Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 3:01 pm Oggetto: Passaggio dal 35 f/2 al 24 f/2.8...consigli |
|
|
Ciao!! posseggo da qualche mese questa spendida lente, cioè il 35 f/2....
ne sono molto soddisfatto solo che appassionato delle foto da street quale sono, noto abbastanza incisivamente che questo 35mm mi è un pò lungo....
allora stavo pensando di cambiarlo col 24 f/2.8 sempre cannon, in modo tale da avere il famoso "35mm da street per il digitale"....
solo che non so se convenga fare il cambio, in termini di qualità di ottica....
voi che mi dite? mi consigliate questa sostituzione?
del resto questa sostituzione razionalizzerebbe anche il mio corredo, nel senso che 35 + 50 attuali sono anche troppo vicini.....
a voi la palla!!
grazie 
Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 28 Ott, 2006 6:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Io quando devo fare una scelta metto al primo posto sempre la lunghezza focale, la luminosità (compatibilmente con le possibilità di spesa) e altre doti seguono...
Avendo un 50mm non avrei mai preso il 35/2, a meno che non potessi permettermi la serie completa (24+35+50+85...). Se non ti trovi col 35mm passa tranquillamente al 24mm, perdi uno stop ma se ti trovi a inquadrare meglio è la cosa più importante di tutte! Piuttosto, visto che ti trovi a f/2.8, valuta se non è il caso di prendere in considerazione anche uno zoom 'standard' con f/2.8 costante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non ho mai usato il 24f2.8 seriamente ( tanto da poterne dare un giudizio ), ma c'e' chi giura sul forum che e' ottimo!
in compenso, per la street su aps-c mi son trovato da dio con il 14..... sembrava di fotografare esattamente cio' che si vede con ambo gli occhi....
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... 
Ultima modifica effettuata da bdcpv il Sab 28 Ott, 2006 10:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Io quando devo fare una scelta metto al primo posto sempre la lunghezza focale, la luminosità (compatibilmente con le possibilità di spesa) e altre doti seguono...
Avendo un 50mm non avrei mai preso il 35/2, a meno che non potessi permettermi la serie completa (24+35+50+85...). Se non ti trovi col 35mm passa tranquillamente al 24mm, perdi uno stop ma se ti trovi a inquadrare meglio è la cosa più importante di tutte! Piuttosto, visto che ti trovi a f/2.8, valuta se non è il caso di prendere in considerazione anche uno zoom 'standard' con f/2.8 costante... |
la serie 24-35-50-85 potrei pure prenderla, ma
1) l'85 lo userei solo ed eslusivamente per i ritratti che non faccio spesso al momento, ma per queto genere di foto penso mi basti il 50...
e poi più che l'85, preferirei sostituire il 50 1.8 col 50 1.4....
2) se prendo il 24, il 35 non lo userei proprio perchè è solo più scomodo riguardo la lunghezza focale...ed il fatto che sia 2.8 e non 2.0, non penso mi dia grossi problemi....o almeno speriamo....
come zoom tuttofare, al momento preferisco tenermi il mio 24-85
il fatto è che quando monto il 24-85, noto che le focali sotto 35, le uso moltissimo e quindi è questo che mi sta facendo pensare di vendere il 35....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 6:42 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Spingersi verso un 12-24/10-20/10-22? |
no non lo uso tutto quel grandangolo.... e poi volevo un fisso da dare in pasto alla mia 400d 
Ultima modifica effettuata da Granato il Sab 28 Ott, 2006 7:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Certo, certo...
Pero' tieni sempre conto dell'angolo di campo reale: un 12-24 diventa un 19-38 per te... mica male.  |
a parte che il 10-20 costa 680€, cioè una cifra....
e poi tanto per la street un 24 mi basta, dai... me lo faccio bastare...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | letturo ha scritto: | Avendo un 50mm non avrei mai preso il 35/2, a meno che non potessi permettermi la serie completa (24+35+50+85...). |
la serie 24-35-50-85 potrei pure prenderla, ma (...) |
Va beh, il senso del mio intervento è che non lo avrei preso Salvo una passione viscerale per le focali fisse, tale da farmele prendere tutte piuttosto che prendere uno zoom...
Citazione: | come zoom tuttofare, al momento preferisco tenermi il mio 24-85 |
Ecco, questo passaggio mi mancava! Giustamente...
Citazione: | il fatto è che quando monto il 24-85, noto che le focali sotto 35, le uso moltissimo e quindi è questo che mi sta facendo pensare di vendere il 35.... |
Se non usi davvero il 35mm come 'normale', se non ti è indispensabile per i due stop di vantaggio sullo zoom...
Solo che... boh! Pensi che per scatti tipo 'reportage' sia sfacciata la differenza di qualità tra fisso e zoom? La luminosità non l'aumenteresti quasi di nulla (mezzo stop), in quanto ad AF non avresti alcun vantaggio... Forse nel tuo caso (se fossi abbastanza soddisfatto del tuo zoom a 24mm) propenderei per un 20mm! Che è pure USM... Così espanderesti un po' il range a tua disposizione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Solo che... boh! Pensi che per scatti tipo 'reportage' sia sfacciata la differenza di qualità tra fisso e zoom? La luminosità non l'aumenteresti quasi di nulla (mezzo stop), in quanto ad AF non avresti alcun vantaggio... Forse nel tuo caso (se fossi abbastanza soddisfatto del tuo zoom a 24mm) propenderei per un 20mm! Che è pure USM... Così espanderesti un po' il range a tua disposizione! |
uhm.... lo sai che mi ci stai facendo pensare
dato che del mio zoom ne sono molto soddisfatto, penso che forse sarebbe meglio un 20mm.....
solo che ho una curiosità: ma il 24 2.8, distorce quanto il 24-85 a 24mm??
e poi non so come va il 20 2.8...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:01 am Oggetto: |
|
|
Comprati il 20mm e tienti anche il 35!
Se passi al formato pieno, poi ti manca!!!
Io sono legato alle pellicole, per affezione e per budget, e ti posso dire che il 35 non si somma al 50. Poi, col 24 o col 20 la luminosità non è così determinante. Lo sanno tutti che si scatta anche con 1/25.
Ti sconsiglio gli zoom, (se ne hai, tielli e facci le foto al mare) perchè se sei abituato con i fissi, poi ti trovi male con la minima distanza di messa a fuoco, cambia l' iperfocale, i tempi di esposizione si devono usare comunque più lunghi, la resa ottica è peggiore, il contrasto pure, il contributo dello sfuocato e il trattamento anti riflessi sono peggiori... Sì, si controlla meglio l' inquadratura, ma per il resto... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Ti sconsiglio gli zoom, (se ne hai, tielli e facci le foto al mare) perchè se sei abituato con i fissi, poi ti trovi male con la minima distanza di messa a fuoco, cambia l' iperfocale, i tempi di esposizione si devono usare comunque più lunghi, la resa ottica è peggiore, il contrasto pure, il contributo dello sfuocato e il trattamento anti riflessi sono peggiori...
|
Che i fissi siano superiori agli zoom nessuno lo nega, dire che sono adatti solo a fare le foto al mare ... ... il tuo commento mi lascia un pò perplesso anche per via della eccessiva generalizzazione ..
rembrant ha scritto: | Sì, si controlla meglio l' inquadratura, ma per il resto... |
il che mi fa pensare che, se li hai usati, lo hai fatto in maniera errata ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ripropongo:
Il canon 20 2.8 usm, è buono o meglio il 24??
li conoscete?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Avevo il tuo stesso interrogativo ed ho letto tutte le numerose impressioni degli utenti che trovi nel forum (tasto cerca).
Il 20 rispetto al 24 è in proporzione più costoso ed ha il motore USM. Non mancano le testimonianze di chi lo ha usato o lo usa con soddisfazione (ved. Tomash).
L'alternativa che si consiglia sempre è il Sigma 20 1.8 un pò meno costoso ed un pò più morbido - per il resto esclusi gli zoom non c'e' altro che ti dia un 35 equivalente su APS-C.
Se ti può essere d'aiuto qui trovi un confronto tra i 2 20 ed uno spregevole zoom:
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/17-40/index.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
e tra 20 sigma e 24 ccanon quale mi consigliate?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | L'alternativa che si consiglia sempre è il Sigma 20 1.8 un pò meno costoso ed un pò più morbido |
Il problema non è tanto il fatto che sia "un po' più morbido". Il problema è che a causa dell'AF con i due obiettivi semplicemente non ci si possono fare le stesse cose! L'USM del Canon è una bomba, il Sigma non solo non è altrettanto pronto ma si vocifera anche di messa a fuoco imprecisa...
Sappiamo bene che una messa a fuoco imprecisa (a diaframmi aperti la faccenda riguarda anche i grandangolari) pregiudica il risultato più di qualunque altra cosa... Come obiettivo 'da reportage' non credo ci sia paragone tra i due.
Era ironico? Mi sa di sì Il fatto è che per chi è 'costretto' a lavorare con luce scarsa il paragone andrebbe fatto con un 16-35/2.8L. Che però ha un costo doppio rispetto a quello del 17-40L e triplo rispetto a quello del 20/2.8USM
Chiaro che se quello stop in più non serve allora tanto vale spendere un po' di più per un 17-40L se lo si usa solo su un'APS-C... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Qualitativamente, stando a quello che si legge ed a tutte le testimonianze riportate si tratta di due ottime lenti .. quindi non c'e' un vincitore in assoluto.
Il 24 mm ha il miglior rapporto qualità-prezzo, quindi se ti bastano i 38,4mm equivalenti prenderei quello.
Il 20 mm ti fa pagare l'USM (che a queste focali non è indispensabile) ed i 32mm equivalenti circa 200 euro in più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Qualitativamente, stando a quello che si legge ed a tutte le testimonianze riportate si tratta di due ottime lenti .. quindi non c'e' un vincitore in assoluto.
Il 24 mm ha il miglior rapporto qualità-prezzo, quindi se ti bastano i 38,4mm equivalenti prenderei quello.
Il 20 mm ti fa pagare l'USM (che a queste focali non è indispensabile) ed i 32mm equivalenti circa 200 euro in più. |
va bè per una street, 38mm vanno bene no?? si discosta poco dal classico 35mm da street dell'analogico, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Era ironico? Mi sa di sì Il fatto è che per chi è 'costretto' a lavorare con luce scarsa il paragone andrebbe fatto con un 16-35/2.8L. Che però ha un costo doppio rispetto a quello del 17-40L e triplo rispetto a quello del 20/2.8USM
Chiaro che se quello stop in più non serve allora tanto vale spendere un po' di più per un 17-40L se lo si usa solo su un'APS-C... |
Era decisamente ironico (considerato che si definivano gli zoom come lenti solo per fare foto al mare ... ) ... non per niente nell'indecisione tra i 20 ho scelto proprio il 17-40L da usare in "diurna" inchiodato a 20 (senza smanettare con la ghiera se non per "simulare" il cambio di ottica) e coadiuvato da un buon flash per scatti in notturna.
Se passerò al FF avrò in ogni caso un discreto grandangolo ... e la funzione di obiettivo da reportage sarà affidata ad un 35 fisso.
Ultima modifica effettuata da _NN_ il Dom 29 Ott, 2006 1:35 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | va bè per una street, 38mm vanno bene no?? si discosta poco dal classico 35mm da street dell'analogico, giusto? |
Teoricamente si; di fatto, i gusti personali potrebbero farti desiderare qualche focale ancora più corta ... io per decidermi su quali lunghezze mi interessavano ho usato il tanto disprezzato 18-55 del kit .. se ne hai la possibilità fai lo stesso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|