Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 9:11 am Oggetto: Impostazioni di default su Adobe Camera Raw |
|
|
Ciao,
vorrei sapere se è possibile creare e salvare un profilo impostazioni
di default su Adobe camera raw. Mi spiego meglio: io vorrei che all'
apertura di un file RAW con ADC tutti i parametri fossero a zero, per
cui avevo pensato di crearmi un profilo ed impostarlo affinchè ogni
volta apro ACR, mi si carichi automaticamente mantenendo tuti i
parametri a zero, senza automatismi.
Grazie per le vostre risposte.
_________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Per il singolo RAW credo che sia sufficiente salvare un profilo levando tutti i check dagli "Auto", anche se ancora non ho provato (Esposizione a +0.00, ecc). Le impostazioni "neutre" hanno parametro "0"? Perché mi sembra ad esempio che la luminosità, togliendo il check "auto", abbia 50 come parametro neutro.
Mi introduco nel discorso perché la cosa interessa anche a me e mi aggancio con questa domanda: una volta creato questo profilo "neutro" è possibile far in modo che Adobe Bridge lo applichi di default nella visualizzazione di una cartella, in modo che le foto in preview vengano viste tutte uguali e tutte "neutre"?
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
confermo per la luminosità a 50, il contrasto a +25 e lo sharp a +25.....
io li ho lasciati li, ho azzerato tutto il resto....però in effetti....quasi quasi provo ad azzerarli........
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:08 am Oggetto: |
|
|
Come ho aggiunto al mio post precedente, non dimenticate la "Curva" che di default contrasta di più l'immagine; deve essere impostata su "Lineare".
Non sono riuscito nemmeno ad aggiungere 2 parole che già avevate scritto in due!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Filip, esaustivo e preciso come sempre.
_________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo a questo post perchè anche io sto' cercando di usare ACR dopo aver imparato qualcosa con RAW shoter.
Anche per me il problema è partire con l'immagine così come è stata scattata dalla fotocamera ed avere tutti i parametri impostati inizialmente in modo neutro, in modo da poter scegliere autonomamente le regolazioni da applicare.
Se apro l'immagine e disattivo tutte le regolazioni automatiche (compresa la curva che imposto si lineare) i parametri si impostano su:
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
non mi sembra che queste regolazioni siano neutre perchè se attivo e disattivo l'anteprima l'immagine cambia insieme al relativo grafico della distribuzione tonale.
Lo stesso dicasi se imposto manualmente tutti i parametri a zero.
Esiste un modo di regolare detti parametri in modo da averli sempre neutri in partenza?
grazie
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
thuata ha scritto: |
Se apro l'immagine e disattivo tutte le regolazioni automatiche (compresa la curva che imposto si lineare) i parametri si impostano su:
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
non mi sembra che queste regolazioni siano neutre perchè se attivo e disattivo l'anteprima l'immagine cambia insieme al relativo grafico della distribuzione tonale.
Lo stesso dicasi se imposto manualmente tutti i parametri a zero.
Esiste un modo di regolare detti parametri in modo da averli sempre neutri in partenza?
grazie  |
L'anteprima attivata, ti mostra in tempo reale le modifiche che stai facendo.
L'anteprima disattivata ti mostra l'immagine con i parametri di default.
Se tu metti le impostazioni come le vorresti di default e le salvi nel modo che ho spiegato prima, alla riapertura del raw, l'anteprima disattivata mostrerà sempre l'immagine con i parametri che hai imposto come default. Questo serve per mostrarti il lavoro prima e dopo la lavorazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
L'anteprima attivata, ti mostra in tempo reale le modifiche che stai facendo.
L'anteprima disattivata ti mostra l'immagine con i parametri di default.
Se tu metti le impostazioni come le vorresti di default e le salvi nel modo che ho spiegato prima, alla riapertura del raw, l'anteprima disattivata mostrerà sempre l'immagine con i parametri che hai imposto come default. Questo serve per mostrarti il lavoro prima e dopo la lavorazione. |
Grazie per la risposta,
scusa se abuso ancora della tua pazienza ma volevo una conferma di questo: se imposto i valori di default nella maniera seguente
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
curva lineare
all'apertura del file RAW io vedrò l'immagine tal quale a come è uscita dalla fotocamera?
grazie ancora
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un po' di prove...
Per vedere l'immagine grezza, dovrebbe bastare la selezione dell'impostazione "Come da Immagine", "Image Settings" in inglese, la prima del menù a tendina.
Magari mettendo la curva lineare.
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
mephysto ha scritto: | Ho fatto un po' di prove...
Per vedere l'immagine grezza, dovrebbe bastare la selezione dell'impostazione "Come da Immagine", "Image Settings" in inglese, la prima del menù a tendina.
Magari mettendo la curva lineare. |
Ciao mephysto,
ho provato a fare come dici ma l'immagine grezza vista con un programma qualsiasi di visualizzazione non è uguale a quella vista con photoshop. Che dite?
PS: avevo già posto questo problema ed era uscito fuori un programma per calibrare ACR ma a me non funziona.
CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Per quel che ho imparato in questo forum, il raw è un file e non una foto. Solo dopo lo sviluppo di questo file, si avrà una foto.
thuata ha scritto: | se imposto i valori di default nella maniera seguente
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
curva lineare
all'apertura del file RAW io vedrò l'immagine tal quale a come è uscita dalla fotocamera? | Per "immagine come uscita dalla fotocamera" intendi come averla fatta in jpeg o come realmente hai visto la scena prima di fotografare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
minifabrizio ha scritto: | mephysto ha scritto: | Ho fatto un po' di prove...
Per vedere l'immagine grezza, dovrebbe bastare la selezione dell'impostazione "Come da Immagine", "Image Settings" in inglese, la prima del menù a tendina.
Magari mettendo la curva lineare. |
Ciao mephysto,
ho provato a fare come dici ma l'immagine grezza vista con un programma qualsiasi di visualizzazione non è uguale a quella vista con photoshop. Che dite?
PS: avevo già posto questo problema ed era uscito fuori un programma per calibrare ACR ma a me non funziona.
CIAO. |
E' normale che non la vedi uguale: ogni programma interpreta il RAW a modo suo, perchè ogni tipo di RAW è diverso dagli altri.
Se apri il RAW con ACR, per vedere il file grezzo devi togliere l'anteprima, per vedere come sarà dopo lo sviluppo la devi rimettere. Per vedere le differenze basta che abiliti/disabiliti l'anteprima.
Non puoi confrontare un RAW vedendolo con programmi diversi.
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
mephysto ha scritto: |
Se apri il RAW con ACR, per vedere il file grezzo devi togliere l'anteprima, per vedere come sarà dopo lo sviluppo la devi rimettere. Per vedere le differenze basta che abiliti/disabiliti l'anteprima. | Se togli l'anteprima, vedi l'immagine con le impostazioni di default e non il raw grezzo.
minifabrizio ha scritto: | ho provato a fare come dici ma l'immagine grezza vista con un programma qualsiasi di visualizzazione non è uguale a quella vista con photoshop. |
Nel raw, oltre che ai byte tutti ancora da decifrare, viene inserita una immagine con una risoluzione limitata; tale immagine serve come anteprima dello scatto da vedere nella macchina stessa e anche certi visualizzatori riescono a vederla. Colori, esposizione e bilanciamento del bianco, in questa immagine sono esattamente come si fosse scattato in jpeg. Ecco il perchè con altri visualizzatori non vedi allo stesso modo di Photoshop! Mentre ACR ti mostra il raw codificato con i suoi (o tuoi) parametri, gli altri visualizzatori ti fanno vedere l'anteprima. La risoluzione di quest'anteprima varia da macchina a macchina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | mephysto ha scritto: |
Se apri il RAW con ACR, per vedere il file grezzo devi togliere l'anteprima, per vedere come sarà dopo lo sviluppo la devi rimettere. Per vedere le differenze basta che abiliti/disabiliti l'anteprima. | Se togli l'anteprima, vedi l'immagine con le impostazioni di default e non il raw grezzo.
|
Ah ok....
Scusate per l'imprecisione.
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Per quel che ho imparato in questo forum, il raw è un file e non una foto. Solo dopo lo sviluppo di questo file, si avrà una foto.
thuata ha scritto: | se imposto i valori di default nella maniera seguente
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
curva lineare
all'apertura del file RAW io vedrò l'immagine tal quale a come è uscita dalla fotocamera? | Per "immagine come uscita dalla fotocamera" intendi come averla fatta in jpeg o come realmente hai visto la scena prima di fotografare? |
Vorrei evitare di incartarmi con le parole.
Quello che intendo dire è questo: prima usavo RAW shoter, quando con quel programma aprivo un RAW tutte i cursori delle regolazioni erano impostate a valore 0, cioè neutro, cioè non veniva applicata dal programma alcuna regolazione predefinita.
Ecco io vorrei impostare ACR in modo analogo, apro l'immagine e devo vedermela da 0, senza che il mio software superintelligente abbia già applicato delle regolazioni di sua iniziativa.
Quindi mi chiedo, sono questi
esposizione 0.00
ombre 5
luminosità 50
contrasto 25
saturazione 0
curva lineare
i valori neutri da impostare come default che non applicano nessuna modifica all'immagine?
grazie a tutti
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|