photo4u.it


Nuova Reflex Digitale CONTAX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 10:58 pm    Oggetto: Nuova Reflex Digitale CONTAX Rispondi con citazione

E si sarebbe veramente bello ... Smile

Ho voluto sognare per un'attimo, abbracciando la mia RTS ...

Chissa nel futuro se mai riemergerà questo grande marchio Smile

Eppure con il digitale era partita alla grande per poi sparire Surprised

_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 23 Ott, 2006 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hai fatto prendere un collasso!!!

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio Francesco Rossi
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2006
Messaggi: 42
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non facciamo scherzi!!! per i deboli di cuore e di...contax è deleterio postare che c'è una contax digitale Crying or Very sad
p.s. anch'io abbraccio, ogni tanto, la mia RTSIII (comprata usata come nuova a 900 euro) Very Happy Very Happy

_________________
Silvio51
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Thannauser
nuovo utente


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 32
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo, almeno fosse stato il primo aprile... Very Happy Very Happy
c'avevo creduto alla grande, già ero pronto all'acquisto! uff Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la Contax digitale esiste già!!! Very Happy

http://www.dcviews.com/_contax/ndig.htm

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Contax/contax_ndigital.asp



co_ndigf.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6863 volta(e)

co_ndigf.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma era una carretta a detta di molti...
Positivo il sensore da 6Mp fullframe...

Chissà quanto costa ora, se ne ha venduta qualcuna...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...a quanto mi rocordo non è quasi nemmeno uscita sul mercato... dovrebbero essere stati prodotti pochissimi esemplari...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si purtroppo fu la prima ed ultima digitale reflex di Contax ...

Ma chissà se ora che il digitale sembra essere decollato e la fotografia sembra essere tornata di gran moda, magari Contax decida di riprovarci...

Ma che fine ha fatto, è proprio fallita o cosa ?

E la Yashica perchè non tira fuori una fx3superdigitale come ai vecchi

tempi ?? Very Happy

_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contax è entrata nell'autofocus troppo tardi e Yashica si è autodeclassata a "sistema inferiore".

Scelte di mercato...
Comunque Contax rimane per me nel mondo reflex il top in assoluto fino a metà anni ottanta.
Magari una soluzione tipo digital Modul R di Leica... Ma forse sarebbe costata troppo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di averne vista una da de angelis,a prezzo assurdo tipo 4000 euri o giù di lì,nn mi ricordo...cmq da apprezzare che se sarebbe uscita a prezzo umano sarebbe stata interessante,6 mpx fullframe,dove dovrebbero puntare molte case produttrici!!
sarebbe un punto di arrivo,per molti...o altrimenti per me sicuro,poi con quelle ottiche zeiss!! Sbav

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una bella review della Contax N digital:

http://www.luminous-landscape.com/reviews/cameras/contax-n-digital.shtml


A me non sembrava male(sopratutto per quanto riguarda la qualità d'immagine in studio)ma aveva evidenti limiti di progettazione.Peccato non l'abbiano sviluppata meglio Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 1:00 am    Oggetto: Re: Nuova Reflex Digitale CONTAX Rispondi con citazione

Drago ha scritto:
E si sarebbe veramente bello ... Smile

Ho voluto sognare per un'attimo, abbracciando la mia RTS ...

Chissa nel futuro se mai riemergerà questo grande marchio Smile

Eppure con il digitale era partita alla grande per poi sparire Surprised


Io mi sono da poco preso una Contax Aria e l'ho corredata con qualche Zeiss... di Contax digitale faccio senza Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 1:56 pm    Oggetto: Re: Nuova Reflex Digitale CONTAX Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Io mi sono da poco preso una Contax Aria e l'ho corredata con qualche Zeiss... di Contax digitale faccio senza Smile
Complimenti per l'acquisto e buone foto Ok!
_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono ripreso solo adesso dallo shock procuratomi dal titolo di questa discussione.

Il problema di quella digitale, se non sbaglio era che non aveva l' attacco Contax/Yashica che caratterizza le nostre Contax: tocca rifare comunque tutto da capo!

Comunque il problema non si pone: la Kiochera, ha liquidato la produzione di fotocamere.

L' unica nostra speranza è che qualche pazzoide decida di montare un attacco per le nostre lenti in una fotocamera già esistente. Speriamo che la faccia 24X36 e la faccia pagare una cifra abbordabile.

Sanno una sega questi fruitori di zoom giapponesi come funziona un Distagon, un Planar o un Tessar!! Io continuo a fare dia e stampe.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
L' unica nostra speranza è che qualche pazzoide decida di montare un attacco per le nostre lenti in una fotocamera già esistente. Speriamo che la faccia 24X36 e la faccia pagare una cifra abbordabile.

...la baionetta era quelal del sistema N, purtroppo...

...per usare le ottiche Zeiss su una digitale 24x36 l'unica è prendersi una Canon ed usare un adattatore, io così uso il Distagon 35/1.4... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:


...per usare le ottiche Zeiss su una digitale 24x36 l'unica è prendersi una Canon ed usare un adattatore, io così uso il Distagon 35/1.4... Wink



Ma il tiraggio è lo stesso? Ho sentito che sull' adattatore c' è un lentino: se fosse vero sarebbe inutile usare gli Zeiss.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma il tiraggio è lo stesso? Ho sentito che sull' adattatore c' è un lentino: se fosse vero sarebbe inutile usare gli Zeiss.

...nessun lentino, Canon ha un tiraggio molto corto che oermette di poter utilizzare anelli adattatori per molti sistemi con anelli senza vetri: Contax Yashica, Leica R, Olympus OM, Nikon, Hasselblad... c'è l'imbarazzo della scelta... l'unico limite è scattare in stop-down, però l'esposimetro continua a funzionare... Wink

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete veramente fortunati... canonisti maledetti! Very Happy Very Happy Very Happy

Anche se il tiraggio più corto in assoluto ce l'ha l' olymus E. Può montare tutto quello che esiste!
L'unico problema sta nel 2x di crop che rende tutti gli ottimi grandangoli praticamente inutili...

Per ora posso permettermi solo le Zeiss Jena e ti dirò...
Pancolar, Flekto e Sonnar sono 3 signore lenti che al Planar e al Distagon invidiano solo la luminosità...
Se non fosse che le praktica sono troppo vekkie e massacrate avrei solo M42 Zeiss...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
rembrant ha scritto:
Ma il tiraggio è lo stesso? Ho sentito che sull' adattatore c' è un lentino: se fosse vero sarebbe inutile usare gli Zeiss.

...nessun lentino, Canon ha un tiraggio molto corto che oermette di poter utilizzare anelli adattatori per molti sistemi con anelli senza vetri: Contax Yashica, Leica R, Olympus OM, Nikon, Hasselblad... c'è l'imbarazzo della scelta... l'unico limite è scattare in stop-down, però l'esposimetro continua a funzionare... Wink
Ottimo a sapersi Smile
Allora mi tengo stretti i miei zeiss Ok!

_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Drago ha scritto:
Aaron80 ha scritto:
rembrant ha scritto:
Ma il tiraggio è lo stesso? Ho sentito che sull' adattatore c' è un lentino: se fosse vero sarebbe inutile usare gli Zeiss.

...nessun lentino, Canon ha un tiraggio molto corto che oermette di poter utilizzare anelli adattatori per molti sistemi con anelli senza vetri: Contax Yashica, Leica R, Olympus OM, Nikon, Hasselblad... c'è l'imbarazzo della scelta... l'unico limite è scattare in stop-down, però l'esposimetro continua a funzionare... Wink
Ottimo a sapersi Smile
Allora mi tengo stretti i miei zeiss Ok!


idem!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi