photo4u.it


Microphen ???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Trottolino
utente


Iscritto: 22 Mar 2004
Messaggi: 120
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:08 pm    Oggetto: Microphen ??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, ho una domandona da farvi....
Fino a oggi ho sempre usato come rivelatore il rodinal, adesso sto usando le pellicole fuji neopan e ilford(prima solo tmax400 e 3200 )e devo svilupparle con il microphen.
Ho trovato sui vari siti di sviluppi diluizione "stock" 1+0, cosa sarebbe a dire ???
Grazie anticipatamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che non la devi diluire ulteriormente, la usi così come è, una volta usata la rimetti nel flacone insieme all'altra e la volta successiva incrementi il tempo di sviluppo come da tabella dei tempi..... Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AccaCiBì
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 204
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domandina sul riutilizzo della stock: dato che me ne servono 300cc e le tabelle per l' aumento dei tempi di sviluppo dovuti all' esaurimento si riferiscono a tutto il litro,come si calcola l' incremento reale?
_________________
La fotografia è l' arte di non premere il bottone (Frank Horvat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Trottolino
utente


Iscritto: 22 Mar 2004
Messaggi: 120
Località: Brindisi

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
che non la devi diluire ulteriormente, la usi così come è, una volta usata la rimetti nel flacone insieme all'altra e la volta successiva incrementi il tempo di sviluppo come da tabella dei tempi..... Wink Wink

Quindi e' riutilizzabile ?
Perche' la confezione che ho e' per farne un litro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AccaCiBì ha scritto:
Domandina sul riutilizzo della stock: dato che me ne servono 300cc e le tabelle per l' aumento dei tempi di sviluppo dovuti all' esaurimento si riferiscono a tutto il litro,come si calcola l' incremento reale?
Mi rifiuto di risponderti!!! Boing E' matematica non chimica!!! Ops
Ti ricordo che il tempo va aumentato del 10% per ogni rullino successivo al primo, ergo IV rullino +30% il tutto riferito al litro Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riassuntino utilizzo microphen ipotizzando confezione da 1 litro:

Sciogliendo le polveri in acqua come da istruzioni si ottiene 1 litro di microphen stock (o 1 + 0) utilizzandolo così è riutilizzabile. Per un litro di stock bisogna incrementare di 10% il tempo nominale per ogni pellicola successiva alla prima sviluppata.
1° rullo tempo nominale;
2° rullo tempo nominale + 10%
3° rullo tempo nominale + 20%
...
...
10° rullo tempo nominale + 90%
andare oltre è sconsigliato (anche se personalmente butto tutto dopo al max 5 rulli).
Per fare questo si preleva dal litro stock la quantità di sviluppo necessaria e a fine processo si rimette insieme a quello non utilizzato (riottenendone 1 litro.)

Per non impazzire con calcoli e proporzioni se si decide di utilizzare lo sviluppo come stock conviene usarlo sempre così.

Le diluizioni 1+1 e 1+3 sono usa e getta quindi più pratiche ma più dispendiose. Per realizzarle si aggiunge ad una parte di stock una o tre parti di acqua.

In teoria si dovrebbe scegliere come utilizzare il microphen in base ai risultati che si vogliono ottenere e non in base a quello che si ha. Io per maggiore flessibilità conservo la soluzione in 2 bottiglie da 1/2 litro e 1 la utilizzo stock mentre dall'altra prelevo di volta in volta per ottenere quando la 1+1 quando la 1+3. ATTENZIONE che utilizzando 1/2 litro per lo stock i tempi di incremento per gli sviluppi successivi sono raddoppiati (20% al secondo rullo ecc.) e il tutto si butta dopo 5 rulli.

Penso di aver confuso le idee più di quanto le abbia chiarite.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che non torna è che la diluizione 1 + 3 sia più dispendiosa della 1 + 0, utilizzata a fondo con la 1 + 0 fai 10 rulli, con la 1 + 3 ne fai 13 .... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è più dispendioso perché non ottimizzo per il 35mm; cioè quando uso la 1+3 preparo 400cc di soluzione e quindi ci faccio al max 10 rulli. Ma prevalentemente utilizzo il 6x6 per il quale mi servono 600cc di soluzione. Smile
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi