photo4u.it


10-20 sigma vs 12-24 nikkor, quale scegliere?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i 2 mm in effetti non guastano.
Dipende da quello che si fa.La spettacolarità è assicurata anche se il prezzo che bisogna pagare è una prospettiva molto esasperata con cui si rischia di inflazionarsi.Probabilmente per quello che fai tu, il colpo di scena colpisce l'osservatore, nel reportage di persone invece le deformazioni, soprattutto ai lati sono insopportabili.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@nerofumo: ma per foto di "reportage architettonico", vale a dire paesaggi urbani (street in senso lato) e lavori in iperfocale da prospettive strane, quale suggerisci? Il tokina e' meno distorto del sigma? Il nikkor dove si inserisce in questo gioco? Devo scegliere anche io quale prendere, ma nel mio caso sarebbe praticamente l'ottica che terrei sempre attaccata...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Sab 28 Ott, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma nel mio caso sarebbe praticamente l'ottica che terrei sempre attaccata...


non mi è del tutto nuova questa affermazione, sono molti ad aver dichiarato a più riprese che un 12-24 si fa fatica a staccarlo dalla macchina in quanto considerato un "normale" a tutti gli effetti, un estremizzazione che solo gli uomini "grandangolo" possono realizzare a differenza degli uomini "tele" che considerano "normale" un 35-70.
De gustibus.
Anche sul forum Nital molti tengono quest'ottica come obbiettivo da tutti i giorni, cosa assolutamente non possibile con il 10-20 sigma, veramente molto estremo.
Per quanto riguarda i lavori in iperfocale vai bene con ogni grandangolo di questa categoria ma per quanto riguarda il reportage architettonico devi prepararti a cavalcare la tigre, nele senso che il piatto forte di queste ottiche è proprio l'enfatizzazione prospettica della scena ripresa e non un equilibrio ad oltranza.
Il 12-24 tokina è l'unico obbiettivo di terze parti di cui un nikonista possa parlar bene, è un ottica che ha spiazzato molti e che ai test è risultato di qualità analoga al nikkor, talmente analoga che qualche malpensante ha azzardato si tratti dello stesso obbiettivo camuffato e ritargato nikon.
Ho estremizzato anch'io, le differenze ci sono ma probabilmente non valgono 500 euri in più.Io ho il nikkor ma solo perchè sono ricco di famiglia. Pallonaro

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'enfatizzazione prospettica e' proprio quello che cerco...

Ok, allora vada per il Tokina.
Devo solo convincere lo spacciatore ad accettare la mia anima. Very Happy

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi