 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:02 am Oggetto: AF e Stabilizzatore attivo? |
|
|
Mi pare di aver capito che lo stabilizzatore (quando il suo interruttore è su ON....) è attivo nel momento in cui anche l'AF è attivo (magari fermo ma attivo).
Quindi quando premo lo scatto a metà oppure, se ho cambiato la Fn 4, quando il tastino posteriore è premuto. Insomma, se cambio Fn 4 e la metto ad es. su 1 o 3 e NON premo il tastino posteriore, cioè NON attivo l'AF nemmeno l'IS si attiva.
L'ho dedotto da una frasa ambigua sul libretto di istruzioni e dall'assenza del "rumorino" dell'IS nell'obiettivo.
Mi confermate/smentite questa affermazione? Sarebbe un punto di attenzione da considerare in particolare per chi personalizza la Fn 4.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:12 am Oggetto: Re: AF e Stabilizzatore attivo? |
|
|
AleZan ha scritto: | Mi pare di aver capito che lo stabilizzatore (quando il suo interruttore è su ON....) è attivo nel momento in cui anche l'AF è attivo (magari fermo ma attivo).
Quindi quando premo lo scatto a metà oppure, se ho cambiato la Fn 4, quando il tastino posteriore è premuto. Insomma, se cambio Fn 4 e la metto ad es. su 1 o 3 e NON premo il tastino posteriore, cioè NON attivo l'AF nemmeno l'IS si attiva.
L'ho dedotto da una frasa ambigua sul libretto di istruzioni e dall'assenza del "rumorino" dell'IS nell'obiettivo.
Mi confermate/smentite questa affermazione? Sarebbe un punto di attenzione da considerare in particolare per chi personalizza la Fn 4.
ciao |
A che macchina ti riferisci? Non mi pare che la Fn4 sulla 5d sia quella, ma dovrei prendere il manuale. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
La Fn 4 della 5D è quella.
Però ora ho controllato e mi accorgo di aver detto una cosa inesatta. Anche con la funzione impostata su 1 o su 3 l'IS si attiva ANCHE con la mezza pressione dello scatto.
Evidentemente sto diventando duro d'orecchio.....
ciao e scusate _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|