photo4u.it


AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:24 pm    Oggetto: AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D Rispondi con citazione

La domanda che vi pongo è questa: ho notato che se imposto il diaframma alla massima apertura sulla D70 com questo obiettivo "AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D", il diaframma inizia a "chiudersi" da solo fino ad arrivare ad f5 quando raggiungo il rapporto 1:1.
In pratica non posso scattare una foto 1:1 ad f2,8?
Volevo sapere se questo è normale o c'è qualcosa che non va.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che possono darmi una risposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:19 pm    Oggetto: Re: AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D Rispondi con citazione

caponzio ha scritto:
La domanda che vi pongo è questa: ho notato che se imposto il diaframma alla massima apertura sulla D70 com questo obiettivo "AF-Micro Nikkor 105mm f/2.8 D", il diaframma inizia a "chiudersi" da solo fino ad arrivare ad f5 quando raggiungo il rapporto 1:1.
In pratica non posso scattare una foto 1:1 ad f2,8?
Volevo sapere se questo è normale o c'è qualcosa che non va.
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che possono darmi una risposta.


E' normale, e la cosa è riportata anche nel manualetto che viene allegato all'obiettivo, che solitamente non si legge, ma in questo caso invece è pieno di cose utili.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
buonvento
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è normale, e se ci fai caso tutti i valori di diaframma si modificano
tanto che alla chiusura massima avrai un valore non di f/32 ma di f/52.
Dipende dal fatto che quando lavori in macro si ha un allontanamento del gruppo interno delle lenti(necessario per ottenere il rapporto di riproduzione 1:1) per cui arriva meno luce al piano focale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio infinitamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi