photo4u.it


Ancora su pixel e ingrandimenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 9:55 am    Oggetto: Ancora su pixel e ingrandimenti Rispondi con citazione

Ho aperto questo 3D in cui parlo di un ingrandimento 50 x 70 CM ottenuto partendo da un file jpg di tre MP scattato con la s5000.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335

Il discorso, però, vale in generale; con qualsiasi buona foto scattata da qualsiasi buona macchina fotografica è possibile ottenere ingrandimenti del genere.

Se i pixel sono di più e l'obiettivo è migliore i risultati saranno ancora superiori, ma in genere direi che chi ha macchine da tre / quattro (o addirittura 2... Wink ) MP non deve affatto disperarsi Smile Smile Smile

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.

Ti ringrazio. A breve vorrei stampare da photocity un 50x75.

Lo scatto è stato fatto a 6Mp. Devo procedere in qualche modo particolare per mandarlo a stampare, oppure dal file che ho ottenuto (da raw a tif) basta convertirlo in jpg ed inviarlo?

Come faccio a sapere se la risoluzione che ho va bene per quel formato oppure stamperanno con delle bande bianche laterali? Non riesco a capire se per farlo stare nei 50x75cm "stireranno" l'immagine oppure la ridurranno...

Questa cosa non mi è molto chiara... Tu ne sai qualcosa.

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con irfan View (www.irfanview.com) puoi verificare la dimensione di stampa.

Scaricalo e prova!

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!

Buona giornata.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il tuo scatto in 3mp ha subito un resize prima della stampa o l'hai stampato "sgranato" senza ingrandire il jpeg?

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente il buo Giacomo (è il nome del mio fotografo) l'ha interpolato col bicubico, portandolo a una dimensione pari a 50 x 70 a 254 DPI; sono usciti fuori un centinaio di mega di file...

Non ha fatto nient'altro, tranne una ritoccatina ai colori; nemmeno un po' di maschera di contrasto, che io, a dire il vero, avrei dato, pur se leggera leggera. Ma lui ha detto che non c'era bisogno, per cui... Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani o dopodomani vado a fare una stampa 90x60.

Non ne ho mai fatte, vediamo cosa ne esce, poi vi faccio sapere (il fotografo dice che per la mia immagine da 3072x2048 a 350 dpi non avrò problemi... vedremo).

Ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente ingrandisci una foto venuta bene già in partenza, vero? Wink

Quanto ti ha chiesto per l'ingrandimento? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingrandisco una foto scattata a 6Mp, senza aver effettuato su di essa nessun crop.

Cosa significa ingrandisci una foto venuta bene già in partenza?

Il file che fornisco è un tif.

90x60 15 euro.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike.
Ho provato irfanview.

Allora, ho fatto: image->information.

La dimensione di stampa mi dice essere 22.3 x 14.9 cm, come del resto anche Photoshop. Risoluzione 350x350 dpi.

Cosa vuol dire? Che non posso stampare un 90x60cm? Credo che nemmeno con una 3Mp potrei stampare un 50x70cm, eppure viene fatto. Mi daresti delucidazioni?

Grazie.
Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei aggiungere che in gener i laboratori stampano ad una risoluzione di 300 dpi fino al formato 30x40. Oltre questo formato, passano ad una risoluzione di 250 dpi.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2004 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ottenere una foto di 90x67,5 cm stampata a 250 dpi devi ingrandire la foto, interpolandola, e portarla alla dimensione di 8858 x 6644 pixel.

Oppure devi spedire il file così come è e lasciare che sia il laboratorio ad interpolare.

Puoi verificarlo, con Irfan View nel menù "immagine --> ridimensiona/ricalcola"

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premendo CONTROL + R si aprirà una finestra nella quale è possibile ridimensionare l'immagine stabilendo a quanti DPI dve essere stampata; basterà perciò indicare che la si vuole di cm 90 (l'altro lato verrà calcolato automaticamente) a 250 DPI, e il programma ti dirà esattamente quanto verrà grande l'immagine.



In pratica, dovrebbe risultare, se il formato è quello standard, un file di 8858 x 6644 pixel, che stampato a 250 dpi da vita ad una foto di 90 x 67,50 cm; croppando un ritaglio di 8858 x 5906 otterrai il tuo 90 x 60 cm.

Mi sono fatto capire? sennò, chiedi pure Smile Smile Smile



ridimensiona.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5912 volta(e)

ridimensiona.jpg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma nessuno di voi usa s-spline per il ridimensionamento?? Mah io riscontro una qualità migliore all'interpolazione bicubica Mmmmm
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 13 Dic, 2004 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come avevo anticipato, ho fatto una stampa 90x60 di una foto scattata a 6Mp.

La definizione a mio parere è molto molto buona. Vorrei potervela far vedere per dimostrare quanto dico. Diciamo che è un ottimo poster da appendere.

Stessa cosa non posso dire per quanto riguarda la gestione del colore da parte del laboratorio; foto in b/n, i grigi sono un attimo "violetti". La carta utilizzata è identica a quella che viene usata per i poster appunto, stampata da un plotter. Purtroppo era l'unico posto per me accessibile che mi permetteva di stampare con quelle dimensioni.

La stessa stampa, l'ho fatta fare anche in 20x30 su carta fotografica e quella è venuta perfettamente, identica a quello che vedevo a video.

Così, per chi volesse un termine di paragone i due prezzi:

90x60 -> 20 euro.
20x30 -> 4 euro.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ovviamente il buo Giacomo (è il nome del mio fotografo) l'ha interpolato col bicubico, portandolo a una dimensione pari a 50 x 70 a 254 DPI; sono usciti fuori un centinaio di mega di file...

Non ha fatto nient'altro, tranne una ritoccatina ai colori; nemmeno un po' di maschera di contrasto, che io, a dire il vero, avrei dato, pur se leggera leggera. Ma lui ha detto che non c'era bisogno, per cui... Smile Smile Smile


che significa "interpolazione"?

e che vuol dire "interpolare con il bicubico"?

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'interpolazione crea con degli algoritmi matematici dei pixel fasulli aumentando per l'appunto i pixel presenti nell'immagine, questo permette di stampare a grandezze maggiori. (senza mostrare i pixel 2x2 cm Very Happy Very Happy Very Happy )
_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giacocomo ha scritto:
L'interpolazione crea con degli algoritmi matematici dei pixel fasulli aumentando per l'appunto i pixel presenti nell'immagine, questo permette di stampare a grandezze maggiori. (senza mostrare i pixel 2x2 cm Very Happy Very Happy Very Happy )
e come si fa?
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giacocomo
utente


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 207
Località: Paesetto in provincia di Arezzo

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su la maggior parte dei programmi grafici PS incluso c'è il comando di interpolazione. su questo 3nd ne parlano. Prendine uno qualsiasi e fai qualche prova.. per vedere la differenza metti a confronto l'originale con quella modificata nello stesso punto usanto uno zoom molto profondo (spero di essere stato chiaro) Smile
_________________
Kodak EasyShare LS420 (2MP)
Nikon coolpix 5700 (5MP)
Canon 400D + 18-55(Kit) + 17-85 IS USM + 70-300 IS USM + 12-24 + 50 + 420EX(10MP)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi