photo4u.it


cieli grigi in stampa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 12:12 pm    Oggetto: cieli grigi in stampa Rispondi con citazione

Domandina:
Ieri ero in spiaggia nelle vicinanze di ravenna e ho fatto qualche foto solo che le condizioni di luce non erano delle migliori in quanto il cielo era grigio, quasi plumbeo.
MI chiedevo se ci fossero trucchetti utilizzabili in fase di stampa per evitare che il cielo stesso venga fuori come una chiazza grigia indistinta.
In una foto ho risolto parzialmente scurendolo progressivamente dall'alto verso il basso...

Grazie.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io faccio così, "brucio il celo", spesso escono anche le nuvole, l'effetto se giocato bene risulta naturale.
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che so...esiste un modo per simulare qualcosa di simile alle nuovole?Tipo usare bambagia ben sfilacciato sulla carta fotografica...vabbeh ho detto una c agata.
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh, un metodo esiste in realtà ma è un pò complicato e serve esperienza
potresti fare un fotomontaggio, avendo scatti di nuvole, magari ti puoi fare un archivio, stampi prima una parte, poi cambi il negativo e imprimi l'altro pezzo, ovviamente mascherando la parte gia esposta... con cun pò di pratica dovresti riuscire.

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm..ci avevo anche pensato pero' dovrei farlo con i vari obiettivi che ho in quanto ognuno da un senso di profondita' diverso e temo che altrimenti si vedrebbe il fotomontaggio.
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà non ci avevo pensato a questo, potresti fare un archivio con vari obiettivi e poi provare quello che stà meglio, in una bella giornata con le nuvole e un bel filtro rosso per evidenziarle!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deborah.d
non più registrato


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a valutare la possibilità di ottenere qualcosa di interessante dal tuo cielo grigio di una giornata autunnale prima di fare lavoro di collage con altri cieli.

Non esiste un solo cielo che può venir bene in fotografia e non è sempre quello drammatico con le nuvole che paiono cotone.

Ti consiglio di fare qualche prova proprio puntando a sottolineare il grigiore un po' piatto di una giornata senza nuvole.
Se poi dalle prove non viene nulla di stimolante per i tuoi gusti allora pensa ad altre soluzioni. Tra cui quella di tornare in quella spiaggia in una giornata con meteo differente...

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti non ho intenzione di fare collage, non è il mio modo di intendere la stampa in camera oscura.
Apena ho in mano i negativi provo a vedere se con una buona dose di contrasto e con una forte bruciatura nella parte alta il cielo acquisce drammaticita o se comunque riesco a renderlo "vivo".

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si di solito funziona!
Sono curioso, poi posta i risultati!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi