delle due macchine sia superiore, forse la s5000 è costruita meglio ma quello che conta, secondo me, è la qualità delle foto! Sotto questo punto di vista la Z2 mi sembra molto buona...poi è ovvio che se si cerca l'ottima qualità bisogna andare su modelli professionali che costano il triplo. _________________ ...o si pensa o si crede! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
foto67 utente
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 139 Località: Novara
|
Inviato: Gio 09 Set, 2004 10:59 pm Oggetto: |
|
|
cybermac78 ha scritto: | morphosis ha scritto: | grazie,
sono sempre più convinto a buttarmi sulla fuji. Anche se con il prezzo siamo allo stesso livello adesso.
quello che vorrei sapere e se il rumore è evidente oppure è legato solo ad alcune condizioni di scatto e se crea problemi per la stampa.
Ma la minolta non la usa nessuno?
della s5000 sò praticamente tutto, tanto che mi sembra di usarla da una vita
ma della z2 solo alcune rece. |
Ti dirò, all'inizio lo sconforto era tanto, appena acquistata la s5000 ho tirato pazzo Mike in merito all'esagerato rumore etc.. poi però ho imparato ad usarla... i risultati li vedi nelle gallerie di chi ce l'ha, io sono uno di quelli, ora di rumore non ne produce molto e quando c'è, una passatina di neat image ed è tolta! |
Belle le foto, ma come hai fatto a fare la n5 "indifferenza" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 10 Set, 2004 11:11 am Oggetto: |
|
|
markos ha scritto: | Per quanto riguardano le foto notturne posso dirti che con la Minolta Z2 ne ho fatte moltissime...e il rumore è praticamente assente se si usano gli iso bassi. Non so quale delle due macchine sia superiore, forse la s5000 è costruita meglio ma quello che conta, secondo me, è la qualità delle foto! Sotto questo punto di vista la Z2 mi sembra molto buona...poi è ovvio che se si cerca l'ottima qualità bisogna andare su modelli professionali che costano il triplo. |
Da questo punto di vista ti dò ragione. L'unico modo di fare notturni con la S5000 oltre i 2 sec penso sia fare esposizioni multiple e poi sovrapporle in photoshop.. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|